Sviluppo locale

sdfsdf

Quanto ti è stata utile questa pagina?
No votes yet
Sommario

Partecipazione per 12 imprese operanti nel settore moda. Domande entro 15 gennaio 2024

Avviso per la partecipazione a The ONE Milano 2024

La Camera di Commercio intende sostenere le imprese irpine e sannite operanti nel comparto della moda ed in particolare delle produzioni in pelle ed a tal fine organizza per il 2024 una collettiva alla prossima edizione di TheONE Milano, manifestazione in cui convergono know-how ed esperienza di MIPAP, salone del prêt-à-porter organizzato da Fiera Milano, e di MIFUR, salone della pellicceria e della pelle.

Il Salone si terrà a Fiera Milano Rho, padiglione 7, dal 18 al 21 febbraio 2024 con una nuova veste espositiva. La partecipazione alla collettiva è riservata a 12 imprese operanti nel settore moda (abbigliamento, confezione capi ed accessori in pelle, nonché del prêt-à-porter femminile) con sede operativa (laboratorio produttivo) in provincia di Avellino o di Benevento.

Domanda entro e non oltre 15 gennaio 2024, quota di partecipazione di 1.500,00 euro.

La documentazione e le modalità di presentazione delle istanze di partecipazione sono disponibili al seguente link

 

 

Ultima modifica
Gio 10 Lug, 2025
Contatti
Quanto ti è stata utile questa pagina?
No votes yet
Sommario

aperta la selezione per 12 imprese artigiane operanti in Irpinia e 12 imprese nel Sannio 

Avviso pubblico partecipazione a L'Artigiano in Fiera 2023

Aperto l'Avviso pubblico per la partecipazione alla collettiva camerale che sarà presente alla prossima edizione de L'Artigiano in Fiera in programma a Rho Fiera Milano dal 2 al 10 dicembre 2023.

Sono ammesse a partecipare alla fiera n. 12 imprese con laboratorio produttivo in provincia di Avellino e n. 12 imprese con laboratorio produttivo in provincia di Benevento, operanti nel settore dell'artigianato artistico e/o tradizionale (compreso il settore alimentare), come dovrà risultare da quanto dichiarato al Registro delle Imprese.

La domanda, da redigersi sugli appositi moduli completa di tutti gli allegati previsti dovrà pervenire entro venerdì 29 settembre 2023 p.v. a mezzo PEC del soggetto stesso, in formato pdf e sottoscritta con firma digitale dal titolare/legale rappresentante, all’indirizzo PEC camerale: cciaa@pec.irpiniasannio.camcom.it

Per effettuare il pagamento della quota di partecipazione bisogna inviare preventivamente una mail di richiesta avviso di pagamento indirizzata alla casella mail della CCIAA promozione@irpiniasannio.camcom.it

L'avviso pubblico ed i moduli per presentare la domanda sono disponibili al seguente link

Ultima modifica
Gio 10 Lug, 2025
Ospitalita' Italiana
Argomenti
Quanto ti è stata utile questa pagina?
Average: 4 (1 vote)

Consegnati gli attestati del Marchio “Ospitalità Italiana” a 46 imprese di Irpinia e Sannio

Giovedì 3 luglio 2025 si è svolta, presso la sede di Benevento della CCIAA Irpinia Sannio, la cerimonia di consegna degli attestati del Marchio Isnart “Ospitalità Italiana”, riconoscimento che premia le imprese turistiche del territorio impegnate a garantire qualità, accoglienza e autenticità.

Sono 46 le realtà delle province di Avellino e Benevento che hanno ottenuto la certificazione nel 2025, a seguito di un rigoroso percorso di valutazione. Le tipologie premiate riflettono la varietà e la ricchezza dell’offerta turistica locale: 13 agriturismi, 3 hotel, 2 bed and breakfast, 10 ristoranti e 18 imprese del settore delle “produzioni aperte” – tra cui aziende vitivinicole, caseifici, birrifici e artigiani – vero simbolo dell’identità territoriale.

Significativo anche l’impegno verso la sostenibilità ambientale: 10 imprese hanno ottenuto la Foglia Green, attestando una particolare attenzione al turismo responsabile.

Il progetto, promosso dalla Camera di Commercio Irpinia Sannio tramite l’Azienda Speciale Valirsannio e in collaborazione con Isnart, mira a rafforzare la qualità dell’accoglienza e la visibilità delle imprese turistiche locali, attraverso strumenti concreti come la certificazione, il rating con corone e foglia green, la presenza su portali dedicati e attività promozionali e formative.

Un percorso che continua con l’obiettivo di costruire futuro per imprese e comunità, valorizzando l’autenticità e la bellezza della Campania interna.

In allegato l'elenco della aziende premiate.

