Per le imprese di qualsiasi dimensione ubicate nelle Regioni convergenza (Basilicata, Campania, Calabria, Puglia e Sicilia), che realizzano programmi di sviluppo per la tutela ambientale che coinvolgono unità locali riferibili a settori economici qualificati a forte consumo di energia, con il DM 7 dicembre 2016 (pubblicato sulla «Gazzetta Ufficiale» 24 febbraio 2017, n. 46), sono diventati operativi gli incentivi a ridurre i consumi energetici e le emissioni di gas climalteranti, con uno stanziamento di 100 milioni a valere sull’Asse IV del Programma operativo nazionale «Imprese e competitività» 2014-2020 Fesr (azione 4.2.1.).
Sono esclusi i progetti di ricerca, sviluppo e innovazione.
Possono accedere alle agevolazioni le imprese di qualunque dimensione che presentino progetti di investimento per la tutela ambientale nei settori energivori o le imprese qualificabili come a forte consumo di energia e rientranti nell’elencoistituito presso la Cassa per i servizi energetici e ambientali (CSEA).
Le domande dovranno essere presentate a decorrere dal 26 aprile 2017, esclusivamente online sulla piattaforma di Invitalia, soggetto gestore della misura.
I modelli da utilizzare per la presentazione dei progetti di investimento e le guide alla presentazione della domanda saranno disponibili sulle pagine del sito dedicate.
Numero azzurro: 848.886 886 dal lunedì al venerdì 9.00/18.00.
VALISANNIO - Azienda Speciale Camera di Commercio di Benevento
Tel 0824-300412
fax 0824-300233