.:: Camera di commercio di Benevento ::.


Home > Prodotti tipici del beneventano > Catalogo del torrone > Industria Dolciaria Alberti

Industria Dolciaria Alberti

Nata come settore della più antica ' Strega Alberti', l'azienda è diventata autonoma nel 1946.
Sebbene dotata di moderni impianti per la produzione delle sue specialità, la Alberti ha sempre interpretato i propri prodotti secondo i dettami tipici della pasticceria: lavorazione raffinata ed accurata scelta degli ingredienti.
Il torrone Alberti è il frutto di una antichissima tradizione locale, che la Alberti é in grado di rinnovare costantemente, proponendo gusti ed assortimenti sempre più vari.
Il segreto dell'azienda è nella cura artigianale delle lavorazioni e nella assoluta genuinità della composizione, da contraddistinguere i suoi prodotti con successo in Italia e all'estero.

Telefono: 0824/54292
Fax: 0824/21007
Indirizzo:Piazza Colonna
Città: Benevento - 82100
E-mail: strega@tin.it
Iscrizione: C.C.I.A.A. R.I. RM 091-1941-190
____________________________________________________________

Prodotto
Torrone di Benevento:
Prodotto dolciario riconosciuto tradizionale ai sensi del D.M. 350/99 ed in corso di riconoscimento IGP (Indicazione Geografica Protetta) ai sensi del Reg. CEE 2081/92.

Specialità
La vocazione e la specialità principale della Alberti è il Torrone realizzato in molteplici varietà:

  • Torrone alla mandorla
  • Croccantino al cioccolato
  • Torrone tenero al cioccolato
  • Torrone al caffè
  • Torrone tenero alla mandorla
  • Torrone Strega
  • Torrone tenero al Gianduia

Altri prodotti
Atri prodtti tradizionali sono:

  • Pan di Torrone
  • Torrroncini siciliani morbidi
  • Mignon ricoperti al cioccolato
  • Nocciolato Gloria al Gianduia
  • Panettone
  • Goccioloni al liquore Strega e ai liquori assortiti
  • Gioie
  • Araldi
  • Praline
  • Magie allo Strega, al caffè,al limoncello, al rum

E' per eccellenza il dolce sannita, celebrato in epoca dei Cesari e diffuso nella Roma papalina. Dolce dagli ingredienti semplici: albume, miele , mandorle e nocciole arricchito nella forma e nel gusto o nei mille altri sapori che i produttori del luogo hanno saputo creare.
 

Data di aggiornamento: 19/12/2012 15:51