Informazione ambientale

Italian
Data e ora di inizio
2024-12-09T09:30:00
Data e ora fine
2024-12-09T09:30:00
Luogo
on line

La Camera di Commercio Irpinia Sannio insieme alla Camera di Commercio di Napoli, la Sezione regionale della Campania dell’Albo nazionale gestori ambientali, propongono per il giorno 09 dicembre 2024 un seminario informativo gratuito inerente alla gestione dei rifiuti derivanti dalle attività di costruzione e demolizione e al loro “ End of Waste “ (cessazione della qualifica di rifiuto), alla luce del nuovo DM n.127/2024, entrato in vigore lo scorso 26 settembre.
Il seminario, rivolto a tutte le imprese ed enti, ai consulenti ed ai professionisti operanti nel settore edile, intende affrontare le tematiche della gestione dei rifiuti derivanti dalle attività di costruzione e demolizione (gli aspetti tecnici e amministrativi), la gestione, il trasporto e il deposito temporaneo, fino ad approfondire i Criteri Ambientali Minimi dell’edilizia, nonché il concetto innovativo riguardante la cessazione della qualifica di rifiuto (End of Waste).
L’evento sarà tenuto on line in modalità webinar e si articola in due momenti informativi di circa 3 ore cadauno.

La prima Parte è prevista dalle 9:30 alle ore 13:00.  Al termine di questa sessione sarà proposta una dimostrazione pratica per l’iscrizione all’Albo gestori in categoria 2bis ai fini della gestione in conto proprio dei rifiuti derivanti dalle suddette attività di costruzione e di demolizione.

La seconda Parte è prevista dalle ore 14:30 alle ore 17:00

PER REGISTRARSI GRATUITAMENTE ALL’EVENTO: 
https://ecocerved-it.zoom.us/webinar/register/WN__g8TvqwsQS22UwJyt7bmWw

Sezione evento
Tipo evento
Italian
Data e ora di inizio
2025-01-30T10:30:00
Data e ora fine
2025-01-30T10:30:00
Luogo
Webinar

Nell’ambito delle attività di supporto tecnico operativo al Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, l’Albo Nazionale gestori ambientali, con il supporto di Ecocerved ed Unioncamere, ha avviato un terzo percorso formativo al fine di consentire una adeguata formazione sul funzionamento del RENTRI.
Tale percorso è formato da una serie di webinar i cui destinatari sono le imprese e gli enti interessati ad operare sul RENTRI. 

La partecipazione è completamente gratuita.
I webinar, previsti dal 30 gennaio 2025, riguardano i seguenti argomenti: 

1. Iscrizione al RENTRI: soggetti obbligati, procedure di iscrizione, risposte ad alcuni quesiti raccolti dal servizio di assistenza

2. Il registro di carico e scarico: nuove regole, utilizzo dei servizi di supporto, risposte ad alcuni quesiti raccolti dal servizio di assistenza

3. Il FIR cartaceo: nuove regole, utilizzo dei servizi di supporto, risposte ad alcuni quesiti raccolti dal servizio di assistenza

Per maggiori informazioni sul calendario dei webinar e per iscriversi, consultare il sito del RENTRI.

Allegati
Sezione evento
Tipo evento
Galleria Imamgini
Italian
Data e ora di inizio
2020-11-24T09:15:00
Data e ora fine
2020-11-24T13:00:00
Luogo
Online.

L'Unione regionale delle Camere di Commercio della Campania, in collaborazione con Ecocerved, propone il seminario di formazione dal titolo “La gestione dei rifiuti nelle microimprese", programmato per il 13 ottobre 2020 a partire dalle ore 9:15.

Il seminario si focalizza sulla corretta sul recepimento della Direttiva 2012/19/UE sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE). In particolare tale direttiva ha aggiornato il quadro di riferimento nazionale per quanto riguarda i nuovi obiettivi europei di raccolta differenziata e di recupero dei RAEE che oggi è pari al 65% del peso medio annuale delle AEE immesse nel mercato. La stessa intende inoltre prevenire la produzione di tali rifiuti, promuovere il riutilizzo, il recupero, il riciclaggio e contribuire all’uso efficiente delle risorse e al recupero di materie prime secondarie di valore.

Destinatari: la formazione è rivolta in particolare a rivenditori e distributori di AEE, installatori e manutentori.

Durata: il ciclo formativo è articolato in 1 sessione della durata di 4 ore.

Programma :

  • Normativa di riferimento 

  • Responsabilità dei soggetti obbligati 

  • Gli adempimenti amministrativi: organizzazione del luogo di raggruppamento, tenuta degli schedari e dei documenti di trasporto

  • Gli aspetti tecnico gestionali: caratteristiche del deposito temporaneo e del luogo di raggruppamento, limiti quantitativi per la gestione semplificata 

  • Le autorizzazioni e le iscrizioni necessarie per lo svolgimento delle attività connesse alla gestione dei RAEE  

  • Le modalità di gestione annesse ai sistemi 1 contro 1 e 1 contro 0

Relatore: Sara Zoli.

La partecipazione è gratuita ma, per motivi organizzativi, è richiesta obbligatoriamente la registrazione al corso ENTRO E NON OLTRE IL 23/11/2020, tramite il tasto iscriviti (a destra). 

La piattaforma utilizzata per il webinar è Microsoft Teams. 

Per ulteriori informazioni consultare il sito web di Unioncamere Campania o contattare la Camera di Commercio di Avellino. 

Argomenti
Sezione evento
Tipo evento
Registrazione
Sottoscrizione eventi
Italian
Data e ora di inizio
2020-10-13T09:15:00
Data e ora fine
2020-10-13T13:00:00
Luogo
Online.

L'Unione regionale delle Camere di Commercio della Campania, in collaborazione con Ecocerved, propone il seminario di formazione dal titolo “La gestione dei rifiuti nelle microimprese", programmato per il 13 ottobre 2020 a partire dalle ore 9:15.

Il seminario si focalizza sulla corretta gestione dei rifiuti da parte di imprese produttrici di rifiuti concentrando l’attenzione alle problematiche legate a settori particolarmente rilevanti per quanto riguarda le piccole e medie imprese, quali le costruzioni, il settore agricolo.

Destinatari: figure professionali, consulenti, associazioni di categoria, che si occupano della gestione dei rifiuti all’interno o per conto di microimprese operanti nel settore agricolo; delle costruzioni o nel campo della manutenzione.

Durata: il ciclo formativo è articolato in 1 sessione della durata di 4 ore.

Programma :

  • Classificazione e obbligo di analisi

  • Tracciabilità dei rifiuti (formulari, Registro C/S, MUD)

  • Trasporto in conto proprio e gestione semplificata dei RAEE 

  • Verifiche (stoccaggio, documentazione, autorizzazioni) 

  • Giurisprudenza e sanzioni

Relatore: Dott.ssa Manuela Masotti

La partecipazione è gratuita ma, per motivi organizzativi, è richiesta obbligatoriamente la registrazione al corso ENTRO E NON OLTRE IL 12/10/2020, tramite il tasto iscriviti (a destra). 

La piattaforma utilizzata per il webinar è Microsoft Teams. 

Per ulteriori informazioni consultare il sito web di Unioncamere Campania o contattare la Camera di Commercio di Avellino. 

Sezione evento
Tipo evento
Galleria Imamgini
Registrazione
Sottoscrizione eventi Imprese