Internazionalizzazione

Info su estero

Quanto ti è stata utile questa pagina?
No votes yet
Sommario

Affiancamento personalizzato sui mercati esteri tramite le Camere di Commercio Italiane all'estero

Avviso pubblico per partecipare a Stay Export 2023

La Camera di Commercio Irpinia Sannio pubblica l'avviso per aderire al progetto Stay Export 2023, l'iniziativa volta ad aiutare le imprese esportatrici a fronteggiare le difficoltà sui mercati internazionali rilevate in questa fase a seguito del conflitto russo ucraino e della pandemia per rafforzare la loro presenza all’estero, attraverso la costruzione di un percorso di orientamento e assistenza articolato.

A seguito di una puntuale valutazione del grado di interesse e delle effettive capacità e potenzialità di presenza dell’impresa nei diversi paesi esteri, sarà prevista una attività di affiancamento personalizzato a distanza (web-mentoring) offerto dalla rete delle Camere di commercio Italiane all’estero (https://www.assocamerestero.it/camere).

Tutti i servizi saranno erogati dalla rete delle Camere di Commercio Italiane all’Estero, che attueranno le iniziative previste per conto di Unioncamere.

Possono partecipare le micro, piccole e medie imprese con sede legale e/o unità operativa nelle province di Avellino e/o di Benevento in possesso dei requisiti di cui all'art. 2 dell'Avviso pubblico qui sotto scaricabile.

Per aderire all’iniziativa è necessario preliminarmente profilarsi sul sito https://www.sostegnoexport.it. Il completamento dell’attività di profilazione sarà considerata quale condizione vincolante per la valutazione dell’ammissibilità delle imprese candidate.

L'impresa riceverà automaticamente una mail con le istruzioni per generare le proprie credenziali per accedere all’area riservata e poi compilare il form nella sezione dell’area riservata “Registrazione a Stay Export” indicando i mercati di interesse, esprimendo al massimo n. 12 preferenze (ordinate per priorità) suddivise per area geografica (n. 6 CCIE per Europa, n. 3 per Nord e Sud America, n. 2 per Asia e Australia, n. 1 per Medio Oriente e Africa.

Il processo di matching avverrà sulla base dell’ordine cronologico di arrivo delle candidature, delle priorità espresse da ciascuna impresa e del numero di posti disponibili presso ciascuna CCIE. 

Le adesioni saranno ritenute valide solo nel caso delle candidature pervenute - all’interno dell’apposita Sezione “Registrazione a Stay Export”, come indicato all’art. 3.1,  a partire dal 13 febbraio 2023 e sino al 15 marzo 2023.

L’attività progettuale consisterà nella partecipazione ad un percorso di orientamento al mercato (web-mentoring) della durata di 90 minuti, tenuto dalla CCIE con personale interno o tramite ricorso a consulenti esterni, del valore di € 1.100,00, interamente a carico del progetto, che includerà informazioni su: approccio culturale al paese di riferimento, livello di barriere d’ingresso; macro-tendenze del settore, aspetti operativi legati all’export, strategie commerciali; opportunità d’ investimento. 

Gli aiuti relativi alla definizione del pacchetto di servizio composto da web-mentoring sono concessi, in regime “de minimis".

Per informazioni rivolgersi a Camera di Commercio Irpinia Sannio Sportello Internazionalizzazione tel. 0825694204 – 206 - email internazionalizzazione@irpiniasannio.camcom.it

 

 

Ultima modifica
Lun 13 Feb, 2023
Quanto ti è stata utile questa pagina?
No votes yet
Sommario

in programma due riunioni organizzative, giovedì 16 febbraio ore 12 ad Avellino per le imprese irpine e venerdì 17 febbraio ore 15 a Benevento per le aziende sannite

Vinitaly 2023: ammissione imprese area Irpinia e Sannio

Con determinazione dirigenziale n. 32 in data 7 febbraio 2023 è stata formalizzata l'ammissione delle imprese alla collettiva camerale Irpinia e Sannio presente al Vinitaly 2023 in programma a Verona dal 2 al 5 aprile 2023.

Sono qui sotto scaricabili gli elenchi completi delle imprese ammesse alla manifestazione fieristica in oggetto distinti per provincia.

Negli elenchi è presente il codice COR dell'aiuto individuale concesso all'impresa da questa Camera per la partecipazione fieristica collettiva come inserito nel Registro Nazionale Aiuti www.rna.gov.it e consultabile nella sezione trasparenza del sito stesso.

Al fine di fornire informazioni di dettaglio sul layout espositivo, si terrà una riunione giovedì 16 febbraio 2023 alle ore 12:00 presso la sede camerale di Avellino sita in Piazza Duomo, 5 riservata alle imprese irpine e venerdì 17 febbraio 2023 alle ore 15.00 presso la sede di Benevento Piazza IV Novembre, 1 per le imprese sannite; le imprese sono invitate a confermare la partecipazione indicando, a mezzo mail, il nome del proprio rappresentante che sarà presente all’incontro.

