Digitalizzazione

Bando Voucher Servizi di Comunicazione digitale – Anno 2025

La Camera di Commercio Irpinia Sannio, ”, in attuazione del progetto di Sistema “Formazione Lavoro” autorizzato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, ha pubblicato il Bando “Voucher alle imprese giovanili, imprese sociali, start- up e PMI innovative per la realizzazione di servizi di comunicazione digitale – Anno 2025”.

La misura intende finanziare le imprese innovative, imprese giovanili, start up innovative e a vocazione sociale, con sede operativa nelle province di Avellino e Benevento, che realizzino una campagna di comunicazione digitale.

Correlata alla domanda di partecipazione al bando è richiesta, entro 5 dalla presentazione della stessa, una video-intervista attraverso la quale raccontare la storia della creazione e dello sviluppo dell’attività nonché l’esperienza del neo imprenditore in modo che sia di ispirazione per aspiranti imprenditori ma anche per gli studenti degli istituti superiori ed universitari del territorio, con le caratteristiche indicate all’art. 6 comma 3 del bando nella cartella Google Drive attivata dalla Camera di Commercio e che sarà condivisa con l'impresa richiedente utilizzando l'indirizzo mail indicato nel modulo di domanda.

Dotazione finanziaria e contributo previsto

Fondo stanziato: € 50.000,00
Contributo massimo per impresa: € 2.500,00
Intensità del contributo: 70% delle spese ammissibili

Ambiti di intervento e spese ammissibili

Il presente Bando finanzia strategie di comunicazione e marketing digitale, da realizzarsi entro 90 giorni dalla concessione del contributo. A titolo esemplificativo, sono ammissibili le seguenti attività, da descrivere puntualmente in un piano editoriale e da attuare nei tempi previsti:

  • interventi di SEO (Search Engine Optimization) e SEM (Search Engine Marketing);
  • campagne di Web, Social e Mobile Marketing;
  • campagne su piattaforme come Facebook, Instagram, X, TikTok, LinkedIn, Google Ads, ecc.;
  • attività di direct marketing e gestione di mailing list.

Beneficiari

  • MPMI con sede operativa in provincia di Avellino o Benevento
  • Sono attive, iscritte al Registro Imprese, in regola con il diritto annuale
  • Start-up innovative;
  • PMI innovative;
  • Imprese sociali;
  • Imprese giovanili: (per le imprese individuali: titolare con età compresa tra i 18 e i 35 anni - per le società di persone: oltre il 50% dei soci con età inferiore a 36 anni - per le società di capitali: oltre il 50% del capitale sociale o degli organi di amministrazione è detenuta o composta da persone di età inferiore ai 36 anni)

Termini di presentazione delle domande

Le domande di contributo potranno essere presentate dalle ore 9:00 del 18 settembre alle ore 23:59 del 31 ottobre 2025 e dovranno essere inviate esclusivamente in modalità telematica tramite la piattaforma ReStart, con firma digitale del legale rappresentante dell’impresa o di un intermediario delegato.

Per informazioni:

Servizio Sviluppo Economico Formazione e Lavoro: formazionelavoro@irpiniasannio.camcom.it

Gli allegati e la modulistica sono consultabili cliccando QUI

Immagine
bando-voucher-servizi-comunicazione-digitale-anno-2025
Sommario
Domande dal 18 settembre
Stato
In rendicontazione
Data Scadenza
ID
4660
Argomenti
Quanto ti è stata utile questa pagina?
Average: 4 (1 vote)

Bando Voucher Doppia Transizione Digitale ed Ecologica – Anno 2025

La Camera di Commercio Irpinia Sannio ha pubblicato il Bando “Voucher Doppia Transizione Digitale ed Ecologica – Anno 2025”, nell’ambito delle iniziative strategiche promosse da Unioncamere e in coerenza con gli obiettivi del Piano Transizione 5.0. La misura intende sostenere le micro, piccole e medie imprese (MPMI) con sede operativa nelle province di Avellino e Benevento, attraverso l’erogazione di voucher a fondo perduto destinati a progetti che favoriscano l’adozione di soluzioni innovative orientate alla transizione digitale e/o ecologica. Gli interventi finanziabili includono l’acquisto di beni strumentali, servizi di consulenza specialistica e tecnologie abilitanti 4.0.