Ultima modifica
Ven 11 Lug, 2025
Quanto ti è stata utile questa pagina?
No votes yet
Sommario

Approvato un secondo elenco delle imprese partecipanti alla 19° edizione di VitignoItalia

VitignoItalia 2025: secondo elenco imprese ammesse

Con Determinazione del Direttore n. 28 del 16.4.2025 è stato approvato il secondo elenco di ulteriori 8 imprese (di cui una di un contratto di rete Vi.T.I.),  partecipanti alla 19° edizione di VitignoItalia, Salone del Vino e dei Territori Vitivinicoli Italiani, in programma a Napoli presso la Stazione Marittima l'11, 12 e 13 maggio 2025. Tutte le imprese riceveranno apposita comunicazione a mezzo pec e per qualsiasi ulteriore necessità è possibile contattare gli uffici di Valirsannio ai n. 0824300410 -  n. 0825694206

 L'elenco di tutte le imprese partecipanti è consultabile nella pagina interna cliccabile QUI

 

 

 

Ultima modifica
Gio 17 Apr, 2025
Quanto ti è stata utile questa pagina?
No votes yet
Sommario

Approvato il primo elenco delle imprese partecipanti alla 19° edizione di VitignoItalia

VitignoItalia 2025: primo elenco imprese ammesse

Con Determinazione del Direttore n. 23 del 28.03.2025 è stato approvato il primo elenco delle imprese partecipanti alla 19° edizione di VitignoItalia, Salone del Vino e dei Territori Vitivinicoli Italiani, in programma a Napoli presso la Stazione Marittima l'11, 12 e 13 maggio 2025. Tutte le imprese riceveranno apposita comunicazione a mezzo pec e per qualsiasi ulteriore necessità è possibile contattare gli uffici di Valirsannio ai n. 0824300410 -  n. 0825694206

Ultima modifica
Gio 17 Apr, 2025
Quanto ti è stata utile questa pagina?
No votes yet
Sommario

apertura termini  5 dicembre 2024  chiusura  19 dicembre 2024

Pubblicato l'avviso regionale per la partecipazione al Vinitaly 2025

La Camera di Commercio Irpinia Sannio informa che sul BURC del 18 novembre della Regione Campania è stato pubblicato l’Avviso Pubblico per la presentazione delle manifestazioni di interesse per partecipare alla collettiva regionale campana al Vinitaly 2025, che si terrà a Verona dal 6 al 9 aprile 2025. L’iniziativa rappresenta un’opportunità unica per le imprese campane produttrici di vini e alcolici, offrendo loro visibilità internazionale e occasioni di promozione in uno degli eventi fieristici più prestigiosi del setto

Periodo di presentazione delle domande: apertura dal 5 dicembre 2024 - Chiusura entro il 19 dicembre 2024

Modalità di presentazione:
Domande esclusivamente online tramite il servizio digitale disponibile sul Catalogo dei Servizi Digitali della Regione Campania al link: https://servizi-digitali.regione.campania.it/DomandeVinitaly
Accesso tramite SPID, CIE o CNS.

In allegato:

Il testo completo dell’Avviso Pubblico.
Il Decreto Dirigenziale n. 805 del 15/11/2024.

CONTATTI ED ASSISTENZA
Regione Campania
Dott.ssa Sara La Greca – Tel. 0817967783 – Email: sara.lagreca@regione.campania.it
Dott.ssa Carmela Russo – Tel. 0817967739 – Email: carmela.russo3@regione.campania.it
Camera di Commercio Irpinia Sannio
per Avellino promozione@irpiniasannio.camcom.it tel. 0825694204-206
per Benevento valirsannio@irpiniasannio.camcom.it tel. 0824300410-413

 

Ultima modifica
Ven 22 Nov, 2024
Quanto ti è stata utile questa pagina?
No votes yet
Sommario

Seminario formativo nell'ambito del protocollo d'intesa CCIAA-ARPA CAMPANIA

Il 5 novembre ad Avellino workshop "Ambiente e Energia": un'opportunità di formazione per le imprese

La Camera di Commercio Irpinia Sannio, in collaborazione con ARPA Campania, è lieta di invitarvi al workshop gratuito "Prevenzione Ambiente & Energia", che si terrà il 5 novembre 2024 alle ore 10:30 presso la sede della CCIAA in Piazza Duomo ad Avellino.

Perché partecipare?

L'incontro rappresenta un'occasione imperdibile per le imprese del territorio che desiderano avere un approfondimento sulle procedure e sulle normative afferenti: autorizzazioni di natura ambientale e non solo, certificazioni di qualità, energie alternative e quanto altro legato ai principi di sostenibilità sociale, economica ed ambientale.

