.:: Camera di commercio di Benevento ::.


Home > Regolazione del mercato > Protesti > CAMBIALE PAGATA DOPO 12 MESI DAL PROTESTO

CAMBIALE PAGATA DOPO 12 MESI DAL PROTESTO

Se la cambiale è stata pagata dopo 12 mesi dalla data del protesto, l'interessato può chiedere la cancellazione dal Registro Informatico Protesti previo ottenimento del decreto di riabilitazione rilasciato dal Tribunale competente per residenza/sede legale (art. 17 Legge 108/96).

Il rilascio del decreto di riabilitazione non comporta automaticamente la cancellazione dal Registro Informatico Protesti. La stessa deve essere richiesta con apposita istanza di cancellazione per avvenuta riabilitazione, compilata in ogni sua parte e firmata dal soggetto protestato e presentata alla Camera di Commercio che ha pubblicato il protesto.
Alla domanda deve essere allegata la seguente documentazione:

  • copia del documento d'identità del firmatario della domanda e dell'eventuale delegato;

  • marca da bollo da 16 euro;

  • diritti di segreteria da 8 euro per ogni protesto: consulta le modalità di pagamento;

  • copia conforme all'originale del decreto di riabilitazione rilasciata dal Tribunale.

La conformità del decreto può essere attestata anche dagli avvocati, in base alla normativa vigente sul processo telematico, ai sensi dei rispettivi articoli e commi del d.l. n. 179/2012 (la dichiarazione di conformità dovrà riportare esattamente, a seconda dei casi, gli estremi di legge). Occorre distinguere i due seguenti casi:

  1. copia analogica (cartacea) estratta dal fascicolo telematico - la certificazione di conformità deve essere apposta in calce al documento analogico, firmato dall'avvocato (allegare copia del documento di identità del firmatario);

  2. copia informatica estratta dal fascicolo telematico - il file contenente la copia del decreto con in calce la dichiarazione di conformità, dovrà essere firmato digitalmente dall'avvocato.

Non è necessario allegare la copia conforme all'originale del decreto di riabilitazione se il provvedimento è stato già acquisito agli atti, in quanto trasmesso d'ufficio dal Tribunale competente.
In merito alla 
tempistica di rilascio dei decreti e/o la trasmissione degli stessi alla Camera di commercio, si prega di rivolgersi esclusivamente al Tribunale competente.

Data di aggiornamento: 20/04/2022 12:33