La Camera di Commercio Irpinia Sannio lancia il percorso di orientamento e formazione per la creazione di impresa

Domande entro il 14 novembre 2025

La Camera di Commercio Irpinia Sannio, in collaborazione con l’Università del Sannio (DEMM) e il Consorzio Promos Ricerche, promuove il percorso formativo gratuito “Orienta Impresa: orientamento e formazione per la creazione d’impresa”, dedicato a giovani laureati, aspiranti imprenditori e neoimprese delle province di Avellino e Benevento.

L’iniziativa mira a sviluppare competenze imprenditoriali, favorire la nascita di nuove attività e diffondere la cultura d’impresa come leva di crescita e innovazione per il territorio.

Il corso di alta formazione

Il percorso formativo, gratuito e a numero chiuso (40 posti), si svolgerà dal 18 novembre 2025 al 20 gennaio 2026 in videoconferenza interattiva sulla piattaforma Zoom e prevede:

  • 7 moduli didattici, per un totale di 56 ore di formazione;

  • lezioni e laboratori pratici tenuti da docenti dell’Università del Sannio e da esperti del mondo imprenditoriale e delle professioni;

  • project work, esercitazioni e sessioni di tutoraggio personalizzato;

  • approccio basato sul Quadro Europeo delle Competenze Imprenditoriali (EntreComp), per rafforzare le capacità di ideazione, pianificazione, gestione e comunicazione di un progetto d’impresa.

Giornata di orientamento in presenza a Benevento - 6 novembre 2025

Il percorso sarà preceduto da una giornata di orientamento in presenza, aperta a tutti, che si terrà giovedì 6 novembre 2025 alle ore 9.30 presso la sede camerale di Benevento, Piazza IV Novembre 1. L’incontro costituirà un momento di confronto diretto con imprenditori, docenti universitari ed esperti, e rappresenterà anche un’occasione di presentazione del corso di formazione e delle attività della Camera di Commercio a supporto dei giovani in tema di orientamento al lavoro, autoimprenditorialità e formazione professionale. Per partecipare alla giornata di orientamento si richiede cortese iscrizione al seguente form https://forms.gle/FnhTJKw9LByPzPt8

Modalità di partecipazione al corso

Le domande di partecipazione devono essere inviate entro il 14 novembre 2025 all’indirizzo PEC valirsannio@legalmail.it, secondo le modalità indicate nell'avviso allegato. La partecipazione è limitata a 40 posti sulla base dell'ordine cronologico delle domande.

Per maggiori approfondimenti sul programma e i requisiti si invita a consultare la pagina interna cliccando QUI

Per informazioni: valirsannio@irpiniasannio.camcom.it – Tel. 0824 300410/411/413 – 0825 694206.

In allegato:

  • avviso pubblico
  • domanda di partecipazione per le imprese
  • domanda di partecipazione laureati/aspiranti imprenditori