Apsti, l'Associazione dei parchi scientifici e tecnologici italiani, ha attivato il Premio Speciale Start Up. Il premio è rivolto alle giovani imprese innovative,
nate, ospitate o legate da rapporti di collaborazione con i Parchi Scientifici e Tecnologici e gli Incubatori della rete Apsti.
L'iniziativa nasce dall'accordo tra Apsti e PNICube, l'associazione degli incubatori universitari italiani, ed è inserita nell'ambito della start up competion che PNICube organizza annualmente e la cui edizione 2013 si terrà il 31 maggio a Rovereto, presso la sede di Trentino Sviluppo, dove avverrà la cerimonia di premiazione.
La partecipazione alla competizione dà l'opportunità alle imprese di accedere a un vasto network di possibili partner finanziari e industriali. Le start up finaliste potranno infatti fare una presentazione di fronte a una giuria di operatori di fondi di investimento, di specialisti di early-stage financing e di manager d'impresa. La start up vincitrice riceverà un premio in denaro del valore di tremila euro, erogato da Apsti.
Chi parteciperà al premio, potrà anche candidarsi al premio "Giovani innovatori italiani in Francia 2013", promosso dall'Ambasciata di Francia in Italia. Il premio consentirà al vincitore di fruire di un programma personalizzato e gratuito di incontri in Francia organizzato da Retis, la rete francese dell'innovazione.
Le candidature devono essere presentate dai Parchi Scientifici e Tecnologici e dagli Incubatori soci Apsti mediante l'apposito modulo di partecipazione,
che deve essere inviato via e-mail a segreteria@apsti.it entro il 15 aprile 2013.