.:: Camera di commercio di Benevento ::.


Home > Comunicazione > News 2011 > Bando per la concessione di contributi per la partecipazione di imprese a mostre e fiere in italia e all'estero

Bando per la concessione di contributi per la partecipazione di imprese a mostre e fiere in italia e all'estero

Articolo 1

Finalità

La Camera di Commercio di Benevento allo scopo di incentivare la partecipazione a manifestazioni fieristiche, concede, contributi a favore di imprese per la partecipazione a mostre e fiere in Italia e all’estero secondo l’allegato programma  approvato dalla Giunta camerale. Ai fini del presente Bando questa Camera  ha stanziato una somma pari ad € 80.000,00.
 
Articolo 2

Soggetti beneficiari

Potranno presentare domanda di contributo, esclusivamente le imprese ed i consorzi di imprese iscritti nell' "Elenco delle Aziende Espositrici a Mostre e Fiere"  di cui all’art.5 del Regolamento camerale per la partecipazione a Mostre e Fiere .

Non potranno comunque beneficiare dei contributi camerali:

  1. le imprese non in regola con il pagamento del diritto annuale;
  2. le imprese singole associate di consorzi partecipanti alle manifestazioni fieristiche organizzate dalla Camera;
  3. le imprese sottoposte a misure di prevenzione ai sensi di leggi contro la mafia o che abbiano in corso procedure concorsuali;
  4. le imprese che non espongono merce di diretta e esclusiva produzione.


Articolo 3

Spese ammesse al contributo

  1. Saranno ammesse a contributo unicamente le spese documentate, al netto di IVA e di altre imposte, tasse ed oneri accessori, relative alle  manifestazioni di cui all’art. 1 svoltesi nel periodo dall’1/1/2011 al 31/12/2011 e riguardanti:
  2. prenotazione dell’area espositiva (in mancanza di questa fattura o qualora la stessa non sia ritenuta valida decade il diritto dell’impresa a ricevere il contributo);
  3. servizio di interpretariato (limitatamente al servizio svolto nell’ambito della fiera);
  4. noleggio delle attrezzature per l’allestimento dello stand ;
  5. 20% delle spese di viaggio di un incaricato dell’impresa partecipante all’iniziativa (debitamente comprovate da documenti intestati all’impresa richiedente il contributo).
  6. Non sono finanziabili le fatture relative all’area espositiva emesse da enti e società diversi dagli organizzatori ufficiali della manifestazione (ad esempio, non saranno considerate valide le fatture emesse da società di servizi, da rappresentanti, da agenti, da imprese consociate straniere, da consorzi tra imprese).
  7. I documenti di spesa, fiscalmente validi, regolarmente quietanzati, devono essere consegnati in originale. Gli stessi  saranno restituiti, trattenendone copia, previa apposizione della dicitura sottoscritta dal responsabile del procedimento “Sulla spesa di cui al presente documento è stato concesso contributo finanziario dalla Camera di Commercio di Benevento con determinazione del Segretario Generale n____ del__________relativamente all’iniziativa “________”
  8. Ai fini della valutazione dell’ammissibilità della documentazione di spesa, si farà riferimento al periodo di svolgimento della manifestazione per la quale viene richiesto il contributo.

I contributi saranno concessi applicando le disposizioni previste dal regime “de minimis” così come definito dalla Comunità Europea (regolamento della Commissione Europea n. 69/2001 C.E. n. 69/2001, come modificato dal Regolamento n. 1998 del 15/12/2006).

Articolo 4

Entità del contributo

Il contributo della Camera di Commercio sarà pari al 50% delle spese di cui all’art. 3 da corrispondersi alle imprese fino ad un massimo di € 1.000,00.
Nel caso in cui la spesa sostenuta sia inferiore a quella preventivata, in sede di liquidazione il limite percentuale di cui sopra sarà applicato al totale delle spese effettivamente sostenute e documentate.
Il contributo potrà essere concesso alla stessa impresa , annualmente, al massimo per n. 2 partecipazioni fieristiche in Italia o all’estero.

Articolo 5

Modalità di partecipazione al Bando

Le domande di partecipazione al bando dovranno essere presentate esclusivamente mediante l'apposito modulo di domanda predisposto dalla Camera di Commercio allegato A) al presente Bando debitamente compilato in ogni sua parte .

Le domande dovranno essere presentate a partire dal 02/01/2011 entro e non oltre il 31/03/2011  alla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Benevento –Piazza IV Novembre, 1 82100 Benevento.
 La spedizione della domanda può avvenire, altresì, tramite Posta elettronica certificata (PEC) in forma di documento informatico sottoscritto digitalmente, al seguente indirizzo:

cciaa.Benevento@bn.legalmail.camcom.it., ai sensi del D.Lgs. 7 marzo 2005 n. 82 “Codice dell’Amministrazione Digitale”.

L’invio sarà considerato valido se sarà richiesta e ricevuta la conferma di ricezione del messaggio.
Ai fini del rispetto del termine di  trasmissione non fa fede il timbro postale ma il numero di protocollo informatico attributo alla domanda dal competente ufficio camerale.
In caso di domande incomplete il responsabile del procedimento provvederà a richiederne, anche tramite fax, la regolarizzazione concedendo un termine di 15 giorni dal ricevimento della predetta richiesta scaduto il quale la richiesta verrà archiviata.

Articolo 6

Concessione e liquidazione  del contributo

Le domande ritenute idonee saranno inserite in un provvedimento dirigenziale che provvederà alla concessione dei contributi spettanti.
Nel caso in cui il fondo destinato alla concessione dei contributi risultasse insufficiente a soddisfare tutte le domande di contributo si procederà all’ammissione secondo l’ordine cronologico e fino ad esaurimento dello stanziamento.
Ai fini della determinazione dell’ordine cronologico farà fede la data di protocollo camerale.
I contributi saranno liquidati a manifestazione avvenuta e previa presentazione, entro 45 giorni dalla chiusura della manifestazione fieristica, della  nota e della documentazione di cui all’allegato  B) al bando.
Ove fossero prodotti documenti difformi o incompleti rispetto a quelli indicati, il responsabile del procedimento provvederà a richiederne, anche tramite fax, la regolarizzazione concedendo un termine di 15 giorni dal ricevimento della predetta richiesta.
In ogni caso la presentazione della documentazione integrativa dovrà pervenire in Camera di Commercio entro e non oltre il 15 febbraio dell’anno successivo a quello della manifestazione, pena la revoca del contributo.
Nel caso in cui il fondo destinato alla concessione dei contributi risultasse insufficiente a soddisfare tutte le domande di contributo si procederà all’ammissione secondo l’ordine cronologico e fino ad esaurimento dello stanziamento.
Ai fini della determinazione dell’ordine cronologico farà fede la data di protocollo camerale.

Art.  7

Rinvio

Per quanto non previsto esplicitamente nel presente bando valgono le disposizioni di carattere generale descritte nel vigente “ REGOLAMENTO CAMERALE PER LA PARTECIPAZIONE A MOSTRE E FIERE”

Art. 8

Pubblicità

Il presente bando  è affisso all’Albo camerale e  pubblicato nel sito web dell’Ente fino alla data di scadenza del termine di presentazione delle domande di cui al precedente art.5


allegato A)

allegato B)

Programma

Data di aggiornamento: 23/04/2013 17:13