La Camera di commercio

sdfsdfsd

Deposito Bilanci 2024
Quanto ti è stata utile questa pagina?
5
Average: 5 (3 votes)
Sommario

È disponibile il manuale operativo aggiornato

Deposito bilanci 2024

È online il "Manuale operativo per il DEPOSITO BILANCI al Registro delle Imprese - Campagna bilanci 2024" contenente le linee guida, conformi a livello nazionale, che definiscono le modalità di compilazione della modulistica e di deposito telematico dei Bilanci e degli Elenchi Soci presso il Registro Imprese.

soggetti obbligati al deposito al deposito annuale del bilancio di esercizio presso il Registro Imprese e dell’eventuale elenco soci, sono:

  • Società a responsabilità limitata
  • Società per azioni
  • Società in accomandita per azioni
  • Società cooperativa
  • Società estere con sede in Italia
  • Geie
  • Consorzi con qualifica di confidi
  • Consorzi che non hanno la qualifica di confidi sono tenuti a depositare unicamente la situazione patrimoniale
  • Contratti di Rete di Imprese
  • Aziende speciali e Istituzioni di Enti Locali  
  • Start up Innovative
  • Enti pubblici economici, cooperative e mutue assicuratrici che controllano una società per azioni o a responsabilità limitata.

 È da tener presente che il deposito del bilancio non rientra tra gli adempimenti compresi nella Comunicazione Unica e che la tassonomia da utilizzare per la formazione delle istanze XBRL per il 2024 è la versione “2018-11-04”.

 

Per consultare il manuale, clicca qui.

Per accedere al servizio di spedizione bilanci, clicca qui.

 

Ultima modifica
Ven 19 Apr, 2024
Quanto ti è stata utile questa pagina?
No votes yet
Sommario

Istituzione del Portale Unico Telematico CTU, Periti ed Elenco Nazionale – Dlgs 10.10.2022 n. 149, art. 4 comma 2, lett. g

Portale online per albi CTU, Periti ed Elenco Nazionale

Dal gennaio 2024 ed entro il termine perentorio del 4 marzo 2024, i Periti e gli esperti iscritti al Ruolo della Camera di Commercio che sono già iscritti all'Albo dei CTU dei Tribunali, dovranno confermare l'iscrizione attraverso il portale telematico nazionale senza necessità di pagare nuovamente il bollo e la tassa di concessione governativa.

Dal 4 marzo 2024 il nuovo Albo telematico sostituirà completamente il preesistente Albo cartaceo distrettuale e non sarà più possibile l'inserimento gratuito, ma occorrerà presentare, sempre tramite il portale nazionale, una domanda di nuova iscrizione, pagando il bollo e la tassa di concessione governativa.

Le nuove domande di iscrizione all’Albo Telematico Nazionale dei CTU potranno essere presentate esclusivamente nell’arco di due finestre temporali: dal 1° marzo al 30 aprile oppure tra dal 1° settembre al 31 ottobre di ciascun anno.

Link

Ministero della Giustizia: Consulenti tecnici e Periti - Albi – Iscrizione

Tribunale di Avellino

Tribunale di Benevento

 

Ultima modifica
Gio 22 Feb, 2024
Quanto ti è stata utile questa pagina?
5
Average: 5 (2 votes)
Sommario

Online,  8-14-21-28 Marzo e 4 aprile 2024 - ore 14:00-18:00

Milano, 10 aprile 2024 - ore 14:30-17:30: Incontro con il Consiglio Arbitrale CAM

Corso di Formazione "Accesso all'Arbitrato"

Al via il prossimo 8 marzo  il nuovo corso dal titolo "Accesso all'Arbitrato", organizzato da Camera Arbitrale di Milano, convenzionata con la Camera di Commercio Irpinia Sannio. 

Sono previsti cinque incontri online, per la durata complessiva di 20 ore di formazione, in cui verranno fornite le nozioni necessarie per accedere al mondo dell'Arbitrato.

Alla conclusione del corso è previsto un incontro in presenza con il Consiglio arbitrale CAM, l'organo che provvede alla nomina e alla conferma degli arbitri, per una riflessione sui casi affrontati e sull'identikit dell'arbitro.

Consulta il programma completo del corso e le informazioni sui costi, clicca qui.

Ultima modifica
Mar 20 Feb, 2024
Webinar per le imprese su DIRE
Quanto ti è stata utile questa pagina?
No votes yet
Sommario

Webinar gratuito di aggiornamento

Webinar per le imprese su DIRE, ambiente unico di compilazione pratiche

Nell’ambito delle iniziative sulla diffusione di DIRE come ambiente unico di compilazione di tutte le pratiche verso il Registro Imprese, InfoCamere organizza un webinar gratuito per imprese, professionisti, associazioni di categoria del territorio.
Il webinar, previsto mercoledì 7 febbraio, dalle ore 11:00 alle ore 12:30, illustrerà lo stato di avanzamento dei lavori, i prossimi rilasci, e verranno presentate delle demo di compilazione di alcune pratiche.

