.:: Camera di commercio di Benevento ::.


Home > > PID - Punto Impresa Digitale > PID - Punto Impresa Digitale

PID - Punto Impresa Digitale

uploaded/Images/pid.png

 

 

 

 

 


1. Cos'è il PID -  SERVIZI OFFERTI DAL PIDA CHI RIVOLGERSI - LINK UTILI

2. Assessment maturità digitale per le imprese

3. I servizi “digitali” delle Camere di Commercio

4. Voucher digitale Impresa 4.0

5. Finanziamenti e incentivi Impresa 4.0

6. Atlante i4.0 per le imprese che vogliono digitalizzarsi


1) Il Punto di Impresa Digitale

  • CHE COS’È IL PID
La Camera di Commercio di Benevento è uno dei Punti di Impresa Digitale (PID), previsti dal Piano nazionale Impresa 4.0 varato dal Ministero dello Sviluppo Economico per dare vita alla quarta rivoluzione industriale in Italia. 
I Punti di Impresa Digitale sono strutture di servizio, punti informativi e di assistenza alle imprese sui processi di digitalizzazione. L’obiettivo è di aiutare le micro piccole e medie imprese (MPMI) della provincia di Benevento a cogliere le opportunità che derivano dall’utilizzo delle nuove tecnologie digitali.
Il PID si rivolge alle imprese, di qualsiasi dimensione e settore economico, e ai professionisti.
  • SERVIZI OFFERTI DAL PID?
- Diffusione conoscenze di base sulle tecnologie 4.0
- Valutazione del livello di maturità digitale delle imprese (Selfi4.0 )
- Affiancamento e consulenza sulle tematiche Impresa 4.0 
- Orientamento verso strutture specializzate incluse nel network del Piano nazionale Impresa 4.0, i Competence Center e i Digital Innovation Hub
- Informazione sui servizi digitali della Camera di Commercio
- Voucher per il sostegno economico delle MPMI
- Seminari e laboratori tematici sulle tecnologie abilitanti
  • A CHI RIVOLGERSI
    Ufficio Punto Impresa Digitale
    Camera di Commercio di Benevento, Piazza IV Novembre, 1
    Tel. 0824.300416
    e-mail digitalpromoterbenevento@bn.camcom.it
    Per informazioni e approfondimenti in sede è necessario concordare un appuntamento.

  • LINK UTILI
- Per informazioni ed approfondimenti è possibile  visitare il Portale Nazionale dei PID.
- Misura il tuo livello di maturità digitale con il test di autovalutazione online  SELFI 4.0
 

 

Assessment maturità digitale per le imprese
Prima di avviare un qualsiasi percorso in chiave 4.0 è indispensabile capire il livello di digitalizzazione di partenza, ovvero il proprio punto di inizio senza la conoscenza del quale ogni processo di cambiamento potrebbe risultare inefficace perché troppo ambizioso o troppo modesto. A tale scopo i PID hanno progettato e sviluppato due strumenti di assessment digitale per capire il livello di digitalizzazione interno all’impresa che presentano due differenti livelli di approfondimento:
  1.     SELFI4.0: assessment on line che l’impresa può compilare in completa autonomia; Il test restituisce automaticamente al termine del questionario un report sintetico con il posizionamento dell’impresa rispetto ai processi produttivi oggetto di indagine;
    Le imprese possono effettuare il SELFI4.0  sul sito PID - Digital assessment: scopri quanto sei digitale oppure presso lo sportello PID (Punto Impresa Digitale) della Camera di Commercio di Benevento. 
     
  2. ZOOM4.0: assessment guidato realizzato attraverso il supporto del Digital Promoter della camera di commercio. L’assessment è una metodologia di indagine utile ad analizzare, attraverso l’analisi dei processi interni, lo stato di maturità digitale di un’impresa e la sua capacità di implementare tecnologie abilitanti ed innovazioni organizzative per modificare, efficientandolo, il proprio modello di business. Al termine dell’attività l’impresa riceverà un report dettagliato ed approfondito con l’obiettivo di fornire indicazioni sulle priorità e strumenti utili ad avviare concreti progetti di innovazione e digitalizzazione.
Il test può essere realizzato da remoto o presso la propria azienda. Le imprese interessate possono prendere un appuntamento con il Digital promoter della Camera di commercio di Benevento. 
 
Assessment delle competenze digitali
Digital Skill Voyager è il nuovo strumento per la valutazione delle competenze digitali rivolto a studenti e lavoratori e, più in generale, a tutti coloro che cercano uno strumento specifico per misurare le proprie competenze digitali e per valorizzarle sul mercato del lavoro.
Digital Skill Voyager e? un test on line accessibile dal portale www.dskill.eu impostato con le tecniche della gamification: l’utente si troverà ad affrontare un viaggio nel tempo che portera? dalla Preistoria al Rinascimento, per poi fare un salto nel Futuro, il tutto in chiave digitale! Pur essendo uno strumento efficace e rigoroso, la sua esecuzione è divertente e dinamica.
Alla fine del percorso, in base alle risposte fornite, si ottiene una valutazione che consente di scoprire il proprio livello nella conoscenza del digitale e nel possesso di soft skill, anche in un’ottica di impiegabilità e appeal professionale per il mercato del lavoro.
 

 



3. I servizi “digitali” delle Camere di Commercio

La Camera di Commercio di Benevento offre alle imprese servizi “digitali”  per affrontare più semplicemente la trasformazione digitale ed il rapporto con la Pubblica Amministrazione.



4. Voucher digitale Impresa 4.0

I voucher camerali e il Piano degli incentivi I4.0 
La Camera di Commercio di Benevento mette a disposizione delle imprese i Bandi Voucher per la consulenza e la formazione sulle tecnologie in ambito Impresa 4.0: un sostegno "tangibile" a favore della digitalizzazione delle imprese.
 


5. Finanziamenti e incentivi Impresa 4.0

Piano Nazionale Transizione 4.0
 
Il nuovo Piano Nazionale Transizione 4.0, evoluzione del programma Industria 4.0, intende potenziare la ricerca di base e applicata, favorire il trasferimento tecnologico, promuovere la trasformazione digitale dei processi produttivi e l’investimento in beni immateriali, attraverso crediti di imposta per:
  • Beni strumentali materiali e immateriali
  • Beni strumentali materiali e immateriali 4.0
  • Ricerca e sviluppo 
  • Innovazione tecnologica, green e digitale 
  • Design e ideazione estetica 
  • Formazione 4.0
 
Per approfondimenti
 
 

6. Atlante i4.0 per le imprese che vogliono digitalizzarsi

Atlante i4.0 è il primo portale nato per far conoscere le strutture nazionali che operano a supporto dei processi di trasferimento tecnologico e trasformazione digitale delle imprese. Il portale è un’iniziativa promossa da Unioncamere e Ministero dello Sviluppo Economico.

Più in dettaglio l’Atlante fornisce informazioni su:

  • Competence Center
  • Centri di Competenza ad alta specializzazione
  • Digital Innovation Hub (DIH) e Ecosistema Digitale per l’Innovazione (EDI) delle Associazioni di categoria
  • Centri di Trasferimento Tecnologico (CTT) certificati da Unioncamere
  • FabLAB per la manifattura additiva
  • Incubatori Certificati per le startup innovative
  • Istituti Tecnici Superiori (ITS)

Per info: www.atlantei40.it

Data di aggiornamento: 26/11/2021 12:16