Termini di presentazione della domanda

Le domande di contributo potranno essere presentate dal 16 al 30 settembre e dovranno essere inviate esclusivamente in modalità telematica tramite la piattaforma RESTART, con firma digitale del legale rappresentante dell’impresa o di un intermediario delegato.

Dotazione finanziaria e contributo previsto

  • Fondo stanziato: € 150.000,00

  • Contributo massimo per impresa: € 5.000,00

  • Intensità del contributo: 70% delle spese ammissibili

Documentazione

Il bando completo e la relativa modulistica sono disponibili nella sezione del sito camerale cliccando QUI

Immagine
Bando Voucher Digitali Doppia Transizione Digitale ed Ecologica 2024 - CCIAA Irpinia Sannio
Sommario
Domande dal 16 settembre
Stato
In rendicontazione
Data Scadenza
ID
4663
Argomenti
Quanto ti è stata utile questa pagina?
Average: 5 (1 vote)
WWebinar di presentazione dei bandi digitali e della piattaforma ReStart
Argomenti
Quanto ti è stata utile questa pagina?
Average: 4 (1 vote)
Sommario

Venerdì 12 settembre ore 10:30

Webinar di presentazione dei bandi digitali e della piattaforma ReStart

La Camera di Commercio Irpinia Sannio presenta i nuovi bandi 2025 e la piattaforma digitale ReStart, lo strumento dedicato alla gestione delle domande online.

Durante l’incontro saranno illustrati:

  • Bando Voucher Doppia Transizione Digitale ed Ecologica
  • Bando Voucher Servizi di Comunicazione Digitale
  • Funzionalità e utilizzo della piattaforma ReStart (a cura di Infocamere)

Venerdì 12 settembre 2025 - Ore 10:30 - Evento online su ZOOM

Un appuntamento pensato per fornire a micro, piccole e medie imprese informazioni pratiche su contributi, requisiti e scadenze, con l’obiettivo di facilitare l’accesso ai bandi e valorizzare la competitività del territorio.

🔗 Per iscrizioni cliccare QUI

Ultima modifica
Mar 14 Ott, 2025
bando-voucher-servizi-comunicazione-digitale-anno-2025
Argomenti
Quanto ti è stata utile questa pagina?
Average: 4 (1 vote)
Sommario

Domande dal 18 settembre 

Bando Voucher Servizi di Comunicazione digitale – Anno 2025

La Camera di Commercio Irpinia Sannio, ”, in attuazione del progetto di Sistema “Formazione Lavoro” autorizzato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, ha pubblicato il Bando “Voucher alle imprese giovanili, imprese sociali, start- up e PMI innovative per la realizzazione di servizi di comunicazione digitale – Anno 2025”.

La misura intende finanziare le imprese innovative, imprese giovanili, start up innovative e a vocazione sociale, con sede operativa nelle province di Avellino e Benevento, che realizzino una campagna di comunicazione digitale.

Correlata alla domanda di partecipazione al bando è richiesta, entro 5 dalla presentazione della stessa, una video-intervista attraverso la quale raccontare la storia della creazione e dello sviluppo dell’attività nonché l’esperienza del neo imprenditore in modo che sia di ispirazione per aspiranti imprenditori ma anche per gli studenti degli istituti superiori ed universitari del territorio, con le caratteristiche indicate all’art. 6 comma 3 del bando nella cartella Google Drive attivata dalla Camera di Commercio e che sarà condivisa con l'impresa richiedente utilizzando l'indirizzo mail indicato nel modulo di domanda.

