Carte tachigrafiche
Chiarimenti sui CronoTachigrafi e sulle carte tachigrafiche per una corretta informativa.
Il tachigrafo digitale viene installato sui veicoli adibiti al trasporto di merci aventi massa superiore a 3,5 t e sui veicoli adibiti al trasporto di passeggeri, con numero di posti a sedere superiore a 9 compreso il conducente.
La carta tachigrafica è un dispositivo che si presenta come una tessera elettronica e permette di identificare il soggetto che opera con il tachigrafo digitale nelle sue diverse funzioni.
Sono previste quattro tipologie, ognuna con caratteristiche grafiche e finalità diverse:
- carta del conducente;
- carta dell'officina;
- carta dell'azienda;
- carta di controllo.
- Pagamento diritti di segreteria Carte Tachigrafiche
Riferimenti normativi
D.M. n. 361 del 31.10.2003;
Decreto Ministero delle Attività Produttive 23 giugno 2005 (pag. 28 e seguenti della Gazz.Uff. all.);
Decreto Ministero delle Attività Produttive 29 luglio 2005;
Decreto Ministero delle Attività Produttive 3 agosto 2005