Ulteriori informazioni possono essere richieste agli uffici camerali dell’Area III e a Valisannio inviando una mail a promozione@irpiniasannio.camcom.it o a valisannio@irpiniasannio.camcom.it.

Ultima modifica
Lun 20 Feb, 2023
Quanto ti è stata utile questa pagina?
No votes yet

Artigiano in Fiera 2022: elenco imprese ammesse della provincia di Avellino

Con determinazione dirigenziale n. 84 in data 19 ottobre 2022 è stata disposta l'ammissione delle imprese con sede in provincia di Avellino a partecipare alla collettiva camerale presente alla prossima edizione de L'Artigiano in Fiera in programma a Rho dal 3 all'11 dicembre 2022.

In allegato l'elenco delle imprese ammesse.

Nei prossimi giorni sarà cura degli uffici camerali convocare una riunione per l'assegnazione degli stand non appena sarà disponibile il layout espositivo.

Per info e contatti: ufficio promozione e sviluppo economico CCIAA Irpinia Sannio promozione@irpiniasannio.camcom.it

 

 

Ultima modifica
Gio 20 Ott, 2022
Quanto ti è stata utile questa pagina?
No votes yet
Sommario

Borsa Internazionale del Turismo Culturale Genova 17-18 ottobre 2022

Mirabilia 2022: pubblicati gli avvisi per incontri B2B settore turismo e food & wine

L’associazione Mirabilia Network organizza congiuntamente alle Camere di Commercio di Bari, Basilicata, Caserta, Chieti-Pescara, Genova, IRPINIA SANNIO, Marche, Messina, Molise, Pavia, Pordenone-Udine, Riviere di Liguria, Sassari, Sud Est Sicilia, Treviso-Belluno, Umbria, Venezia Giulia e Verona, in collaborazione con IEG spa, la X edizione della Borsa Internazionale del turismo culturale che si terrà a GENOVA nei giorni 17 e 18 ottobre 2022. 

Un evento B2B riservato a 8 aziende del settore turismo (tour operator, agenzie di viaggio, albergatori, agenzie di incoming, ecc.) di ciascuno dei territori MIRABILIA tra i quali l’Irpinia ed il Sannio e a 50 buyer internazionali (operatori incoming, decision manager, buyer luxury travel, ecc.)

In contemporanea si terrà sempre a Genova la VI edizione di “MIRABILIA FOOD&DRINK”organizzata in collaborazione con ICE e ASSOCAMERESTERO, l’Associazione delle Camere di commercio italiane all’estero, con incontri B2B ai quali potranno partecipare fino a 8 aziende del settore food & drink per ciascuna Camera di Commercio aderente e a circa 40 buyer internazionali.

L'evento intende coniugare l’offerta turistica dei siti UNESCO “meno noti” con l’offerta del patrimonio enogastronomico tipico della Dieta Mediterranea, patrimonio immateriale Unesco rendendo visibile e fruibile il collegamento tra territori turisticamente interessanti e accomunati dal riconoscimento UNESCO e la relativa offerta agroalimentare e vitivinicola per proporla ad un pubblico internazionale sempre più attento ed esigente ad un turismo culturale di grande qualità.

Le aziende del settore turismo e del settore agroalimentare e vitivinicolo con sede operativa nelle province di Avellino o di Benevento, iscritte nel registro imprese ed in regola con tutti gli adempimenti camerali, devono manifestare il proprio interesse alla partecipazione al B2B improrogabilmente entro e non oltre il 16 settembre 2022 compilando il rispettivo seguente form on line:

Aziende del settore TURISMO

https://forms.gle/h6a2vHf44mbqPJZt7

Aziende del settore FOOD&WINE

https://forms.gle/kdKXVmTCz433p4Co8

A completamento della procedura, occorrerà inviare, all'indirizzo promozione@irpiniasannio.camcom.it  la ricevuta di pagamento della quota di partecipazione pari a €183,00  (€150,00+IVA) intestato a WTC Genoa, Azienda Speciale della Camera di Commercio di Genova (che rilascerà regolare fattura) entro i termini di adesione, secondo le modalità, numero Iban e causale specificate nel rispettivo avviso qui disponibile.

Le imprese saranno ammesse secondo l’ordine cronologico di arrivo delle richieste complete.

Tutte le informazioni, il programma di massima delle due iniziative ed i servizi forniti sono specificati nei rispettivi avvisi qui sotto scaricabili.

PER INFO

Camera di Commercio Irpinia Sannio

Area Sviluppo Economico - Responsabile: Antonello Murru

promozione@irpiniasannio.camcom.it tel. 0825694206-204 - 0824300316

valisannio@irpiniasannio.camcom.it tel. 0824300412–413-410 

Re

Ultima modifica
Lun 01 Ago, 2022