.:: Camera di commercio di Benevento ::.


Home > Comunicazione > In evidenza > Aperto il Bando Isi Agricoltura 2016

Aperto il Bando Isi Agricoltura 2016

Bando INAIL 2016 micro e piccole imprese agricole:

la procedura informatica per l’inserimento dei progetti di miglioramento della sicurezza.

Ha preso il via il 10 novembre 2016 la nuova edizione delBando Isi Agricoltura: è ora possibile, fino al 20 gennaio 2017, inserire le domande per via telematica andando nella sezione “Accedi ai servizi online” del portale INAIL.

Il Bando Isi Agricoltura è volto ad incentivare i progetti finalizzati al miglioramento della sicurezza sui luoghi di lavoro nelle micro e piccole imprese agricole operanti nel settore della produzione agricola primaria dei prodotti agricoli finanziando loro l’acquisto, o il noleggio con patto di acquisto, di trattori agricoli o forestali o di macchine agricoli e forestali caratterizzati da soluzioni innovative per l’abbattimento delle emissioni inquinanti, la riduzione del rischio rumore, il miglioramento del rendimento e della sostenibilità globali delle aziende agricole.

Procedura informatica

Utilizzando la procedura informatica presente le imprese registrate potranno:

ü  effettuare simulazioni relative al progetto da presentare;

ü  verificare il raggiungimento della soglia di ammissibilità;

ü  salvare la domanda inserita;

ü  concludere la registrazione della propria domanda attraverso l’apposita funzione presente in procedura tramite il tasto “invia”.

Risorse

Le risorse stanziate ammontano a 45 milioni di euro, suddivisi in due assi di finanziamento differenziati in base ai destinatari:

ü  5 milioni di euro per l’Asse 1, riservato a giovani agricoltori, organizzati anche in forma societaria;

ü  40 milioni di euro per l’Asse 2, che comprende la generalità delle imprese agricole.

 

Si tratta di finanziamenti a fondo perduto, assegnati secondo l’ordine cronologico di ricezione delle domande, fino ad esaurimento delle risorse stanziate, a copertura del 40% dell’investimento (50% per gli imprenditori giovani agricoltori), per un massimo di 60.000 euro ed un minimo di euro 1.000 euro.

 

Cumulo

L’agevolazione è cumulabile con:

ü  con altri aiuti di Stato riguardanti diversi costi ammissibili individuabili;

ü  con gli stessi costi ammissibili, in tutto o in parte coincidenti, unicamente se tale cumulo non comporta il superamento dell’intensità di aiuto pari al:

-          50% dell’importo di costi ammissibili, per i soggetti beneficiari dell’Asse 1;

-          40% dell’importo di costi ammissibili, per i soggetti beneficiari dell’Asse 2.

Non è invece cumulabile con aiuti de minimis relativamente agli stessi costi ammissibili, se tale cumulo porta a un’intensità di aiuto superiore a tali percentuali.

Per maggiori informazioni:www.inail.it

 

17/11/2016


VALISANNIO - Azienda Speciale Camera di Commercio di Benevento

Tel 0824-300412
fax 0824-300233 

valisannio2@bn.camcom.it


Data di aggiornamento: 17/11/2016 14:31