
Dal 30 giugno 2020 gli utenti camerali non potranno più utilizzare strumenti di pagamento non aderenti alla vigente normativa (articolo 65, comma 2, d.lgs. n. 217/2017 e smi), come ad esempio: bollettini di conto corrente postale e bonifici sia sul conto corrente bancario che sul conto corrente postale.
Fanno eccezione i servizi resi presso gli sportelli camerali, che potranno continuare ad essere effettuati in contanti o a mezzo POS, e, per il momento, anche i pagamenti a mezzo F23 e F24.
Le modalità di pagamento dei servizi erogati dalla Camera di Commercio di Benevento saranno rese note:
-
Tramite avviso di pagamento pagoPA inviato direttamente via e-mail all'utente interessato. Sarà cura degli utenti indicare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicato, pagopa@bn.camcom.it:
-
Il servizio richiesto;
-
Il loro codice fiscale (destinatario avviso);
-
Il loro nome e cognome (destinatario avviso);
-
Il loro indirizzo (destinatario avviso);
-
La loro e-mail (destinatario avviso);
-
Sul sito istituzionale della CCIAA di Benevento nella sezione dedicata al servizio interessato.
Ricevuto l’avviso di pagamento per il servizio richiesto, gli utenti potranno scegliere presso quale Prestatore di Servizio di Pagamento (PSP) effettuare il pagamento *
-
agenzie della propria banca
-
sportelli ATM abilitati delle banche
-
home banking del PSP (riconoscibile dai loghi CBILL o pagoPA)
-
punti vendita di SISAL, Lottomatica e Banca 5
Sui seguenti link ulteriori spiegazioni su pagoPA:
* sarà cura degli utenti verificare le commissioni applicate dai singoli (PSP)
Data di aggiornamento: 01/07/2020 13:07