Venerdì 2 Maggio 2025
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
No, l’iscrizione all’elenco fornitori di tecnologie e servizi 4.0 della Camera di Commercio non è requisito di ammissibilità per la fornitura di beni e servizi di cui all’art. 6 comma 3 del bando, a differenza dell’aver realizzato nell’ultimo triennio almeno tre attività per servizi di consulenza/formazione alle imprese nell’ambito delle tecnologie di cui all’art. 2, comma 2, Elenco 1 e/o Elenco 2.
È possibile invece richiedere l'inserimento nell'Elenco dei Fornitori di Tecnologie e Servizi 4.0 inviando il modulo di autodichiarazione (scaricabile sul sito web dell’ente camerale) compilato, trasformato in formato PDF e firmato digitalmente dal titolare/legale rappresentante dell'impresa fornitore 4.0 all'indirizzo mail pid@av.camcom.it. Questo elenco sarà utilizzato per supportare le imprese della provincia di Avellino nell'individuare partner specializzati nella realizzazione di un progetto 4.0.
PayPal inteso come uno dei servizi di pagamento mobile e via internet strumentali alla realizzazione dell’intervento è ammesso. Va però sempre contestualizzato e inserito nell’ambito di un progetto innovativo coerente con le prescrizioni del bando.
I fornitori di beni e servizi tecnologici devono essere iscritti nel Registro delle imprese per un'attività coerente con i beni e servizi di cui al preventivo allegato alla domanda. Sono esonerati dalla presentazione del Modulo E e dall'invio del CV aziendale.
L'impresa proponente deve compilare il SELFI4.0 al link: https://www.puntoimpresadigitale.camcom.it/selfdigitalassessment/index.php/358529
Il conseguente report PDF va allegato alla domanda presentata su Telemaco.
In questo caso, la formazione è intesa come affiancamento e tutoraggio all'utilizzo di quella tecnologia e può rientrare come attività di consulenza.
No. Il SELFI4.0 è uno strumento per l'autovalutazione dell'attuale maturità digitale dell'impresa. Quindi va ricompilato nuovamente allegando il report in pdf alla domanda.
Si. Per le attività di consulenza è ammesso che il fornitore sia un libero professionista. Dovrà presentare il Modulo E indicando le referenze progettuali (almeno tre) dell'ultimo triennio attinenti all'intervento proposto dall'impresa allegando un dettagliato CV.
No.
L'elenco ufficiale considerato dal bando per identificare gli Innovation Manager è esclusivamente quello tenuto da Unioncamere al link: http://www.unioncamere.gov.it/P42A0C4239S3692/elenco-dei-manager-dell-innovazione.htm
Come indicato all'art. 7 comma 5 del bando, "Tutte le spese si intendono al netto dell'IVA, il cui computo non rientra nelle spese ammesse", l'IVA non può essere considerata un costo.