.:: Camera di commercio di Benevento ::.


Home > > Diritto annuale > Importi dovuti per imprese gia' iscritte al 01.01.14

Importi dovuti per imprese gia' iscritte al 01.01.14

Il Ministero dello Sviluppo Economico con Nota N. 201327 del 05.12.2013 ha stabilito che restano invariate per l’anno 2014 le misure del diritto annuale così come definite per il 2011 dal decreto interministeriale 21 aprile 2011.

Pertanto:
Per le imprese iscritte o annotate nella SEZIONE SPECIALEdel Registro Imprese ed i soggetti iscritti nel REA – Repertorio Economico Amministrativo gli importi sono i seguenti:

  • impresa individuale Euro 88,00
  • unità locale di impresa con sede all'estero Euro 110,00
  • società semplice agricola (transitorio) Euro 100,00
  • società semplice non agricola e società tra avvocati (D. Lgs. n. 96/2001) (transitorio) Euro 200,00
  • soggetto iscritto nel REA (transitorio) Euro 30,00

Per le imprese iscritte nella SEZIONE ORDINARIA del Registro Imprese il diritto annuale è calcolato sul fatturato ( v.di nota del Ministero dello Sviluppo Economico n.19230 del 03.03.09) realizzato nell’esercizio precedente e determinato sulla base del modello di dichiarazione fiscale IRAP 2014 fatta eccezione per le IMPRESE INDIVIDUALI che versano per la sede legale un diritto fisso pari a € 200,00.

La tabella sottostante riporta la misura minima e massima del diritto, nonché le aliquote da applicare a ciascuno scaglione di fatturato, fino a quello di appartenenza.

 

Scaglioni di fatturato

Misure fisse e aliquote

da 0,00 a 100.000,00

Euro 200,00 (Misura fissa)

da 100.000,01 a 250.000,00

Euro 200,00 + 0,015% della parte eccedente 100.000,00

da 250.000,01 a 500.000,00

Euro 222,50 + 0,013% della parte eccedente  250.000,00

da 500.000,01 a 1.000.000,00

Euro 255,00 + 0,010% della parte eccedente 500.000,00

da 1.000.000,01 a 10.000.000,00

Euro 305,00 + 0,009% della parte eccedente 1.000.000,00

da 10.000.000,01 a 35.000.000,00

Euro 1.115,00 + 0,005% della parte eccedente 10.000.000,00

da 35.000.000,01 a 50.000.000,00

Euro 2.365,00 + 0,003% della parte eccedente 35.000.000,00

oltre 50.000.000,00

Euro 2.815,00 + 0,001% della parte eccedente 50.000.000,00(fino a un massimo di 40.000,00 euro)

L'importo totale risulta dalla somma degli importi dovuti per ciascuna fascia calcolati applicando la misura fissa e le aliquote per le fasce di fatturato successive fino a quella nella quale rientra il fatturato complessivo dell'impresa (diritto dovuto per il primo scaglione più le aliquote applicabili per gli altri scaglioni successivi di fatturato).

N.B. Le imprese che esercitano un'attività economica anche attraverso le unità locali devono versare, per ciascuna di esse, in favore della camera di commercio nel cui territorio ha sede l'unità locale, un diritto pari al 20% di quello dovuto per la sede principale fino ad un massimo di euro 200, eventualmente maggiorato della percentuale stabilita dalle camere di commercio competenti per territorio.
La Camera di commercio di Benevento non applica la maggiorazione prevista dall'art. 18 della Legge 580/1993.
L'importo del diritto non è frazionabile in rapporto alla durata di iscrizione nell'anno (D.M. 359/2001, art. 3, comma 2).

Data di aggiornamento: 30/04/2014 14:39