Internazionalizzazione

Info su estero

Mirabilia 2025
Quanto ti è stata utile questa pagina?
Average: 4 (1 vote)
Sommario

Si terranno a Catanzaro Lido il 13 e 14 ottobre 2025 gli incontri B2B Mirabilia dedicati alle aziende del food&wine e agli operatori turistici

Eventi B2B Mirabilia Network Food&Drink e Turismo - 2025

L’ISNART – Istituto Ricerche Turistiche e Culturali – nell’ambito del Progetto Speciale Mirabilia organizza congiuntamente alle Camere di Commercio aderenti, tra cui la Camera di commercio Irpinia Sannio, la IX edizione di “Mirabilia FOOD&DRINK 2025” e la XIII edizione della Borsa Internazionale del turismo culturale" che si terranno a Catanzaro Lido presso il nuovo Ente Fiera – Ex Area “Magna Grecia”, nei giorni 13 e 14 OTTOBRE 2025.

BORSA DEL TURISMO CULTURALE 2025

Un evento B2B nel settore turistico riservato a 8 imprese irpine e sannite (tour operator, agenzie di viaggio, albergatori, agenzie di incoming, ecc.) e a 55 buyer internazionali (operatori incoming, decision manager, buyer luxury travel, ecc.) selezionati in collaborazione con IEG spa, provenienti da: Stati Uniti, Canada, Europa ed extra Europa.

MIRABILIA FOOD&DRINK 2025

Un evento B2B aperto a 8 imprese con sede operativa in provincia di Avellino o di Benevento del settore enogastronomico e a circa 50 buyer internazionali selezionati in collaborazione con Assocamerestero, ITA Italian Trade Agency e ICE, provenienti indicativamente da: Stati Uniti, Canada, Europa ed extra Europa.

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

Le aziende devono manifestare il proprio interesse alla partecipazione (compilando i rispettivi form) ai B2B entro e non oltre:

È prevista una quota di partecipazione pari a € 200,00 + IVA da versare solo dopo verifica dei requisiti e conferma dell’ammissione. Sarà ammessa la partecipazione di un solo rappresentante per azienda.

Tutte le informazioni, il programma di massima delle due iniziative ed i servizi forniti con le modalità di adesione sono specificati negli avvisi qui sotto scaricabili

Per informazioni
Valirsannio – Azienda Speciale della CCIAA Irpinia Sannio
Tel. 0824300412 – 415 / 0825694206
valirsannio@irpiniasannio.camcom.it

 

Ultima modifica
Mer 23 Lug, 2025
Artigianato in Fiera 2025
Quanto ti è stata utile questa pagina?
Average: 4 (1 vote)
Sommario

Domande entro il 26 settembre

Artigiano in Fiera 2025: avviso pubblico di partecipazione

La Camera di Commercio Irpinia Sannio invita le imprese artigiane del territorio a candidarsi per partecipare alla collettiva camerale alla prossima edizione di Artigiano in Fiera che si terrà a Fieramilano (Rho) dal 6 al 14 dicembre 2025.

L’iniziativa offre alle imprese artigiane di Avellino e Benevento un’opportunità unica per promuovere e vendere i propri prodotti su una vetrina internazionale di prestigio. "Artigiano in Fiera" è l'evento più importante al mondo dedicato agli artigiani, coinvolgendo oltre 3.000 imprese da tutto il mondo e attirando più di un milione di visitatori. Rappresenta una sintesi di turismo, cultura, artigianato artistico e comparto enogastronomico, valorizzando l'autenticità, l'originalità e la qualità dei prodotti..

Requisiti di partecipazione:
La partecipazione è riservata a 24 imprese (12 irpine e 12 sannite) operanti nel settore dell'artigianato (incluso il settore alimentare), regolarmente iscritte e attive nel Registro delle Imprese e con sede produttiva in provincia di Avellino o Benevento. 

Come presentare la domanda:
Le domande di ammissione dovranno essere redatte sugli appositi moduli allegati e inviate via PEC aziendale all'indirizzo cciaa@pec.irpiniasannio.camcom.it, in formato pdf e sottoscritte con firma digitale.

Scadenza per la presentazione delle domande: 26 settembre 2025

Alla domanda dovrà essere allegata la ricevuta del pagamento di una quota di partecipazione di € 1.500,00 tramite PagoPA. 

N.B. Per effettuare il pagamento è necessario richiedere l'avviso alla Camera di Commercio via mail all'indirizzo promozione@irpiniasannio.camcom.it.

