
Roadshow Progetto OK Open Knowledge presentazione del portale Open Data Aziende Confiscate
Il progetto OK - Open Knowledge, finanziato dal PON Legalità 2014-2020, intende rispondere ad una esigenza di maggiore e più capillare conoscenza delle informazioni e dei dati disponibili su una importante variabile attraverso i quali leggere il livello d’infiltrazione mafiosa nell’economia: le aziende confiscate. Dati che adesso, grazie all’interconnessione tra le banche dati dell’Agenzia Nazionale dei Beni Sequestrati e Confiscati (Open Regio) e della Camera di Commercio (Registro Imprese) sono confluiti in un portale totalmente aperto alla società civile (Open data delle aziende confiscate), consentendo di aprire una visuale sulle caratteristiche delle aziende.
Al fine di promuovere presso le istituzioni, il mondo delle imprese e delle professioni e la società civile l’utilizzo del portale, la Camera di Commercio di Benevento organizza lunedì 23 maggio 2022 con inizio alle ore 16 l’evento di presentazione del progetto a livello territoriale, con l’ulteriore obiettivo di creare le condizioni per un confronto sistematico tra i vari attori pubblici e privati locali e l’individuazione di percorsi innovativi volti alla valorizzazione delle aziende confiscate.
PROGRAMMA
ore 16:00 Saluti istituzionali
Salvatore Riccio
Commissario Straordinario della Camera di Commercio di Benevento
Carlo Torlontano
Prefetto di Benevento
ore 16:20 Introduce e modera i lavori
Luca Perozzi
Segretario Generale della Camera di Commercio di Benevento
ore 16:30 Presentazione del progetto O.K. Open Knowledge - Conoscere le aziende confiscate
Giuseppe Del Medico
Unioncamere - Responsabile progetto Open knowledge
ore 16:45 Il portale “open data aziende confiscate” e le informazioni di inquadramento del fenomeno
Giuseppe Terzo
Ricercatore Osservatori sui fattori dello sviluppo - Centro Studi delle Camere di commercio Guglielmo Tagliacarne
ore 17:00 La valorizzazione delle aziende confiscate quale presidio di legalità
Gen. di B. G. d. F. Fernando Verdolotti
Agenzia Nazionale Beni Sequestrati e Confiscati
ore 17.20 Beni confiscati: da costo a risorsa
Angelo Caliendo
Eurispes, Istituto di Studi Politici, Economici e Sociali- Componente Consiglio Direttivo
ore 17.40 Conclusioni
On. Carlo Sibilia
Sottosegretario di Stato all’Interno
Sarà possibile scegliere la modalità di adesione, in presenza presso la sede della Camera di Commercio di Benevento (sala Tonino De Nigris), oppure da remoto tramite la piattaforma Zoom, selezionandola nella predetta scheda.
Le schede saranno conservate per le finalità legate al finanziamento del progetto; a tutela della privacy dei soggetti partecipanti, tutti i dati individuali rilevati non saranno oggetto di pubblicazione o diffusione pubblica, ma rileveranno soltanto a livello aggregato per analisi di tipo statistico.
Per info e assistenza all'iscrizione all'evento contattare l'Ufficio Promozione della CCIAA di Benevento alla email promozione@bn.camcom.it e ai seguenti contatti telefonici: tel. 0824300316 - 0824300415
Data di aggiornamento: 19/05/2022 14:51