Il corso è finalizzato a creare una figura professionale in azienda per la gestione di un percorso di Responsabilità Sociale diretto anche alla redazione di un Bilancio Sociale. Domande entro il 22 settembre 2025.
Lun 16 Giu, 2025
Al via la II edizione del Corso di Alta Formazione per esperto CSR. Domande entro il 22 settembre 2025.
Il 26 settembre 2025 parte la II edizione del corso di alta formazione “Esperto CSR - Dalla Corporate Social Responsibility al Corporate Sustainability Reporting” promosso dalla Camera di Commercio Irpinia Sannio in collaborazione con il Consorzio universitario Promos Ricerche e la Scuola di Governo del Territorio. Il corso si svolgerà on line tramite zoom è articolato in 4 moduli e 12 incontri di 4 ore più un incontro finale in cui ci sarà un laboratorio e l'esame per un totale di 52 ore didattiche.
Il corso è rivolto ad un massimo di n. 40 partecipanti tra titolari, manager e dipendenti di impresa nonché consulenti e liberi professionisti delle province di Avellino e Benevento. (la quota di partecipazione per 1 addetto aziendale è di € 100,00 IVA compresa).
Oltre al personale delle imprese possono partecipare a titolo gratuito fino a 5 laureandi dell'Università del Sannio che saranno selezionati direttamente dal Consorzio Promos Ricerche previa valutazione del curriculum universitario.
Il termine di scadenza per la domanda è il 22 settembre 2025
Tutte le informazioni, i requisiti, il programma e le domande di adesione sono consultabili nel relativo avviso scaricabile alla seguente pagina.
Il 29 settembre parte il corso di alta formazione “Esperto CSR per integrare la sostenibilità in azienda” promosso dalla Camera di Commercio Irpinia Sannio in collaborazione con il Consorzio universitario Promos Ricerche e la Scuola di Governo del Territorio. Il corso si svolgerà on line tramite Zoom, dal 29 settembre al 10 novembre 2023, ed è articolato in 4 moduli con 12 incontri di 4 ore più una sessione finale in cui ci sarà un laboratorio e l'esame per un totale di 52 ore didattiche.
Il corso è aperto ai titolari, addetti, manager di imprese delle province di Avellino e Benevento e studenti laureandi dell'Università degli Studi del Sannio ed finalizzato a creare una figura professionale in azienda per la gestione di un percorso di Responsabilità Sociale diretto anche alla redazione di un Bilancio Sociale.
29 SETTEMBRE 2023 - Modulo 1 | INTRODUZIONE ALLA CSR | 4 ore | 09:00 - 13:00
Dalla Corporate Social Responsibility al Corporate Sustainability Reporting, opportunità e prospettive nella crescita, sostenibile e competitiva, dell'impresa per migliorare performance e reputazione, generando valore aggiunto per sé e per tutti i suoi stakeholder. Oltre ad una panoramica sui trend di riferimento in un momento di profonda trasformazione dei modelli di produzione e di consumo, il modulo inquadra I punti cardinali e le principali tappe, vantaggi e ricadute del percorso di integrazione della CSR nella governance dell'impresa e della sostenibilità nel suo modello di business, in linea con principi e standard universalmente riconosciuti, al fine di valorizzarne i risultati raggiunti in un linguaggio condiviso a livello globale.
1.1. Sistema di Valori, obiettivi, strategie e strumenti della CSR;
1.2. Agenda 2030, PNRR e nuova finanza, le opportunità per le imprese.
Per iscriversi si invita a consultare il relativo avviso scaricabile alla seguente pagina.
Per informazioni
Valirsannio Azienda Speciale della CCIAA Irpinia Sannio
Tel. 0825694206 - 0824300412 - 0824300415 valirsannio@irpiniasannio.camcom.it