Riconosciuto D.O.C. con DM 3agosto 1993.
Zona di produzione
Intero territorio del comune di Sant'Agata dei Goti.
Bianco
-
Le uve: Aglianico dal 40 al 60%, Piedirosso dal 40 al 60%, altri vitigni non aromatici massimo al 20%.
-
Alc. vol.: 11%
-
Colore: da bianco a paglierino
-
Odore: intenso, fine, persistente
-
Sapore: pieno, delicato
-
Piatti: tutti i primi piatti a base di salse bianche, pesci da trancia, carni bianche, formaggi teneri
-
Bere a: 8 - 9° C
Rosso
-
Le uve: Aglianico dal 40 al 60%, Piedirosso dal 40 al 60%, altri vitigni a bacca nera non aromatici massimo 20%.
-
Alc. Vol.: 11.5 %
-
Colore: rubino piuttosto intenso
-
Odore: vinoso
-
Sapore: secco, fresco
-
Piatti: piatti forti, grigliate di carni rosse, selvaggina, pollame, formaggi a pasta dura
-
Bere a: 16 - 18° C
Rosato
-
Le uve: Aglianico dal 40 al 60%, Piedirosso dal 40 al 60%, altri vitigni a bacca nera non aromatici massimo 20%.
-
Alc. vol.: 11%
-
Colore: rosa pallido
-
Odore: delicato, persistente
-
Sapore: gradevole, fresco
-
Piatti: primi piatti con salse bianche, secondi a base di carni bianche, zuppe di pesce, pescespada alla griglia
-
Bere a: 12 - 14° C
Aglianico
-
Le uve: Aglianico minimo 90% e altri vitigni a bacca nea non aromatici massimo 10%. Invecchiamento obbligatorio minimo 2 anni.
-
Alc. vol.: 11.5%
-
Colore: rosso più o meno intenso
-
Odore: armonico, persistente
-
Sapore: equilibrato, giustamente tannico
-
Piatti: piatti di carni rosse, selvaggina, pollame nobile, formaggi piccanti
-
Bere a: 18 - 19° C
Aglianico riserva
-
Le uve: Aglianico minimo 90% e altri vitigni a bacca nera non aromatici massimo 10%. Periodo di invecchiamento obbligatorio minimo 3 anni.
-
Alc. vol.: 12.5 %
-
Colore: tendente al granato
-
Odore: armonico, persistente
-
Sapore: equilibrato, giustamente tannico
-
Piatti: arrosti di carni rosse, selvaggina, formaggi stagionati
-
Bere a: 18 - 20° C
Falanghina
-
Le uve: Falanghina minimo 90% e altri vitigni a bacca bianca non aromatici massimo 10%.
-
Alc. vol.: 11%
-
Colore: paglierino più o meno intenso con riflessi verdognoli
-
Odore: fruttato, delicato
-
Sapore: secco, fresco, armonico
-
Piatti: antipasti di salmone, caviale o crostacei, primi e secondi piatti a base di pesce e frutti di mare
-
Bere a: 8 - 9° C
Falanghina passito
-
Le uve: Falanghina minimo 90% e altri vitigni a bacca bianca non aromatici massimo 10%.
-
Alc. vol.: 15%
-
Colore: ambra più o meno intenso
-
Odore: delicato, tipico
-
Sapore: caratteristico, alcolico
-
Piatti: da dessert, sulla pasticceria secca ed in particolare dolci a base di paste di mandorle
-
Bere a: 10 - 12° C
Greco
-
Le uve: Greco bianco minimo 90% e altri vitigni a bacca bianca non aromatici massimo 10%
-
Alc. vol.:11%
-
Colore: paglierino più o meno tenue
-
Odore: fruttato delicato
-
Sapore: fresco, a volte vivace
-
Piatti: come aperitivo, su antipasti, portate di pesce spada, pesce alla griglia, flans di verdure
-
Bere a: 10 - 11° C
Piedirosso
-
Le uve: Piedirosso minimo 90% e altri vitigni a bacca nera non aromatici massimo 10%
-
Alc. vol.: 11.5%
-
Colore: rubino più o meno intenso
-
Odore: di corpo giustamente tannico
-
Sapore: fresco, a volte vivace
-
Piatti: tutti i piatti classici della cucina mediterranea, formaggi semiduri
-
Bere a: 18 - 19° C
Piedirosso riserva
-
Le uve: Piedirosso minimo 90% e altri vitigni a bacca nera non aromatici massimo 10%. Periodo di invecchiamento obbligatorio minimo 2 anni.
-
Alc. vol.: 12%
-
Colore: rubino intenso
-
Odore: intenso e gradevole
-
Sapore: di corpo giustamente tannico
-
Piatti: grigliate di carne mista, carni rosse, formaggi stagionati
-
Bere a: 19 - 21° C
Data di aggiornamento: 20/12/2012 15:01