Dotazione finanziaria e contributo previsto

Fondo stanziato: € 50.000,00
Contributo massimo per impresa: € 2.500,00
Intensità del contributo: 70% delle spese ammissibili

Ambiti di intervento e spese ammissibili

Il presente Bando finanzia strategie di comunicazione e marketing digitale, da realizzarsi entro 90 giorni dalla concessione del contributo. A titolo esemplificativo, sono ammissibili le seguenti attività, da descrivere puntualmente in un piano editoriale e da attuare nei tempi previsti:

  • interventi di SEO (Search Engine Optimization) e SEM (Search Engine Marketing);
  • campagne di Web, Social e Mobile Marketing;
  • campagne su piattaforme come Facebook, Instagram, X, TikTok, LinkedIn, Google Ads, ecc.;
  • attività di direct marketing e gestione di mailing list.

Beneficiari

  • MPMI con sede operativa in provincia di Avellino o Benevento
  • Sono attive, iscritte al Registro Imprese, in regola con il diritto annuale
  • Start-up innovative;
  • PMI innovative;
  • Imprese sociali;
  • Imprese giovanili: (per le imprese individuali: titolare con età compresa tra i 18 e i 35 anni - per le società di persone: oltre il 50% dei soci con età inferiore a 36 anni - per le società di capitali: oltre il 50% del capitale sociale o degli organi di amministrazione è detenuta o composta da persone di età inferiore ai 36 anni)

Termini di presentazione delle domande

Le domande di contributo potranno essere presentate dalle ore 9:00 del 18 settembre alle ore 23:59 del 31 ottobre 2025 e dovranno essere inviate esclusivamente in modalità telematica tramite la piattaforma ReStart, con firma digitale del legale rappresentante dell’impresa o di un intermediario delegato.

Per informazioni:

Servizio Sviluppo Economico Formazione e Lavoro: formazionelavoro@irpiniasannio.camcom.it

Gli allegati e la modulistica sono consultabili cliccando QUI

Ultima modifica
Mar 14 Ott, 2025

Bando Voucher Servizi di Comunicazione digitale – Anno 2025

La Camera di Commercio Irpinia Sannio, ”, in attuazione del progetto di Sistema “Formazione Lavoro” autorizzato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, ha pubblicato il Bando “Voucher alle imprese giovanili, imprese sociali, start- up e PMI innovative per la realizzazione di servizi di comunicazione digitale – Anno 2025”.

La misura intende finanziare le imprese innovative, imprese giovanili, start up innovative e a vocazione sociale, con sede operativa nelle province di Avellino e Benevento, che realizzino una campagna di comunicazione digitale.

Correlata alla domanda di partecipazione al bando è richiesta, entro 5 dalla presentazione della stessa, una video-intervista attraverso la quale raccontare la storia della creazione e dello sviluppo dell’attività nonché l’esperienza del neo imprenditore in modo che sia di ispirazione per aspiranti imprenditori ma anche per gli studenti degli istituti superiori ed universitari del territorio, con le caratteristiche indicate all’art. 6 comma 3 del bando nella cartella Google Drive attivata dalla Camera di Commercio e che sarà condivisa con l'impresa richiedente utilizzando l'indirizzo mail indicato nel modulo di domanda.

Dotazione finanziaria e contributo previsto

Fondo stanziato: € 50.000,00
Contributo massimo per impresa: € 2.500,00
Intensità del contributo: 70% delle spese ammissibili

Ambiti di intervento e spese ammissibili

Il presente Bando finanzia strategie di comunicazione e marketing digitale, da realizzarsi entro 90 giorni dalla concessione del contributo. A titolo esemplificativo, sono ammissibili le seguenti attività, da descrivere puntualmente in un piano editoriale e da attuare nei tempi previsti:

  • interventi di SEO (Search Engine Optimization) e SEM (Search Engine Marketing);
  • campagne di Web, Social e Mobile Marketing;
  • campagne su piattaforme come Facebook, Instagram, X, TikTok, LinkedIn, Google Ads, ecc.;
  • attività di direct marketing e gestione di mailing list.

