Rifinanziato il Bando ISI INAIL volto a promuovere la sicurezza sui luoghi di lavoro: le novità e i termini per l'invio delle domande
Pubblicato sul sito istituzionale dell’INAIL. il nuovo Bando ISI volto a finanziare, in conto capitale, le spese sostenute per progetti di miglioramento dei livelli di salute esicurezza nei luoghi di lavoro realizzati da imprese, anche individuali, iscritte alle Camera di Commercio.
Sono finanziabili i progetti:
1. di investimento;
2. per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale;
3. di bonifica da materiali contenenti amianto;
4. realizzati per micro e piccole imprese operanti in specifici settori di attività.
Si tratta di un contributo pari al65% dell’investimento, fino a un massimo di 130.000 euro (50.000 euro per i progetti di cui al punto 4), vincolato all’aver superato una verifica tecnico-amministrativa e all’aver realizzato il progetto. Il contributo è cumulabile con benefici derivanti da interventi pubblici di garanzia sul credito (es. gestiti dal Fondo di garanzia delle PMI e da ISMEA).
I fase: inserimento on line della domanda e codice identificativo.
Le domande potranno essere compilate ed inserite nel sistema, accedendo alla sezione “Accedi ai servizi online” del sito INAIL, a partire dal 19 aprile 2017, fino alle ore 18.00 del 5 giugno 2017.
Dal 12 giugno 2017, le imprese che hanno raggiunto o superato la soglia minima di ammissibilità prevista e salvato la prpria domanda, potranno accedere all’interno della procedura informatica e ottenere il proprio codice identificativo univoco.
II fase: invio del codice identificativo (click-day).
Durante ilclick-day, le cui date e orari dell’apertura e chiusura dello sportello informatico, verranno comunicata successivamente da parte dell’INAIL sul sito a partire dal 12 giugno 2017, sarà possibile inviare la domanda di finanziamento. Gli elenchi, in ordine cronologico di tutte domande inoltrate, con evidenza dei progetti che si sono collocati in posizione utile per l’ammissibilità al finanziamento, saranno pubblicati entro sette giorni dal giorno di ultimazione della fase di invio del codice identificativo.
III fase: invio della documentazione a completamento della domanda.
Le imprese che si saranno collocate in posizione utile per il finanziamento dovranno inviare all’INAIL, entro e non oltre 30 giorni da quello successivo alla data del perfezionamento della formale comunicazione degli elenchi cronologici, la copia della domanda telematica generata dal sistema e tutti gli altri documenti, indicati nell’Avviso pubblico, per la specifica tipologia di progetto.
Info: www.inail.it
VALISANNIO - Azienda Speciale Camera di Commercio di Benevento
Tel 0824-300412
fax 0824-300233