.:: Camera di commercio di Benevento ::.


Home > Comunicazione > In evidenza > Azioni di informazione e promozione dei prodotti agricoli realizzate nel mercato interno e nei paesi terzi: pubblicati due bandi

Azioni di informazione e promozione dei prodotti agricoli realizzate nel mercato interno e nei paesi terzi: pubblicati due bandi

Sulla GUUE C9 del 12/01/2017 sono stati pubblicati due bandi per il finanziamento di azioni di informazione e promozione dei prodotti agricoli realizzate nel mercato interno e nei Paesi terzi; un bando riguarda la realizzazione di programmi semplicied uno quella di programmi multipli. Per entrambi i bandi la scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 20 aprile 2017.

Programmi semplici

Sono ammissibili le proposte presentate dai seguenti soggetti:

  • organizzazioni professionali o interprofessionali, stabilite in uno Stato membro e rappresentative del settore o dei settori interessati in tale Stato membro;
  • organizzazioni professionali o interprofessionali dell’Unione rappresentative del settore interessato o dei settori interessati a livello di Unione;
  • organizzazioni di produttori o associazioni di organizzazioni di produttori riconosciute da uno Stato membro;
  • organismi del settore agroalimentare il cui obiettivo e la cui attività consistano nel promuovere i prodotti agricoli e nel fornire informazioni sugli stessi, e che siano stati investiti dallo Stato membro interessato di attribuzioni di servizio pubblico chiaramente definite in questo ambito.

Le azioni devono riguardare i seguenti temi:

  1. Tema 1 - Programmi di informazione e di promozione destinati a rafforzare la consapevolezza e il riconoscimento dei regimi di qualità dell'Unione quali definiti all'articolo 5, paragrafo 4, lettere a), b) e c) del regolamento (UE) n. 1144/2014
  2. Tema 2 - Programmi di informazione e di promozione destinati a mettere in evidenza le specificità dei metodi di produzione agricola nell'Unione e le caratteristiche dei prodotti agroalimentari europei e dei regimi di qualità di cui all’articolo 5, paragrafo 4, lettera d), del regolamento (UE) n. 1144/2014
  3. Tema 3 - Programmi di informazione e di promozione destinati a uno o più dei seguenti paesi: Cina (compresi Hong-Kong e Macao), Giappone, Corea del Sud, Taiwan, regione del sud-est asiatico o India
  4. Tema 4 - Programmi di informazione e di promozione destinati a uno o più dei seguenti paesi: Stati Uniti, Canada o Messico
  5. Tema 5 - Programmi di informazione e di promozione destinati a uno o più dei paesi dell'Africa, del Medio Oriente, dell’Iran o della Turchia
  6. Tema 6 - Programmi di informazione e di promozione destinati a zone geografiche diverse da quelle menzionate nei temi 3, 4 e 5
  7. Tema 7- Programmi di informazione e di promozione dei prodotti lattiero-caseari, dei prodotti a base di carne suina o di una combinazione dei due destinati ad un paese terzo
  8. Tema 8 - Programmi di informazione e di promozione dei prodotti a base di carni bovine destinati a qualsiasi paese terzo

Le percentuali di contributo sono le seguenti:

  • per i programmi semplici nel mercato interno: 70% dei costi ammissibili del programma;
  • per i programmi semplici nei paesi terzi: 80% dei costi ammissibili del programma;
  • per i programmi semplici nel mercato interno dei beneficiari stabiliti in uno degli Stati membri che, al 1° gennaio 2014 o dopo tale data, beneficiano di assistenza finanziaria in conformità agli articoli 136 e 143 del TFUE (16): 75% dei costi ammissibili del programma;
  • per i programmi semplici nei paesi terzi dei beneficiari stabiliti in uno degli Stati membri che, al 1° gennaio 2014 o dopo tale data, beneficiano di assistenza finanziaria in conformità agli articoli 136 e 143 del TFUE: 85% dei costi ammissibili del programma.

Programmi multipli

Possono presentare domanda gli stessi soggetti indicati per il bando "progetti semplici", a fronte di iniziative relative ai seguenti temi:

  1. Tema A - Programmi che rafforzano la consapevolezza del pubblico verso l’agricoltura sostenibile dell’Unione e il ruolo del settore agroalimentare per l’azione per il clima e per l’ambiente
  2. Tema B - Programmi di informazione e di promozione destinati a rafforzare la consapevolezza e il riconoscimento dei regimi di qualità dell’Unione quali definiti all’articolo 5, paragrafo 4, lettere a), b) e c) del regolamento (UE) n. 1144/2014
  3. Tema C - Programmi di informazione e di promozione destinati a mettere in evidenza le specificità dei metodi di produzione agricola nell’Unione e le caratteristiche dei prodotti agroalimentari dell’UE e dei regimi di qualità di cui all’articolo 5, paragrafo 4, lettera d) del regolamento (UE) n. 1144/2014

Le percentuali di contributo sono le seguenti:

  • per i programmi multipli nel mercato interno e nei paesi terzi: 80% dei costi ammissibili del programma;
  • per i richiedenti stabiliti in uno degli Stati membri che, al 1° gennaio 2014 o dopo tale data, beneficiano di assistenza finanziaria in conformità agli articoli 136 e 143 del TFUE (16), il tasso è pari all'85%.

 


VALISANNIO - Azienda Speciale Camera di Commercio di Benevento
AREA  INFORMAZIONE E PROMOZIONE ECONOMICA
Tel 0824-300412-413
fax 0824-300233 
valisannio2@bn.camcom.it


Data di aggiornamento: 14/02/2017 09:48