.:: Camera di commercio di Benevento ::.


Home > atti e documenti vari > Link vari > Tecnici, esperti e degustatori vini D.O.C.

Tecnici, esperti e degustatori vini D.O.C.

Normativa di riferimento
Legge 10.2.1992, n. 164; Circolare del Ministero delle Risorse Agricole 26/11/1993, n° 28; Decreto del Ministero delle Politiche Agricole e Forestali del 25/07/2003

Che cosa sono
Presso la Camera di Commercio sono istituiti l’Elenco dei tecnici degustatori e l’Elenco degli esperti degustatori dei vini D.O.C. della provincia di Benevento.

Requisiti
Tecnici degustatori:
essere in possesso di uno dei titoli di studio di seguito elencati:

  • diploma di perito agrario specializzato in viticoltura ed enologia o enotecnico;
  • diploma di enologo;
  • diploma di laurea in scienze agrarie con specializzazione nel settore enologico;
  • diploma di laurea in scienze delle preparazioni alimentari con specializzazione nel settore enologico;
  • titoli di studio equipollenti conseguiti all’estero.

aver esercitato l’attività di degustatore per vini D.O.C.G. o D.O.C., in forma continuativa, nei due anni precedenti la data di presentazione della domanda di iscrizione.

Esperti degustatori:

  • partecipazione a corsi organizzati da associazioni nazionali ufficialmente riconosciute operanti nel settore della degustazione dei vini e superamento di esami sostenuti a conclusione degli stessi;
  • esercizio dell’attività di degustazione per almeno un biennio anteriormente alla data di presentazione della domanda.

Iter

  • Per ottenere l’iscrizione negli elenchi in argomento, l’interessato deve presentare domanda in carta legale alla Camera di commercio, indicando i vini D.O.C. di cui ha specifica conoscenza ed, eventualmente, le Camere di Commercio presso le quali ha già inoltrato domanda di iscrizione.
  • L’iscrizione è disposta con provvedimento dalla Camera di commercio; ai fini dell’iscrizione nell’elenco degli esperti degustatori, la stessa ha facoltà di richiedere informazioni sull’organizzazione e sui programmi dei corsi frequentati dall’interessato, così da poterne valutare l’idoneità e la completezza.

Costi
Alla domanda devono essere allegate le seguenti attestazioni di pagamento:
Intestazione: Camera di Commercio di Benevento
Nr. C/C 159822
Importo € 31,00
Causale: Diritti di segreteria
Intestazione: Ufficio Registro Tassa Conc. Governative-Roma
Nr. C/C 8003
Importo € 129,11
Causale: Tasse Conc. Governat.

Per informazioni
agricoltura@bn.camcom.it
Responsabile del procedimento: Nicola Cioffi.
 

Data di aggiornamento: 31/03/2016 14:40

Modulistica Degustatori

Voci Collegate

degustazione, vitivinicolo