.:: Camera di commercio di Benevento ::.


Home > Comunicazione > In evidenza > Avviso pubblico per la selezione di proposte progettuali da parte delle reti di imprese del settore olivicolo-oleario

Avviso pubblico per la selezione di proposte progettuali da parte delle reti di imprese del settore olivicolo-oleario

Il Ministero delle Politiche agricole ha adottato un bandoper agevolare le reti di impresa nel settore olivicolo-oleario impegnate nella realizzazione di un programma comune di investimenti, con il fine di: a. migliorare la sostenibilità economica e la competitività delle aziende; b. favorire l’aggregazione delle imprese e la condivisione di obiettivi e programmi comuni; c. migliorare la commercializzazione al fine di valorizzare la qualità dell’olio; d. favorire l’innovazione e la sostenibilità nelle fasi di commercializzazione del prodotto finito. Il programma di intervento presentato deve avere un importo complessivo compreso tra € 200.000,00 e € 400.000,00.

I soggetti beneficiari sono le reti di imprese, costituende e/o costituite ai sensi della vigente normativa comunitaria e nazionale, promosse e composte da: a. agricoltori in attività; b. piccole e medie imprese. Le reti di impresa non ancora costituite al momento della presentazione della domanda di partecipazione devono sottoscrivere il contratto di rete ai sensi della Legge n. 33/2009 e s.m.i., entro sessanta giorni dalla pubblicazione, sul sito web del Ministero delle Politiche agricole del decreto di approvazione graduatoria. Le reti devono essere costituite da almeno cinque imprese agricole singole o associate e avere la maggioranza numerica delle imprese rappresentata da aziende agricole.

Sono ammissibili le spese per: a. il miglioramento di beni immobili destinati alla commercializzazione del prodotto finito; b. l’acquisto o il noleggio, con patto di acquisto, di macchinari e attrezzature per il magazzinaggio e la commercializzazione del prodotto finito; c. l’acquisizione e lo sviluppo di programmi informatici e l’acquisizione di brevetti, licenze, diritti d’autore e marchi commerciali.

L’intensità di aiuto non supera il 50% dell'importo dei costi ammissibili nelle Regioni Calabria, Campania, Basilicata, Puglia e Sicilia e il 40% dell'importo dei costi ammissibili nelle altre regioni.

Le domande devono pervenire entro e non oltre le ore 17.00 del 3 maggio 2017, al seguente indirizzo: Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali - Direzione Generale per la promozione della qualità agroalimentare e dell’ippica - Ufficio PQAI II - Via Venti settembre, n. 20 - 00187 ROMA.

 


VALISANNIO
Azienda speciale CCIA-Benevento
RECAPITI
0824-300413
fax 0824-300233
valisannio@pec.it
valisannio@bn.camcom.it
Data di aggiornamento: 06/03/2017 15:50