Iscrizione nel registro degli imbottigliatori 217BN.
Ha iniziato l'attività nel 1978.
Produce mediamente 60.000 ettolitri di vino di cui 14.000 ettolitri di vino DOC, 2.500 ettolitri di vino IGT e il restante vino da tavola.
BIANCO DOC: Solopaca bianco, Solopaca falanghina, Sannio coda di volpe, Sannio greco.
IGT: Beneventano falanghina.
ROSSO DOC: Solopaca rosso, Solopaca aglianico, Sannio aglianico, Sannio barbera, Sannio novello.
Telefono: 0824/975028
Fax: 0824/975128
Sito: http://www.lavinicoladelvecchio.it
Indirizzo:Via Roma, 10
Città: Tetese Terme - 82037
E-mail: lavinicoladelvecchio@tin.it
___________________________________________________________
Prodotto
Sannio:
-
Vino DOC (Denominazione di Origine Controllata) riconosciuto con D.M. 5 Agosto 1997.
-
Le uve per la sua produzione devono provenire dall'intero territorio amministrativo della Provincia di Benevento.
-
Le tipologie ammesse sono: novello, bianco, rosso, rosato, aglianico, barbera, coda di volpe, falanghina, fiano, greco, moscato, piedirosso, sciascinoso, frizzante da secco ad amabile, passito da secco ad amabile, spumante, spumante metodo classico.
Solopaca:
-
Vino Doc (Denominazione di Origine Controllata) riconosciuto con D.M. 12 Ottobre 1992.
-
Le uve destinate alla sua produzione devono provenire dalla zona che comprende l'intero territorio dei comuni di Solopaca, Castelvenere, Guardia Sanframondi, San Lorenzo Maggiore e parte del territorio e dei Comuni di Cerreto Sannita, Facchio, Frasso Telesino, Melizzano, San Lorenzello, San Salvatore Telesino, Telese e Vitulano.
-
Le tipologie ammesse sono : bianco, rosso, rosso superiore, rosato, aglianico, falanghina, spumante.
Data di aggiornamento: 20/12/2012 16:13