Modalità di presentanone e compilazione
La dichiarazione MUD deve essere inviata online su MUD TELEMATICO da tutti i soggetti obbligati (produttori con oltre 7 rifiuti prodotti, trasportatori, recuperatoti, smaltitori, intermediari e commercianti senza detenzione di rifiuti),
I produttori di rifinii che devono dichiarare fino od mi manimo di 7 rifinii,
possono scegliere di presentare la Comunicazione Semplificata io modalità "Off' inviandola tramite PEC esclusivamente all'indirizzo COMUNICAZIONEmud@pec.it.
Invio telematico
È disponibile nella webpage dedicata il software per la compilazione del
M1?D 202.7, predisposto dall’Unione Nazionale delle Camere di Commercio secondo quanto previsto dall’allegato 1 (Istruzioni) al D.P.C.M. 03/02/2023.
L'invio telematico del MUD, obbligatorio per la maggior parte dei soggetti tenuti alla dichiarazione, avviene tramite il sito web MUD telematico.
Per effettuare la trasmissione gli utenti devono:
- essere registrati al sito web MUD telematico: a tal proposito si ricorda che coloro che si registrino per la prima volta nei siti mudtelematico.it. mudsemplificato.ecocerved.it e mudcomunl.it potranno accedere esclusivamente tramite il sistema pubblico di identità digitale (SPID), la Carta d’identità elettronica (CIE) o la Carta nazionale dei servizi (CNS).Chi, invece, sia già in possesso delle credenziali rilasciate negli anni scorsi, anche quest'anno potrà utilizzarle per accedere alle aree riservate dei vari portali;
- disporre di firma digitale dotata di certificato di sottoscrizione valida; la firma digitale non deve necessariamente essere quella del dichiarante, ma può essere quella di un soggetto al quale il dichiarante ha delegato la compilazione e la trasmissione del MUD o anche la sua sola trasmissione;
- disporre, per il pagamento dei diritti di segreteria, di carta di credito o di un contratto Telemaco Pay o di una banca convenzionata con il sistema PagoPA.
Procedura per la Comunicazione Semplificato 2023
La Comunicazione .Rifinti Semplificata è ormai per tutti digitale e deve essere compilata esclusivamente utilizzando l'applicazione disponibile sul sito mudsemplificato.ecocerved.it
Tale Comunicazione non può più quindi essere compilata manualmente.
Si ricorda che ai siti mudtelematico.it. mudsemplificato.ecocerved.it e mudcomuni.it si può accedere esclusivamente tramite il sistema pubblico di identità digitale (SPID), la Carta d’identità elettronica (CIE) o la Carta nazionale dei servizi (CNS).
Là comunicazione MUD scaricata al termine della procedura on line dovrà riportare la firma del dichiarante (autografa o digitale), e dovrà poi essere inviata in formato PDF unitamente all'attestazione di versamento dei diritti di segreteria di 15,00 Euro pagali tramile la piattaforma PagoPa e alla fotocopia del documento di identità del legale rappresentante o di un suo delegato, tramite Posta Elettronica Certificata esclusivamente all’indirizzo rommdrazionelHllTll@pec.it.
la spedizione postale
• In nessun raso è ammessa
Modalità e specifiche di compilazione Comunicazione Semplificata
La Comunicazione Semplificata può essere compilata, in alternativa all’invio telematico, solo in
presenza di tutti i seguenti requisiti:
• le imprese produttrici di rifiuti non devono avere prodotto, nell'anno 2022, più di n, 7 rifiuti (indifferentemente pericolosi o non pericolosi);
• devono avere prodotto tali rifiuti all'interno dell'unità locale alla quale si riferisce la dichiarazione (non in cantieri temporanei);
• per ognuno dei n. 7 rifiuti prodotti non devono essersi rivolti a più di n. 3 trasportatori e a più di n. 3 destinatari diversi;
• devono aver conferito ì rifiuti a destinatari localizzati sul territorio nazionale (sono quindi esclusi dalla possibilità di inviare tale Comunicazione i produttori che esportano rifiuti all'estero).
Indicazioni particolari
Eventuali modifiche o integrazioni possono essere comunicate unicamente attraverso la presentazione di una nuova dichiarazione completa anche dei dati già dichiarati che sostituisce in toto quella precedente. La presentazione della nuova dichiarazione è sottoposta al nuovo pagamento dei diritti dì segreteria e alle sanzioni previste per l'eventuale presentazione oltre il termine di scadenza.
Se la società ha cessato l'attività nel 2022, è tenuta alla presentazione del MUD per i rifiuti eventualmente prodotti, smaltiti o avviati al recupero nel coreo del 2022.
Contatti
Flavio Danza (Ispettore metrico)
tel. 0825694234 flavio.danza@irpiniasannio.camcom.it
Sergio Ievolella
tel. 0824300329 sergio.ievolella@irpiniasannio.camcom.it