BANDI DI GARA E CONTRATTI
In questa sezione è pubblicato l’elenco delle soluzioni tecnologiche adottate da Valirsannio per l’automatizzazione delle proprie attività.
(Art. 37 del DLgs 33/2013)
Considerato che con Delibera ANAC N. 582 del 13 dicembre 2023 è stato chiarito che a partire dal primo gennaio 2024, in ossequio agli articoli 25 e 26 del nuovo Codice dei Contratti pubblici di cui al decreto legislativo n.36/2023, per tutti gli affidamenti, sopra e sottosoglia devono essere utilizzate le piattaforme di approvvigionamento digitale certificate AGID e la richiesta di CIG deve avvenire unicamente attraverso le piattaforme di approvvigionamento digitale certificate mediante interoperabilità con i servizi erogati dalla PCP (Piattaforma contratti pubblici), attraverso la Piattaforma Digitale Nazionale Dati (PDND).
Valirsannio procede, pertanto, all’affidamento diretto dei servizi e forniture di importo inferiore a 140.000 euro, mediante ricorso alla piattaforma certificata AGID – Acquisti in rete del MEPA, ai sensi dell’art. 50 del D. Lgs. 36/2023.
Per gli affidamenti diretti di importo inferiore a 5.000 euro e per le fattispecie di cui alla Delibera n. 584 del 2023, in caso di impossibilità o difficoltà di ricorso al MEPA, viene utilizzata l’interfaccia web messa a disposizione dalla Piattaforma PCP dell’Autorità, al fine di consentire l’assolvimento delle funzioni ad essa demandate, ivi compresi gli obblighi in materia di trasparenza (Comunicato del Presidente ANAC del 10 gennaio e del 18.06.2025.
Anche per gli affidamenti in house, si procede ad acquisire il CIG, tramite il MEPA.