Giovedì 8 Maggio 2025
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
La Camera di Commercio Irpinia Sannio allo scopo di supportare la promozione dei rapporti economici e degli interessi generali delle imprese del territorio, con particolare riguardo allo sviluppo delle relazioni e degli scambi sui mercati esteri organizza con il supporto di Promos Italia un corso di Business English allo scopo di aiutare le imprese del territorio a trovare sbocco sui mercati internazionali e a rafforzare la loro presenza all’estero, allo scopo di offrire gli strumenti anche linguistici utili e necessari a gestire al meglio le trattative commerciali.
DESCRIZIONE DEL CORSO E MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE
Il corso di Comunicazione inglese commerciale della durata di 36 ore complessive, sarà somministrato mediante la piattaforma di e-learning Cambly https://www.cambly.com , con insegnanti madrelingua,
in modalità online e video lezioni individuali della durata di 1h30 per una durata massima di 5 mesi. Al termine del corso, verificata con gli insegnanti la presenza effettiva che dovrà essere pari almeno al 80%, verrà rilasciato un attestato di conseguimento del livello.
DESTINATARI E REQUISITI DI AMMISSIONE
La partecipazione al corso è riservata 10 imprese operanti sui mercati esteri, con sede e/o unità operativa nelle province di Avellino e Benevento, tenuto presente che ciascuna azienda può aderire con un solo
partecipante che sia inquadrato come legale rappresentate o dipendente addetto all’Ufficio Estero.
MODALITA’ DI ADESIONE
La manifestazione d’interesse dovrà pervenire entro il 15 maggio 2025 a mezzo PEC dell’impresa richiedente, in formato pdf e sottoscritta con firma digitale del titolare/legale rappresentante, alla seguente casella di posta elettronica certificata cciaa@pec.irpiniasannio.camcom.it specificando nell’oggetto: richiesta di partecipazione Corso di Business English 2025. Si avvisa che nel caso in cui pervenisse un numero di istanze superiore al numero previsto dal presente Avviso, verificato il possesso dei requisiti soggettivi, si procederà all’ammissione seguendo l’ordine cronologico di invio della domanda.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
Alle imprese ammesse sarà richiesto il versamento di una quota di partecipazione di 100,00 euro da versare mediante PagoPA, successivamente alla comunicazione di ammissione al Corso. La quota comprende, oltre l’accesso alla piattaforma on line, le lezioni individuali online one to one con insegnanti madrelingua e l’eventuale materiale didattico che sarà messa a disposizione dalla scuola.
In allegato l'Avviso Pubblico e la manifestazione di interesse