Consulta e scarica i documenti:

  • Avviso pubblico di partecipazione
  • Modulo di domanda

Per informazioni rivolgersi a:
Ufficio promozione tel. 0825694204 -206-265 promozione@irpiniasannio.camcom.it
Valirsannio tel.0824300413 - 412 valirsannio@irpiniasannio.camcom.it 

Ultima modifica
Gio 10 Lug, 2025
Quanto ti è stata utile questa pagina?
No votes yet
Sommario

Si terranno a Perugia il 14 e 15 ottobre 2024 gli incontri B2B Mirabilia dedicati alle aziende del food&wine e agli operatori turistici

Eventi B2B Mirabilia Network Food&Drink e Turismo

L’Associazione Mirabilia Network, congiuntamente alle Camere di Commercio aderenti, tra cui la Camera di Commercio Irpinia Sannio, organizza a Perugia dal 14 al 15 ottobre 2024:

  • la VIII edizione di Mirabilia Food&Drink, un evento B2B aperto ad 8 imprese con sede operativa in provincia di Avellino o di Benevento  del settore enogastronomico e a circa 50 buyers internazionali selezionati in collaborazione con Assocamerestero provenienti indicativamente dai seguenti paesi: Stati Uniti, Canada, America centrale e del Sud, Corea, Giappone, Thailandia, Hong Kong, Australia, Emirati Arabi, Europa, Marocco.

 

  •  l'XII Edizione della Borsa internazionale del turismo culturale - uevento B2B nel settore turistico riservato 8 imprese irpine e sannite  (tour operator, agenzie di viaggio, albergatori, agenzie di incoming, ecc.) e a 55 buyer internazionali (operatori incoming, decision manager, buyer luxury travel, ecc.) selezionati in collaborazione con IEG spa, provenienti da: Stati Uniti, Canada, Giappone, Corea, Europa.

Le aziende devono manifestare il proprio interesse alla partecipazione al B2B improrogabilmente entro e non oltre GIOVEDÌ 12 SETTEMBRE 2024 compilando il seguente  form

Food&Drink: https://www.b2match.com/e/mirabilia-food-and-drink-2024

Borsa Turismo: https://www.b2match.com/e/mirabilia-tourism-2024

E' prevista una quota di partecipazione di 150,00 euro oltre IVA da versare successivamente alla registrazione e alla verifica dei requisiti.

Tutte le informazioni, il programma di massima delle due iniziative ed i servizi forniti con le modalità di adesione sono specificati nelle rispettive informative qui sotto scaricabili

Per informazioni
Valirsannio Azienda Speciale della CCIAA Irpinia Sannio
Tel. 0824300412 - 415 / 0825694206 
valirsannio@irpiniasannio.camcom.it

Ultima modifica
Ven 19 Lug, 2024
Quanto ti è stata utile questa pagina?
No votes yet
Sommario

tenuta oggi a Benevento la conferenza stampa

Vinitaly 2024: comunicato stampa

Si è tenuta oggi a Benevento la conferenza stampa di presentazione della partecipazione dell'Irpinia Sannio alla 56ma edizione del Vinitaly in programma a Verona dal 14 al 17 aprile 2024.

Qui sotto disponibile il comunicato stampa

Per informazioni contattare:

promozione@irpiniasannio.camcom.it tel. 0825694204-206

valirsannio@irpiniasannio.camcom.it tel. 0824300410-413

Ultima modifica
Gio 14 Mar, 2024
Quanto ti è stata utile questa pagina?
No votes yet
Sommario

disponibili gli elenchi degli espositori, numeri stand e planimetrie 

Vinitaly 2024 assegnazione stand Irpinia Sannio

Si è tenuta giovedì 7 marzo la riunione con gli espositori della collettiva Irpinia Sannio al Vinitaly 2024 per l'assegnazione degli stand, in un doppio appuntamento a Benevento e ad Avellino.

Sono qui sotto disponibili gli elenchi degli espositori irpini e sanniti con i rispettivi numeri di moduli per tipologia di stand (singoli, doppi, multipli e condivisi) con le piante delle due collettive e la planimetria della Campania.

Per informazioni contattare:

Camera di Commercio promozione@irpiniasannio.camcom.it tel. 0825694206-204

Valirsannio Azienda speciale CCIAA valirsannio@irpiniasannio.camcom.it tel. 0824300410-415

Ultima modifica
Sab 09 Mar, 2024
Quanto ti è stata utile questa pagina?
No votes yet
Sommario

approvato l'elenco degli espositori a The One in programma a Milano Rho Fiera dal 18 al 21 febbraio 2024

The One Milano 2024: elenco imprese ammesse

Con determinazione dirigenziale n. 28 in data 30 gennaio 2024 è stato approvato l'elenco degli espositori presenti a The One Milano 2024 in programma presso il quartiere fieristico di Rho dal 18 al 21 febbraio 2024.