Beneficiari

  • Start-up innovative;
  • PMI innovative;
  • Imprese sociali;
  • Imprese giovanili: (per le imprese individuali: titolare con età compresa tra i 18 e i 35 anni - per le società di persone: oltre il 50% dei soci con età inferiore a 36 anni - per le società di capitali: oltre il 50% del capitale sociale o degli organi di amministrazione è detenuta o composta da persone di età inferiore ai 36 anni)

Termini di presentazione delle domande

Le domande di contributo potranno essere presentate dalle ore 9:00 del 18 settembre alle ore 23:59 del 31 ottobre 2025 e dovranno essere inviate esclusivamente in modalità telematica tramite la piattaforma ReStart, con firma digitale del legale rappresentante dell’impresa o di un intermediario delegato.

Per informazioni:

Servizio Sviluppo Economico Formazione e Lavoro: formazionelavoro@irpiniasannio.camcom.it

In allegato il bando e la modulistica

Argomenti
Immagine
Bando “Voucher alle imprese giovanili, imprese sociali, start- up e PMI innovative per la realizzazione di servizi di comunicazione digitale – Anno 2025”.
Quanto ti è stata utile questa pagina?
Average: 4 (1 vote)

Bando Voucher Doppia Transizione Digitale ed Ecologica - Anno 2025

La Camera di Commercio Irpinia Sannio ha pubblicato il Bando “Voucher Doppia Transizione Digitale ed Ecologica – Anno 2025”, nell’ambito delle iniziative strategiche promosse da Unioncamere e in coerenza con gli obiettivi del Piano Transizione 5.0. La misura intende sostenere le micro, piccole e medie imprese (MPMI) con sede operativa nelle province di Avellino e Benevento, attraverso l’erogazione di voucher a fondo perduto destinati a progetti che favoriscano l’adozione di soluzioni innovative orientate alla transizione digitale e/o ecologica. Gli interventi finanziabili includono l’acquisto di beni strumentali, servizi di consulenza specialistica e tecnologie abilitanti 4.0.

Dotazione finanziaria e contributo previsto

  • Fondo stanziato: € 150.000,00
  • Contributo massimo per impresa: € 5.000,00
  • Intensità del contributo: 70% delle spese ammissibili
  • Premialità: +10% per imprese che hanno concluso il percorso PIDNEXT

Ambiti di intervento e spese ammissibili

  1. Transizione Digitale: acquisto di beni/servizi strumentali e spese per consulenze dirette all’implementazione di una o più tecnologie digitali 4.0.
  2. Transizione Ecologica: spese per attività di consulenza ed eventualmente per l'acquisto di beni e servizi tecnologici 4.0.

Beneficiari

  • MPMI con sede operativa in provincia di Avellino o Benevento
  • Sono attive, iscritte al Registro Imprese, in regola con il diritto annuale
  • Non abbiano già beneficiato dello stesso bando annualità 2024

Termini di presentazione della domanda

Le domande di contributo potranno essere presentate dalle ore 12:00 del 16 settembre alle ore 23:59 del 30 settembre 2025 e dovranno essere inviate esclusivamente in modalità telematica tramite la piattaforma ReStart, con firma digitale del legale rappresentante dell’impresa o di un intermediario delegato.

Documentazione

In allegato:

  • bando completo e relativa modulistica
  • appendice ambiti di intervento
  • guida e presentazione della piattaforma ReStart per l'invio della domanda

 

Argomenti
Immagine
Bando voucher doppia transizione digitale ed ecologica anno 2025
Quanto ti è stata utile questa pagina?
Average: 5 (2 votes)

BANDO PID-NEXT: contributi fino al 100% per servizi di first assessment digitale ed orientamento

Sono aperte le candidature delle imprese al Bando PID-Next, il Polo di Innovazione del sistema delle Camere di commercio. Saranno mille le micro, piccole e medie aziende che avranno la possibilità di accedere a percorsi personalizzati di first assessment digitale e attività di orientamento in grado di supportare la doppia trasformazione: digitale ed  ecologica.

