Dataview Territoriale Tagliacarne - Indicatori economici delle province di Avellino e Benevento
Il Centro Studi delle Camere di Commercio "Guglielmo Tagliacarne" ha pubblicato le nuove infografiche congiunturali riferite alle province di Avellino e Benevento. Attraverso una selezione di indicatori economici territoriali – quali numero di imprese attive, start-up innovative, occupazione, esportazioni, dinamiche del credito e del risparmio – viene offerto un quadro sintetico e aggiornato dell’andamento congiunturale dei territori, mettendo a confronto i dati locali con la media nazionale.
Le infografiche, corredate da una nota metodologica e interpretativa, rappresentano uno strumento utile per analizzare in modo immediato punti di forza, segnali di ripresa o eventuali criticità del contesto economico provinciale.
Alcune evidenze significative:
Benevento mostra segnali particolarmente positivi in numerosi ambiti:
- Cresce il numero di occupati (+7,9%), dato superiore alla media nazionale (+1,8%), confermando una fase espansiva del mercato del lavoro.
- Aumentano anche le esportazioni (+4,8% rispetto al primo trimestre 2024), in un contesto nazionale che registra una crescita più moderata (+3,2%).
- La dinamicità imprenditoriale si riflette nel +8% di start-up innovative, in netta controtendenza rispetto alla media nazionale (-3,9%).
- In forte espansione anche il Terzo Settore, con un incremento del +12,3% delle istituzioni iscritte al RUNTS.
- Buone notizie anche dal fronte della domanda di lavoro: le previsioni di assunzione delle imprese extra-agricole sono in crescita (+8,8%).
Avellino, pur in un contesto più complesso, evidenzia alcuni spunti positivi:
- Il non profit risulta molto attivo, con una crescita dell’11,4% delle istituzioni iscritte al RUNTS, ben al di sopra del dato nazionale.
- Si mantiene stabile la consistenza delle start-up innovative (0,0%), mentre in Italia il dato è negativo.
- I dati sulla consistenza del risparmio privato mostrano un segnale di fiducia da parte delle famiglie: +2,9% rispetto a +1,3% in Italia.
- Positivo, seppur lieve, il trend delle compravendite immobiliari, con una variazione positiva dello 0,2% nel numero di transazioni.
- D’altro canto, alcuni segnali di rallentamento riguardano il numero di imprese attive (-1,3%), le esportazioni (-0,2%) e l’occupazione (+0,2%), che crescono ma meno della media nazionale. Un dato positivo è rappresentato dalla forte riduzione nel primo trimestre 2025 del numero di ore di cassa integrazione rispetto allo stesso periodo del 2024 (-78,4%).
Le infografiche sono parte del sistema di monitoraggio periodico prodotto dal Centro Studi Tagliacarne, pensato per fornire strumenti di analisi rapidi ed efficaci a supporto della programmazione e delle strategie di sviluppo dei territori.
Indicatori aggiornati a luglio 2025
Scarica i documenti disponibili:
- Infografica Provincia di Avellino (PDF)
- Infografica Provincia di Benevento (PDF)
- Nota di lettura degli indicatori (PDF)