Per condividere gli aspetti organizzativi è convocata una riunione per martedì 6 febbraio ore 15:00 presso la sede camerale di Avellino Viale Cassitto, 7 

Ultima modifica
Gio 01 Feb, 2024
Quanto ti è stata utile questa pagina?
No votes yet
Sommario

con determinazione n° 201 del 23 giugno 2023 è stata approvata la prima ammissione del bando fiere 2023

Bando voucher per la partecipazione a fiere 2023: I ammissione

Si comunica che con determinazione dirigenziale n. 201 del 23 giugno 2023 è stata approvata la prima ammissione del bando per l'erogazione di voucher alle pmi per la partecipazione alle manifestazioni fieristiche di rilievo internazionale anno 2023.

Al momento è stata completata l'istruttoria amministrativa di merito delle domande inviate entro la data del 26 maggio e che in ogni caso sono ancora disponibili risorse per la presentazione di nuove domande.

L'elenco completo delle domande ammesse è qui sotto disponibile, a tutte le imprese sarà in ogni caso notificata la decisione adottata a mezzo pec a cura degli uffici camerali.

Per ulteriori informazioni rivolgersi agli uffici promozione della Camera di Commercio Irpinia Sannio promozione@irpiniasannio.camcom.it o a quelli di Valirsannio Azienda Speciale della Camera valirsannio@irpiniasannio.camcom.it

Ultima modifica
Mar 27 Giu, 2023
Quanto ti è stata utile questa pagina?
No votes yet
Sommario

in programma il 29 giugno ad Avellino ed il 30 giugno a Benevento

Seminari Export Avellino e Benevento

Nell’ambito del progetto Sostegno all'Export d'Italia la Camera di Commercio Irpinia Sannio, con il supporto di Promos Italia, Azienda speciale della CCIAA di Milano, organizza due incontri di formazione dedicati ai principali temi dell’internazionalizzazione d’impresa per supportare le PMI a sviluppare il proprio business sui mercati esteri.

I seminari si terranno esclusivamente in presenza il 29 e 30 giugno prossimi presso le sedi camerali di Avellino e Benevento a cura del docente NIBI Michele Lenoci, esperto in strategia, marketing e digital marketing.

Ai seminari possono partecipare a titolo gratuito imprenditori, dipendenti e collaboratori di imprese operanti nelle province di Avellino e Benevento, in regola con gli adempimenti del Registro delle Imprese e del diritto annuale, a condizione che l’impresa sia iscritta alla piattaforma del progetto SEI (www.sostegnoexport.it  password progettosei).

È comunque possibile partecipare ad uno o ad entrambi i seminari.  L’iscrizione è gratuita mediante l’invio a mezzo mail del modulo di adesione  debitamente compilato all’indirizzo mail internazionalizzazione@irpiniasannio.camcom.it entro il 27 giugno 2023.

Ulteriori informazioni, la locandina con i programmi ed il modulo di adesione al seguente link

Ultima modifica
Gio 15 Giu, 2023
Quanto ti è stata utile questa pagina?
No votes yet

Vinitaly 2023: assegnazione stand Area Sannio

Nella riunione del 17 febbraio presso la sede di Benevento della Camera di Commercio sono stati assegnati gli stand alle imprese partecipanti al Vinitaly 2023 nell'area Sannio.

Qui sotto disponibile l'elenco completo delle imprese con la numerazione per tipologia di stand nonchè la planimetria della collettiva  all'interno della Tensostruttura Area B Campania.

Per ulteriori informazion i rivolgersi agli uffici di Valisannio email valisannio@irpiniasannio.camcom.ittel. 0824300410

Ultima modifica
Mer 15 Mar, 2023
Quanto ti è stata utile questa pagina?
No votes yet

Vinitaly 2023: assegnazione stand collettiva Area Irpinia

In occasione della riunione del 16 febbraio sono stati assegnati gli stand alle imprese partecipanti al Vinitaly 2023 nell'area Irpinia.

Qui sotto disponibile l'elenco completo delle imprese con la numerazione per tipologia di stand nonchè la planimetria della collettiva  all'interno della Tensostruttura Area B Campania.

Per ulteriori informazion i rivolgersi agli uffici camerali email promozione@irpiniasannio.camcom.it tel. 0825694204 - 206

 

Ultima modifica
Lun 20 Feb, 2023