Revisione raccolta usi 2025-2030

L'avvio della revisione degli usi di Avellino e Benevento ha portato alla 1^ raccolta degli usi delle province di Avellino e Benevento.
La Commissione, infatti, tenuto conto dell’accorpamento a far data dal 5 luglio 2022 delle preesistenti Camere di commercio di Avellino e Benevento nella nuova Camera di commercio Irpinia Sannio, ha stabilito di procedere alla revisione degli usi vigenti in provincia di Avellino e Benevento formando una unica raccolta provinciale degli usi delle province di Avellino e Benevento nonchè “la pubblicazione immediata ovvero separata delle sezioni della Raccolta già aggiornate in fascicoli divisi per materia, non appena completato il corrispondente aggiornamento che sarà immediatamente consultabile anche sul sito internet istituzionale della Camera di commercio.
In data 15 settembre 2025 si è conclusa la revisione degli usi relativi al Titolo VI - - grazie al prezioso contributo fornito dal comitato tecnico appositamente nominato.
La Giunta camerale, e per essa il Commissario Straordinario, con delibera n. del 29 settembre 2025 ha provveduto ad approvare la revisione della raccolta degli usi delle province di Avellino e Benevento autorizzandone la pubblicazione e la consultazione.
La Camera di commercio raccoglie e registra, oltre agli Usi normativi (art. 1374 codice civile), anche quelli negoziali o contrattuali (art. 1340 codice civile).
La revisione degli Usi avviene ogni cinque anni tramite una Commissione e diversi Comitati Tecnici.
La Commissione è presieduta da un magistrato di qualifica non inferiore a Consigliere D'Appello, designato dal Presidente della Corte D'Appello.
Della Commissione fanno parte i rappresentanti delle Associazioni di categoria, degli Ordini Professionali ed esperti giuridici.
Per ogni settore viene costituito un apposito Comitato Tecnico composto da rappresentanti degli Ordini Professionali e da esperti super partes, così come disposto dal D.L. n. 223 del 4/7/2006 art. 11 (c.d. decreto Bersani) convertito in Legge n. 248 del 4/8/2006.
Le funzioni di Segretario sono svolte da un funzionario camerale.
L'iter per l'accertamento degli Usi prevede diverse fasi e si conclude con la pubblicazione in un'apposita Raccolta.
Da quel momento gli Usi si presumono esistenti fino a prova contraria ed assurgono a rango di fonte di diritto.
per cui la revisione è stata resa ufficiale
COMMISSIONE REVISIONE DELLA RACCOLTA DEGLI USI E CONSUETUDINI VIGENTI NELLE PROVINCE DI AVELLINO E BENEVENTO
ACCERTAMENTO E REVISIONE PERIODICA DELLE RACCOLTE DEGLI USI
MANIFESTO INFORMATIVO: La Camera di Commercio Irpinia Sannio ha avviato la revisione delle raccolte provinciali degli usi