Il progetto PID -Next, promosso da Unioncamere con il supporto di Dintec, è realizzato dai Punti impresa digitale delle Camere di commercio. PID-Next è finanziato con fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza, che copriranno i costi dei servizi resi, da un minimo dell’90% per le medie imprese fino al 100% per le micro e piccole.

Tre gli step previsti per le imprese:

  • L’analisi personalizzata della maturità digitale attraverso un incontro in impresa con un addetto del Polo che svolgerà una valutazione del livello di maturità digitale, degli obiettivi dell’azienda e dei fabbisogni tecnologici necessari al loro raggiungimento.
  • A seguito dell’incontro, il secondo step prevede l’analisi dei fabbisogni da parte di un team nazionale che si occuperà anche di individuare le migliori opportunità per orientare il percorso di digitalizzazione dell’impresa.
  • Infine il terzo step: la consegna del report che non sarà solo una analisi del livello di maturità digitale dell’impresa, ma offrirà suggerimenti riguardo ai partner con cui l’impresa può proseguire il proprio cammino di digitalizzazione e segnalazioni in merito ad eventuali ed ulteriori possibilità di finanziamento. PID-Next apre così la strada al trasferimento tecnologico e l’accesso a un network di partner pubblici e privati mirato sulle esigenze dell’impresa.

PID-Next si rivolge alle Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI) con sede legale o operativa in Italia. ANCHE IMPRESE INDIVIDUALI.

Per partecipare è necessario inviare la domanda accedendo con SPID/CIE/CNS al sistema restart.infocamere.it. Il termine ultimo è stato prorogato alle ore 16:00 del 05/11/2025. Tutto ciò premesso, le domande pervenute tra le 16:01 del 30 settembre 2025 e le ore 16.00 del 5 novembre 2025 saranno ammesse a contributo nel numero massimo di 150, seguendo il criterio cronologico di presentazione delle domande stesse.

L’avviso pubblico è disponibile e consultabile in questa pagina.

Le risorse destinate alle imprese del nostro territorio sono limitate!! Le candidature vengono valutate in ordine di arrivo e i fondi sono disponibili fino a esaurimento.

Punto Impresa Digitale 
CCIAA Irpinia Sannio
Tel. 0824/300416 - 0825/694290
pid@irpiniasannio.camcom.it

Immagine
Bando PIDNEXT
Sommario
Trasforma la tua impresa con il Bando PID-Next: percorso gratuito di valutazione e orientamento digitale per far crescere la tua attività
Stato
Aperto
Data Scadenza
ID
4660
Nota scadenza
Ore 16:00
Argomenti
Quanto ti è stata utile questa pagina?
Average: 5 (8 votes)
Pid Next
Argomenti
Quanto ti è stata utile questa pagina?
5
Average: 5 (7 votes)
Sommario

Trasforma la tua impresa con il Bando PID-Next: scopri tutti i vantaggi

Al via il bando PID-Next: digital assessment ed orientamento gratuiti per le imprese

Sono aperte le candidature delle imprese al Bando PID-Next, il Polo di Innovazione del sistema delle Camere di commercio. Saranno mille le micro, piccole e medie aziende che avranno la possibilità di accedere a percorsi personalizzati di first assessment digitale e attività di orientamento in grado di supportare la doppia trasformazione: digitale ed  ecologica.

Il progetto PID -Next, promosso da Unioncamere con il supporto di Dintec, è realizzato dai Punti impresa digitale delle Camere di commercio. PID-Next è finanziato con fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza, che copriranno i costi dei servizi resi, da un minimo dell’90% per le medie imprese fino al 100% per le micro e piccole.

