Progetto Transizione Energetica 2023

Progetto Transizione Energetica 2023

Al via il progetto della Camera di Commercio Irpinia Sannio per promuovere la nascita di Comunità Energetiche Rinnovabili nelle province di Avellino e di Benevento e per incentivare la conoscenza del sistema produttivo e delle Istituzioni sulle opportunità derivanti dalla transizione energetica.

L’iniziativa dell’Ente camerale in collaborazione con Dintec - Consorzio per l’Innovazione tecnologica delle Camere di Commercio – prevede lo svolgimento delle seguenti attività:

  • iniziative info-formative per le imprese, professionisti, enti locali con l’obiettivo di fornire informazioni aggiornate sulle CER in relazione alla normativa, alle best practice ad oggi esistenti a livello nazionale e a tutti gli strumenti giuridici, organizzativi e tecnologici disponibili per la configurazione di una Comunità Energetica Rinnovabile;
  • use case con esemplificazioni pratiche di applicazione della CER sulle imprese operanti in contesti di interesse per il nostro territorio (filiere, distretti, ecc.), con l’obiettivo di informare le imprese e gli stakeholder locali sulle possibili “configurazioni” che possono assumere le CER a livello territoriale;
  • desk informativi per un confronto ristretto con le imprese, gli attori del territorio (imprese, Associazioni di categoria, Associazioni di comuni) interessati ad attivare interventi di transizione energetica con esperti;
  • un tavolo territoriale con l’obiettivo di individuare e raccogliere i fabbisogni specifici delle imprese e degli altri stakeholder di riferimento (PA, cittadini, Associazioni di categoria, ecc.) con riguardo all’avvio di nuove Comunità Energetiche Rinnovabili sul territorio di riferimento.

Il progetto è stato presentato giovedì 20 luglio con due incontri:

  • ore 10:00 - sede camerale di Benevento, Piazza IV Novembre, 1 (Sala De Nigris) 
  • ore 16:00 - sede camerale di Avellino, Piazza Duomo, 5 (Sala dell’Oratorio).

Si è affontato il tema delle Comunità energetiche rinnovabili (CER) che consentono a imprese, comunità locali e cittadini di condividere energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili. Abbiamo analizzato le tecnologie e gli strumenti per la progettazione ed il coordinamento delle CER, con esempi concreti e testimonianze degli attori locali.

Prossimamente la Camera attiverà dei desk informativi, tenuti da esperti del settore, per un confronto one-to-one con le imprese e gli attori del territorio interessati ad attivare interventi di transizione energetica e CER. Per la partecipazione (GRATUITA), al fine di raccogliere i quesiti per gli esperti ed informazioni finalizzate ad inquadrare il contesto aziendale, si richiede cortesemente di compilare la scheda raccolta dati allegata ed inviarla a pid@irpiniasannio.camcom.it

Si allega brochure informativa e le schede dati per le imprese/liberi professionisti e comuni/associazioni.


Per informazioni
Valirsannio Azienda Speciale della Camera di Commercio
Mail: valirsannio@irpiniasannio.camcom.it
Tel. 0824300412-410-413 

Ultima modifica: Venerdì 28 Luglio 2023