In attuazione delle direttive comunitarie, l'art.21 del Decreto Antiriciclaggio ha previsto che i soggetti interessati comunichino la titolarità effettiva al Registro delle Imprese.
Si è in attesa dell'adozione dei decreti ministeriali previsti dal D.M. 11 marzo 2022 n. 55 e di conoscere la data a partire dalla quale scatterà il termine di 60 giorni per l'adempimento di prima iscrizione da parte dei soggetti interessati.
- le imprese dotate di personalità giuridica, quindi, ad esempio, tutte le SRL (ordinarie, semplificate, start up innovative, ecc.), le SPA, e altre società di capitali;
- le persone giuridiche private, come le fondazioni e le associazioni riconosciute
- i trust e gli istituti giuridici affini ai trust.
La Camera di Commercio ha predisposto gli strumenti necessari per questo prossimo adempimento:
- il portale web titolareeffettivo.registroimprese.it è il punto di accesso per informazioni e riferimenti normativi. Tramite il portale è possibile richiedere assistenza e ottenere tutto il supporto necessario.
Dal portale è accessibile il servizio per la compilazione e l'invio telematico della pratica di comunicazione del Titolare Effettivo. Questa pratica non consente alcuna forma di delega, pertanto è richiesta la firma digitale dell'amministratore della società.
- Il dispositivo di firma digitale può essere richiesto alla Camera di Commercio: rivolgendosi agli sportelli camerali o comodamente online.
Per contatti rivolgersi a:
registro,imprese@irpiniasannio.camcom.it
Dott.ssa Gemma Iermano mail:gemma.iermano@irpiniasannio.camcom.it tel: 0825694288