Servizio di prima assistenza ricerca di anteriorità marchi

IN EVIDENZA -ATTENZIONE: questo servizio è in fase di implementazione-

Le ricerche di anteriorità effettuate dalla Camera di commercio Irpinia Sannio non sono da ritenersi esaustive rispetto ad altre possibili e già avvenute registrazioni di marchi analoghi. Ciò perché la banca dati utilizzata per tale ricerca è solo una delle molte destinate allo scopo, e perché le ricerche possono riguardare solo i marchi già registrati, e non le istanze di registrazione. I risultati ottenuti hanno una funzione meramente indicativa, e pertanto in merito all'esistenza dei requisiti legali per la registrazione del marchio la Camera di commercio declina ogni responsabilità, sia verso i richiedenti sia verso terzi.

La Camera di commercio offre alle persone fisiche residenti nelle province di Avellino e Benevento, e alle aziende iscritte nel Registro imprese del medesimo territorio, un'assistenza di primo livello per le ricerche di anteriorità.

Il servizio riguarda la ricerca di identità sugli elementi verbali del marchio (parole complete) e dà per risultato solo le diciture identiche a quelle digitate nei campi di ricerca.

Il servizio è gratuito per le ricerche dei marchi aventi validità in Italia, mentre per le ricerche di marchi aventi validità all'estero ha un costo di 8 euro per ogni marchio, per un massimo di 5 classi; per un numero superiore di classi è necessario richiedere una nuova ricerca, eseguibile ripetendo il costo di 8 euro (importo totale pagabile in un'unica soluzione).

Il versamento può essere effettuato tramite SIPA (Sistema Informatizzato dei pagamenti della PA). Per pagare, clicca su SIPA e seleziona dal menù a tendina "Servizio" la voce "Marchi e Brevetti", inserendo nel campo "Causale" "Proventi vari".
 

Il servizio è previsto esclusivamente via email al seguente indirizzo:
marchi.brevetti@irpiniasannio.camcom.it

Per usufruire del servizio, bisognerà semplicemente allegare il modulo di domanda e l'eventuale ricevuta del pagamento.

Gli esiti saranno trasmessi sempre tramite email.

Banche dati estere per le quali si può richiedere l'assistenza di ricerca:

Argentina, Australia, Austria, Benelux (Belgio, Paesi Bassi e Lussemburgo), Brasile, Bulgaria, Canada, Cina (non comprende le regioni speciali di Hong Kong e Macao), Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Giappone, Gran Bretagna (Inghilterra, Scozia, Galles e Irlanda del Nord), India, Irlanda, Italia, Lettonia, Liechtenstein, Lituania, Messico, Monaco, Norvegia, Nuova Zelanda, EUIPO (marchio dell'Unione Europea), OAPI (marchio africano), Polonia, Portogallo, Rep. Ceca, Rep. Slovacca, Romania, Slovenia, Corea del Sud (Repubblica di Corea), Spagna, Svezia, Svizzera, Turchia, Ungheria, Uruguay, USA (marchi Federali), USA (marchi Stati Uniti), WIPO (marchio internazionale).

 

Modulo ricerca marchi con validità in Italia

Modulo ricerca marchi in paesi esteri

 

 

Ultima modifica: Giovedì 18 Aprile 2024