In particolare, il webinar si focalizzerà sull'integrazione in DIRE della nuova funzionalità che permette la conversione dei file PDF nel formato PDF/A previsto dalla norma e sulla recente rivisitazione degli adempimenti che ora possono essere destinati anche all'albo artigiani e compilati in modalità multi-adempimento.

Il webinar si terrà tramite la piattaforma Zoom, per registrarsi:

 https://conference-web-it.zoom.us/webinar/register/WN_zCZ_Fo7YTzKcOaT_HP7n5Q

Ultima modifica
Lun 22 Gen, 2024
Quanto ti è stata utile questa pagina?
No votes yet
Sommario

PROCEDURA APERTA DI PARTECIPAZIONE PER L’AGGIORNAMENTO DEL CODICE DI COMPORTAMENTO DEI DIPENDENTI DELLA CAMERA DI COMMERCIO

Ultima modifica
Lun 08 Gen, 2024
Quanto ti è stata utile questa pagina?
No votes yet
Sommario

I nuovi importi  

Diritto Annuale 2024

Nella pagina dedicata al diritto annuale sono disponibili i nuovi importi per il 2024, clicca qui.

Ultima modifica
Ven 29 Dic, 2023
sospensione comunicazione titolare effettivo
Quanto ti è stata utile questa pagina?
5
Average: 5 (3 votes)
Sommario

Sospensione dell'efficacia del decreto del 29 settembre 2023 in merito alla titolarità effettiva

Sospensione Comunicazione dei Titolari Effettivi

ll TAR del Lazio ha sospeso  l’efficacia del Decreto 29 settembre 2023 del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, “Attestazione dell’operatività del sistema di comunicazione dei dati e delle informazioni sulla titolarità effettiva”,  e ha fissato,  per la trattazione di merito
del ricorso, l'udienza pubblica del 27 marzo 2024.

Pertanto il termine per la comunicazione del Titolare Effettivo, per le imprese, le persone giuridiche private, i trust e i mandati fiduciari già costituiti alla data del 9 ottobre 2023, precedentemente previsto per  il giorno 11 dicembre 2023 non è più in vigore.

Ultima modifica
Mar 12 Dic, 2023
Quanto ti è stata utile questa pagina?
No votes yet
Galleria Imamgini
Sommario

Come compilare ed inviare la pratica tramite DIRE

La comunicazione del Titolare Effettivo

InfoCamere organizza tre webinar gratuiti per imprese, professionisti, associazioni di categoria, dedicati all’adempimento della comunicazione al Registro Imprese del Titolare Effettivo.

I tre webinar, avranno tutti lo stesso contenuto e si svolgeranno sulla piattaforma Zoom. 

Si potrà scegliere tra queste date:

-  martedì 17 ottobre dalle ore 15:00 alle ore 17:00 (clicca qui per iscriverti);    

lunedì 6 novembre dalle ore 10:00 alle ore 12:00 (clicca qui per iscriverti);

mercoledì 22 novembre dalle ore 10:00 alle ore 12:00 (clicca qui per iscriverti);.

Durante il webinar ci saranno le dimostrazioni per la compilazione della pratica per tutte le tipologie di soggetti interessati.

Ultima modifica
Ven 06 Ott, 2023
Quanto ti è stata utile questa pagina?
5
Average: 5 (3 votes)
Galleria Imamgini
Sommario

Presentazione domande esclusivamente tramite il Portale Servizi online dal 28 settembre ore 12:00 al 20 ottobre 2023 ore 12:00
 

Agente d'Affari in Mediazione: II sessione di esame

Le domande di esame di abilitazione all'attività di Agente d'affari in mediazione (mediatori) devono essere presentate esclusivamente tramite il Portale Servizi Online, accedendovi tramite SPID, CIE o CNS (Carta Nazionale dei Servizi). Il pagamento avverrà sempre online attraverso PagoPA per un totale di 93 euro (77 € diritti di segreteria e 16 € imposta di bollo).

Le domande si potranno presentare a partire dalle ore 12:00 del 28 settembre 2023, fino al 20 ottobre, ore 12:00.

La prova scritta si svolgerà martedì 24 ottobre 2023 alle ore 14:30, mentre la prova orale si terrà giovedì 26 ottobre 2023 alle ore 14:30, presso la sede CCIAA di Benevento sita in Piazza IV Novembre 1.

Sono ammessi all'esame solo i residenti nelle province di Avellino e Benevento.

Per maggiori info:

https://www.irpiniasannio.camcom.it/registro-imprese/agenti-mediatori/informazioni-esame

 

Ultima modifica
Mer 27 Set, 2023
Quanto ti è stata utile questa pagina?
5
Average: 5 (2 votes)

NUOVO ORARIO DI APERTURA DEGLI UFFICI AL PUBBLICO

Si avvisa che con decorrenza dal 1° ottobre 2023 l’articolazione
dell’orario di apertura degli uffici al pubblico è stabilita così come segue:

LUNEDÌ, MARTEDÌ, MERCOLEDÌ, GIOVEDÌ E VENERDÌ
MATTINA
DALLE ORE 8,30 ALLE ORE 12,00

MARTEDI’ E GIOVEDÌ POMERIGGIO
DALLE ORE 14,30 ALLE ORE 16,30.

Ultima modifica
Gio 14 Set, 2023