La mediazione è il modo più semplice, rapido ed economico per risolvere le controversie.
Con la mediazione, infatti, è possibile risolvere una lite tra due imprese o tra un’impresa e un consumatore con l’aiuto del mediatore, una figura super partes che ha il compito di facilitare il dialogo e condurre il contenzioso a una soluzione amichevole, soddisfacente e condivisa.
Nessuna decisione viene imposta: se la mediazione va a buon fine le parti sottoscrivono un accordo che ha il valore di un contratto. Se ciò non avviene, possono abbandonare il procedimento in qualsiasi momento e rivolgersi al giudice ordinario.
In sintesi i vantaggi che offre la conciliazione sono i seguenti:
Come si fa la mediazione.
Presentata la richiesta di mediazione** la segreteria della Camera di Conciliazione contatterà la controparte e contestualmente fisserà l'incontro di mediazione con l'individuazione del mediatore.
Quando si fa la mediazione
Negli ultimi anni le Camere di commercio, con il servizio di Conciliazione, hanno risolto moltissime controversie tra imprese e tra imprese e consumatori nei seguenti settori:
• artigianato
• commercio
• industria edile e manifatturiera
• subforniture
• telecomunicazioni
• turismo
• diritto societario.
Con il Decreto Legislativo 4 Marzo 2010 n. 28, a partire dal 2011, la mediazione è diventata obbligatoria nei seguenti settori:
• affitto di aziende
• comodato
• contratti assicurativi, bancari e finanziari
• diritti reali
• divisioni
• liti condominiali
• locazione
• patti di famiglia
• risarcimento del danno derivante dalla circolazione di veicoli e natanti
• risarcirmento del danno derivante da responsabilità medica e da diffamazione a mezzo stampa o con altro mezzo idoneo di pubblicità
• successioni ereditarie.
Per ulteriori informazioni è possibile consultare www.conciliazione.camcom.it
* Organismo iscritto con PDG del 15/02/2010 al n.66 del Registro degli organismi deputati alla gestione delle mediazioni tenuto dal Ministero della Giustizia.
** Alla domanda di mediazione è necessario allegare l'attestazione di pagamento
delle spese di avvio della procedura € 48,40.
Modalità di pagamento:
- c/c postale n°159822 intestato alla CCIAA di Benevento-causale diritti di segreteria Ufficio Mediazione;
- bonifico bancario IBAN: IT 92 P 031 36 15 00 00 00 50 08 01 200;
- agli sportelli camerali negli orari di apertura.