L’avviso pubblico è disponibile e consultabile in questa pagina.

Tre gli step previsti per le imprese che si aggiudicheranno i servizi dei Punti impresa digitale.

  • L’analisi personalizzata della maturità digitale attraverso un incontro in impresa con un addetto del Polo che svolgerà una valutazione del livello di maturità digitale, degli obiettivi dell’azienda e dei fabbisogni tecnologici necessari al loro raggiungimento.
  • A seguito dell’incontro, il secondo step prevede l’analisi dei fabbisogni da parte di un team nazionale che si occuperà anche di individuare le migliori opportunità per orientare il percorso di digitalizzazione dell’impresa.
  • Infine il terzo step: la consegna del report che non sarà solo una analisi del livello di maturità digitale dell’impresa, ma offrirà suggerimenti riguardo ai partner con cui l’impresa può proseguire il proprio cammino di digitalizzazione e segnalazioni in merito ad eventuali ed ulteriori possibilità di finanziamento.

PID-Next apre così la strada al trasferimento tecnologico e l’accesso a un network di partner pubblici e privati mirato sulle esigenze dell’impresa.

PID-Next si rivolge alle Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI) con sede legale o operativa in Italia. Per partecipare è necessario inviare la domanda accedendo con SPID/CIE/CNS al sistema restart.infocamere.it, fino alle ore 16:00 del 31/07/2025.

Per informazioni 

Punto Impresa Digitale 
CCIAA Irpinia Sannio
Tel. 0824/300416 - 0825/694290
pid@irpiniasannio.camcom.it
 

 

 

Ultima modifica
Mar 01 Lug, 2025
Bando voucher doppia transizione digitale ed ecologico
Argomenti
Quanto ti è stata utile questa pagina?
5
Average: 5 (2 votes)
Sommario

Apertura bando: 9 settembre 2024. Webinar di presentazione 23 luglio ore 15 
Fondo stanziato: 200 mila euro - fino a cinque mila euro di voucher a fondo perduto

La Camera di commercio pubblica il Bando Voucher Doppia Transizione Digitale ed Ecologica - Anno 2024 - webinar di presentazione martedì 23 luglio ore 15:00

La Camere di commercio Irpinia Sannio nell’ambito delle attività previste dal Piano Transizione 5.0 ed in attuazione dell’iniziative stretegiche adottate da Unioncamere ha pubblicato il “Bando Voucher Doppia Transizione Digitale ed Ecologica - Anno 2024" 

La misura finanzia tramite l’utilizzo di contributi a fondo perduto (voucher) le MPMI con sede operativa nella provincia di Avellino o di Benevento che intendono realizzare progetti innovativi che attraverso l’acquisto di servizi di consulenza e beni tecnologici 4.0 introducano nella gestione aziendale una innovazione finalizzata ad accelerare la doppia transizione digitale e/o ecologica.

La domanda di contributo potrà essere presentata a partire dalle ore 09.00 del 9 SETTEMBRE 2024 e fino alle ore 23.59 dell'11 OTTOBRE 2024 (salvo chiusura anticipata per esaurimento del fondo) esclusivamente per via telematica attraverso la piattaforma Telemaco.

Il contributo a fondo perduto per ciascuna impresa richiedente sarà pari al 70% delle spese ammissibili, fino ad un massimo di euro 5.000,00. All’iniziativa di quest’anno è stato destinato un fondo di 200 mila euro.

Per illustrare i dettagli del bando e supportare le imprese nella presentazione delle domande il Punto Impresa Digitale della Camera di commercio Irpinia Sannio organizza un webinar il giorno 23 luglio alle ore 15:00 mediante piattaforma ZOOM.  Per iscriversi è necessario compilare il form reperibile al seguente link.

Il Bando e relativa modulistica sono invece disponibili qui

Ultima modifica
Lun 15 Lug, 2024