.:: Camera di commercio di Benevento ::.


Home > Comunicazione > In evidenza > 9° Censimento dell'industria e dei servizi e Censimento delle istituzioni non profit

9° Censimento dell'industria e dei servizi e Censimento delle istituzioni non profit

 

 

 

 

Dal 10 di settembre 2012 sono iniziate le operazioni di rilevazione per il 9° Censimento dell'industria e dei servizi e e per il Censimento delle istituzioni non profit, caratterizzati da vari aspetti innovativi.

IMPORTANTE: PER LE IMPRESE E LE ISTITUZIONI NON PROFIT A CUI E' STATO INVIATO IL MATERIALE CENSUARIO E' POSSIBILE COMPILARE IL QUESTIONARIO DIRETTAMENTE ON LINE SUL SITO DELL'ISTAT AL LINK: http://censimentoindustriaeservizi.istat.it/.

Il questionario cartaceo debitamente compilato, può essere consegnato allo sportello postale più vicino oppure può essere portato direttamente all'Ufficio Provinciale di Censimento - Camera di Commercio di Benevento.

Ufficio Provinciale di Censimento (UPC): dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 12.00
presso la Camera di Commercio P.zza IV Novembre, 1 - Benevento.  Tel. 0824.300203

Per maggior dettagli:  http://censimentoindustriaeservizi.istat.it/.

Obiettivo del 9° Censimento dell'industria e dei servizi e Censimento delle istituzioni non profit: raccogliere dati, analizzando anche nuove tematiche, per poter rappresentare il sistema delle imprese  e quello del non profit, offrendo così un contributo importante alle decisioni di politica economica ed alla governance di importanti settori della vita del nostro Paese.

La rilevazione coinvolgerà un campione di imprese, sia grandi gruppi che medie e piccole realtà, e tutte le istituzioni non profit.

Modalità di compilazione del questionario: per le imprese di maggiore dimensione è prevista esclusivamente la compilazione on line e le credenziali per accedere al questionario elettronico sono state fornite per mezzo di una lettera informativa inviata per posta dall'ISTAT, corredata dalla guida per la compilazione.

Preferibile e vivamente consigliata, anche se non esclusiva, la compilazione via web anche per le istituzioni non profit, soprattutto con oltre sei sedi territoriali, e per le imprese di minor dimensione.

Modalità di restituzione del questionario debitamente compilato:

  • consegnarlo direttamente all'Ufficio Provinciale di Censimento - sede della Camera di Commercio di Benevento - P.zza IV Novembre, 1 - dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 12.00;
  • compilarlo on line al LINK: http://censimentoindustriaeservizi.istat.it/.


COMPILARE IL QUESTIONARIO ON LINE E' PIU' COMODO E CONVENIENTE PER TUTTI PERCHE' CONSENTE DI:

   1. Risparmiare tempo, evitando di recarsi presso un ufficio postale o all'Ufficio Provinciale di Censimento (UPC) per consegnare la versione cartacea compilata;
   2. Evitare più facilmente gli errori perchè il sistema agevola la corretta compilazione;
   3. Accedere in ogni momento al questionario elettronico per salvare e modificare i dati prima dell'invio definitivo.

Obbligo di risposta e tutela della privacy: le rilevazioni del 9° Censimento generale dell'industria e servizi e Censimento delle istituzioni non profit sono inserite nel Programma Statistico Nazionale 2011-2013 e per esse è stabilito l'obbligo di risposta, ai sensi dell'art.7 del D.lgs.n.322/1989 e successive modificazioni ed integrazioni, la cui violazione comporta una sanzione amministrativa pecuniaria.
I dati raccolti sono tutelati dal segreto d'ufficio e dal segreto statistico.

OGNI IMPRESA ED ISTITUZIONE NON PROFIT CHIAMATA A PARTECIPARE AL CENSIMENTO ADEMPIE AD UN OBBLIGO DI LEGGE, IN QUANTO PER LE UNITA' CENSITE SUSSISTE L'OBBLIGO DI RIPOSTA.

INOLTRE CONTRIBUISCE AD ALIMENTARE LA CONOSCENZA DEL SISTEMA IMPRENDITORIALE E DI QUELLO NON PROFIT DEL NOSTRO PAESE, CONOSCENZA ASSOLUTAMENTE INDISPENSABILE PER SUPPORTARE SCELTE STRATEGICHE, SOPRATTUTTO IN UNA CONGIUNTURA ECONOMICA DIFFICILE E COMPLESSA COME QUELLA ATTUALE.

Data di aggiornamento: 17/12/2012 13:17