Riconosciuto D.O.C. con DM 2 agosto 1993.
Zona di produzione
Guardia Sanframondi, San Lorenzo Maggiore, San Lupo, Castelvenere.
Bianco
-
Le uve Malvasia bianca di candia 50-70%, Falanghina 20-30%, altri vitigni a bacca bianca non aromatici massimo del 10%
-
Alc. vol.: 11%
-
Colore: paglierino più o meno intenso
-
Odore: intenso, delicato, gradevole
-
Sapore: secco, fresco, armonico
-
Piatti: antipasti magri, pasta asciutta e risotto con salse di pesce, pesce in bianco
-
Bere a: 8 - 10° C
Rosso
-
Le uve: Sangiovese minimo 80%, altri vitigni a bacca rossa massimo 20%
-
Alc. vol.: 11.5 %
-
Colore: rubino più o meno intenso
-
Odore: vinoso, fruttato
-
Sapore: secco, tannico, armonico
-
Piatti: arrosti ed umidi di carni bianche e rosse, pasta maritata (fagioli, ceci, piselli, lenticchie, fave), formaggi
-
Bere a: 16 - 18° C
Rosso riserva
-
Le uve: Sangiovese minimo 80%, altri vitigni a bacca rossa massimo 20%. Periodo di invecchiamento minimo di 2 anni.
-
Alc. vol.: 12.5%
-
Colore: tendente al granato
-
Odore: etereo
-
Sapore: vellutato
-
Piatti: carni rosse, pollame nobile, formaggi stagionati
-
Bere a: 19 - 20° C
Rosato
-
Le uve: Sangiovese minimo 80%, altri vitigni a bacca rossa massimo 20%.
-
Alc. vol.: 11.5 %
-
Colore: rosa più o meno intenso
-
Odore: fruttato, delicato
-
Sapore: secco, fresco
-
Piatti: antipasti all'italiana, pasta asciutta e risotti con salse a base di carne, pollame, carni bianche.
-
Bere a: 12 - 14° C
Aglianico
-
Le uve: Aglianico minimo 90% e altri vitigni a bacca rossa non aromatici massimo 10%.
-
Alc. vol.: 11.5 %
-
Colore: rubino più o meno intenso
-
Odore: vinoso, gradevole
-
Sapore: asciutto, caratteristico
-
Piatti: carni rosse, brasati, formaggi stagionati
-
Bere a: 18 - 20° C
Aglianico riserva
-
Le uve: Aglianico minimo 90% e altri vitigni a bacca rossa non aromatici massimo 10%. Periodo di invecchiamento obbligatorio minimo 2 anni.
-
Alc. vol.: 13.5%
-
Colore: tendente al granato
-
Odore: etereo
-
Sapore: vellutato
-
Piatti: cacciagione, pollame nobile, formaggi erborinati
-
Bere a: 19 - 21° C
Falanghina
-
Le uve: Falanghina minimo 90% e altri vitigni a bacca bianca non aromatici massimo 10%.
-
Alc. vol.: 11.5 %
-
Colore:paglierino tenue
-
Odore: delicato, caratteristico
-
Sapore: secco, lievemente acidulo
-
Piatti: antipasti di pesce, pasta ai sughi di pesce o con crostacei, aragosta in particolare.
-
Bere a: 8 - 9° C
Spumante
-
Le uve: Falanghina minimo 70% e altri vitigni fino ad un massimo del 30%.
-
Alc. vol.: 11%
-
Colore: paglierino tenue
-
Odore: caratteristico, gradevole
-
Sapore: fresco, tipico
-
Piatti: aperitivi, antipasti di pesce
-
Bere a: 9 - 10° C
Data di aggiornamento: 20/12/2012 13:04