Programma e interventi

Durante l'evento interverranno autorevoli esperti del settore:

  • Girolamo Pettrone - Commissario Straordinario CCIAA Irpinia Sannio
  • Stefano Sorvino - Direttore Generale ARPAC
  • Elina Barricella - Direttore Dip. ARPAC di Benevento
  • Vittorio Di Ruocco - Direttore Dip. ARPAC di Avellino
  • Antonello Murru - Responsabile Promozione CCIAA Irpinia Sannio

Un workshop specialistico sarà tenuto dall'ing. Alberto Grosso di ARPAC, focalizzato sui seguenti temi:

  • Economia circolare in Campania;
  • Il ruolo del catasto rifiuti di ARPAC
  • Registro Elettronico Nazionale sulla Tracciabilità dei Rifiuti (RENTRI)

L'iniziativa si inserisce nell'ambito del protocollo d'intesa tra CCIAA Irpinia Sannio e ARPA Campania, che prevede la creazione di uno spazio info-point dedicato alle imprese. L'obiettivo è fornire supporto concreto su procedure e normative ambientali, certificazioni di qualità, energie alternative e principi di sostenibilità.

Come partecipare

La partecipazione è completamente gratuita, previa iscrizione online compilando il google form al seguente link

Non perdete questa preziosa opportunità di formazione e networking per la vostra impresa!

In allegato la locandina 

​Segreteria organizzativa
Ufficio Promozione CCIAA Irpinia Sannio
Tel. 0825694206 
promozione@irpiniasannio.camcom.it

Ultima modifica
Mer 30 Ott, 2024
Quanto ti è stata utile questa pagina?
No votes yet
Sommario

Ammissione imprese e riunione organizzativa giovedì 26 ottobre ore 15 sede di Avellino Viale Cassitto

Artigiano in Fiera 2023: ammissione imprese

Con determinazione dirigenziale n. 324 in data 24 ottobre 2023 codesta impresa è stata ammessa con un modulo standard alla collettiva camerale presente a L'Artigiano in Fiera in programma presso il quartiere fieristico di Rho-Pero dal 2 al 10 dicembre 2023.

E' qui sotto disponibile l'elenco completo delle imprese ammesse alla manifestazione fieristica in oggetto.

Al fine di condividere informazioni organizzative inerenti alla partecipazione alla collettiva camerale all’Artigiano in Fiera è convocata una riunione per giovedì 26 ottobre ore 15:00 presso la saletta formazione al piano terra nella sede camerale di Viale Cassitto, 7 - 83100 Avellinoalla quale la S.V. è formalmente invitata a partecipare.

Ulteriori informazioni possono essere richieste agli uffici camerali dell’Area III inviando una mail a promozione@irpiniasannio.camcom.it.

Ultima modifica
Gio 26 Ott, 2023
Quanto ti è stata utile questa pagina?
1
Average: 1 (2 votes)
Sommario

Pubblicato l'Avviso Pubblico. Data inizio presentazione domande 30/5/2023

Aiuti al sostegno e all'attrazione degli investimenti e per il rafforzamento della struttura produttiva della Regione Campania

La Regione Campania ha pubblicato l'Avviso pubblico in coerenza con gli obiettivi del PR Campania FESR 2021 - 2027 per accrescere la capacità competitiva delle imprese, sostenere la diffusione dell'innovazione, nonchè supportare la realizzazione sul territorio regionale di programmi di investimento produttivi strategici, innovativi e ad alta capacità occupazionale.

I programmi di invwestimento possono prevedere una o più delle seguenti tipologie, di cui A) obbligatoria:

A) Investimenti produttivi (investimento massimo 18 milioni di euro);

B) Progetti di ricerca e sviluppo (investimento massimo 15 milioni di euro)

C) Piani di formazione per la qualificazione delle competenze dei lavoratori (investimento massimo 1 milione di euro)

Beneficiari sono imprese singole (Grandi imprese e PMI) ed imprese associate (Reti d'imprese, Consorzi, Società consortili, ATS)

La data d'inizio della presentazione delle domande è il 30 maggio 2023

Qui sotto è scaricabile l'Avviso Pubblico

Ultima modifica
Gio 20 Apr, 2023
Contatti
Quanto ti è stata utile questa pagina?
No votes yet
Sommario

RHO Fiera Milano dal 3 all'11 dicembre 2022

Partecipazione ad AF L'artigiano in Fiera 2022: assegnazione stand espositori Irpinia Sannio

In occasione della riunione organizzativa tenuta il 3 novembre in Camera di Commercio presso la sede di Avellino sono stati assegnati gli stand alle imprese ammesse a partecipare alla collettiva fieristica Irpinia Sannio presente alla prossima edizione di AF L'Artigiano in Fiera in programma a Rho Fiera Milano dal 3 all'11 dicembre 2022.

Sono qui sotto disponibili l'elenco degli espositori con il numero dello stand assegnato, con la planimetria del padiglione 1 in cui è ubicata l'area espositiva Irpinia Sannio ed il dettaglio della piantina degli stand camerali con la relativa numerazione.

Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi agli uffici camerali dell'Area Sviluppo Economico scrivendo alla casella promozione@irpiniasannio.camcom.it

Ultima modifica
Ven 04 Nov, 2022