SPID - Sistema di Identità Digitale

Lo SPID è il Sistema Pubblico d’Identità Digitale che permette, a fianco della CNS (Carta Nazionale dei Servizi) e della CIE (Carta d’Identità Elettronica), a cittadini e imprese di accedere gratuitamente ai servizi digitali di Pubbliche Amministrazioni locali e centrali e di Privati aderenti.

Lo SPID permette di accedere ad una molteplicità di servizi, tra cui:

  • pratiche d'impresa
  • fatturazione elettronica
  • impresa.italia.it
  • prenotazioni sanitarie
  • iscrizioni scolastiche
  • servizi INAIL e INPS
  • consultazione degli Atti depositati dall'Agente di Riscossione.

Identity Provider e manuali operativi

La Camera di Commercio Irpinia Sannio opera in qualità di Autorità di Registrazione per conto dell’Identity Provider InfoCamere, società informatica del sistema camerale.
Nell'erogare il servizio di rilascio di Identità Digitali SPID, la Camera di Commercio fa riferimento al
seguente manuale operativo .
 

Richiedere un’Identità Digitale SPID: come, dove, costi

Presso la Camera di Commercio Irpinia Sannio puoi ottenere assistenza completa, veloce e gratuita per ottenere le credenziali per utilizzare immediatamente SPID, grazie all’aiuto di operatori qualificati.

Per il rilascio dello SPID presso la Camera di Commercio occorre presentarsi di persona agli sportelli.

 

Se già dotati di dispositivo di Firma Digitale:

  • dispositivo di Firma Digitale e relativo pin;
  • un documento d'identità valido (carta identità, patente di guida, passaporto);
  • tessera sanitaria in corso di validità;
  • indirizzo personale di posta elettronica (a cui accedere durante le operazioni di registrazione da smartphone);
  • numero di cellulare (sul quale ricevere alcuni messaggi che verranno generati durante le operazioni di rilascio).

 

In assenza di un dispositivo di Firma Digitale:

  • tessera sanitaria in corso di validità;
  • un documento d'identità valido (carta identità, patente di guida, passaporto);
  • indirizzo personale di posta elettronica funzionante (a cui accedere durante le operazioni di registrazione da smartphone);
  • numero di cellulare (sul quale ricevere alcuni messaggi che verranno generati durante le operazioni di rilascio);
  • acquisto di un dispositivo di Firma Digitale in formato tessera (Smartcard al costo di 25 euro), per cui serve un lettore, o token usb con app (Digital DNA al costo di 70 euro).

N.B. Per richiedere e ottenere le tue credenziali SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale, devi essere maggiorenne.

 

Validità e ciclo di vita

In caso di SPID Persona Fisica, il Servizio è fornito per una durata di 2 anni dalla data di invio della
comunicazione di attivazione del Servizio da parte del Gestore, salvo il caso di Revoca dell’Identità
Digitale.
In assenza di disdetta da parte dell’Utente, il Servizio si rinnoverà tacitamente di anno in anno sulla base delle Tariffe e della documentazione contrattuale tempo per tempo vigente.

 

Sospensione e riattivazione

La sospensione è un’operazione con cui l’IdP annulla in maniera reversibile l’Identità Digitale SPID.
La richiesta di sospensione e riattivazione può essere effettuata nell’area utente SelfCare.

 

Revoca

La revoca di un’Identità Digitale SPID può essere richiesta dal Titolare della stessa per esigenze personali, per violazione della riservatezza e segretezza delle credenziali (smarrimento o furto) o da soggetto terzo interessato in caso di decesso del Titolare.

Con la revoca si annulla definitivamente la validità dell’Identità SPID.

La revoca dell’Identità Digitale emessa dall’IdP InfoCamere può essere richiesta tramite le modalità
riportate nel Manuale Operativo
https://id.infocamere.it/assets/documenti/InfoCamere_Manuale_Operativo_SPID.pdf .

 

Software per l’utilizzo della credenziale di secondo livello

Per coloro che sono in possesso del token Digital DNA, si può scaricare l’app DigitalDNA IC, che consente di utilizzare da mobile la tua credenziale SPID di secondo livello, clicca qui per maggiori informazioni.

 

Assistenza

Per ricevere assistenza relativamente alla tua Identità Digitale SPID, clicca qui:
https://supporto.infocamere.it/aswsWeb/selectLanding?idProduct=DIIP&userRole=diipud .

 

Per contatti rivolgersi a:

Barbara De Ciuceis: barbara.deciuceis@irpiniasannio.camcom.it - 082569263

Giovanna Di Troia: giovanna.ditroia@irpiniasannio.camcom.it - 0825694291

Giovanna Perrotta: giovanna.perrotta@irpiniasannio.camcom.it - 0824300298

Rubina Vangone: rubina.vangone@irpiniasannio.camcom.it - 0825694266

 

Ultima modifica
Mar 14 Ott, 2025