.:: Camera di commercio di Benevento ::.


Home > Comunicazione > In evidenza > Nuova Sabatini: dal 2 gennaio riaperto lo sportello per agevolare gli investimenti delle PMI in beni strumentali

Nuova Sabatini: dal 2 gennaio riaperto lo sportello per agevolare gli investimenti delle PMI in beni strumentali

uploaded/evidenza 2017/sabatini.jpg

Con decreto direttoriale del 22 dicembre 2016, il Ministero dello Sviluppo Economico ha riaperto, a partire dal 2 gennaio 2017, lo sportello per l’accesso alle agevolazioni previste dalla “nuova Sabatini” per la presentazione delle domande di accesso ai contributi per agevolare l’accesso di micro, piccole e medie imprese a finanziamenti bancari quinquennali per l’acquisto di macchinari, impianti e attrezzature. Le risorse disponibili ammontano a 560 milioni di euro, stanziate la Legge di bilancio 2017.

Beneficiari

  • Microimpresa è un’impresa il cui organico sia inferiore a 10 persone e il cui fatturato o il totale di bilancio annuale non superi 2 milioni di euro;
  • Piccola impresa è l’impresa il cui organico sia inferiore a 50 persone e il cui fatturato o il totale del bilancio annuale non superi 10 milioni di euro;
  • Media impresa è l’impresa il cui organico sia inferiore a 250 persone e il cui fatturato non superi 50 milioni di euro o il cui totale di bilancio annuale non sia superiore a 43 milioni di euro.

Possono accedere anche le piccole e medie imprese agricole e della pesca.
Restano escluse, invece, le imprese del settore carboniero, delle attività finanziarie e assicurative nonché della fabbricazione di prodotti di imitazione o di sostituzione del latte o dei prodotti lattiero-caseari.

 

Operazioni agevolabili

Il contributo è erogato per la realizzazione di investimenti, anche mediante operazioni di leasing finanziario, per l’acquisto di macchinari, impianti, beni strumentali di impresa, attrezzature nuovi di fabbrica ad uso produttivo, nonché per gli investimenti in hardware, in software ed in tecnologie digitali.

Gli interventi devono essere funzionali:

ü  alla creazione di una nuova attività produttiva;

ü  all’ampliamento di una unità produttiva esistente;

ü  alla diversificazione della produzione in uno stabilimento;

ü  al cambiamento fondamentale del processo di produzione in uno stabilimento esistente;

Ogni operazione deve essere avviata soltanto dopo la presentazione della domanda di accesso al contributo.

 

Per ulteriori informazioni(natura ed ammontare delle agevolazioni; modalità di accesso; presentazione della domanda, ecc.): www.sviluppoeconomico.gov.it

L’elenco delle banche ed intermediari finanziari aderenti alle convenzioni è pubblicato sui siti internet del Ministero e della Cassa Depositi e Prestiti.

2/2/2017                                                                                     Fonte:www.sviluppoeconomico.gov.it


VALISANNIO - Azienda Speciale Camera di Commercio di Benevento

Tel 0824-300412
fax 0824-300233 

valisannio2@bn.camcom.it


Data di aggiornamento: 02/02/2017 14:24