.:: Camera di commercio di Benevento ::.


Home > Comunicazione > In evidenza > Ddl Agricoltura, avvio impresa agevolato

Ddl Agricoltura, avvio impresa agevolato

uploaded/evidenza 2016/agricoltura.jpg

Tempi rapidi di avvio, database terre agricole, affiancamento per il passaggio generazionale, semplificazioni normative: Ddl Agricoltura approvato definitivamente

Tempi più veloci per aprire un’azienda agricola, passaggio generazionale, semplificazioni normative, istituzione di una banca dati delle terre agricole presso l’ISMEA (Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare): sono misure contenute nelDdl Agricolturaapprovato il 6 luglio dal Senato in via definitiva, grazie al quale i tempi di avvio per l’azienda agricola scendono a 60 giorni dai precedenti 180 (termine entro il quale la PA risponde alle istanze sull’esercizio dell’attività: in mancanza di autorizzazione, scatta il silenzio assenso).

La nuova Banca delleterre agricole ha invece l’obiettivo di «costituire un inventario completo della domanda e dell’offerta dei terreni e delle aziende agricoli, che si rendono disponibili anche a seguito di abbandono dell’attività produttiva e di prepensionamenti, raccogliendo, organizzando e dando pubblicità alle informazioni necessarie sulle caratteristiche naturali, strutturali ed infrastrutturali dei medesimi, sulle modalità e condizioni di cessione e di acquisto degli stessi nonché sulle procedure di accesso alle agevolazioni».

Il database, la cui operatività è prevista entro tre mesi dall’entrata in vigore della legge, sarà accessibile gratuitamente sul sito web dell’ISMEAper tutti gli utenti registrati. L’istituto potrà presentare programmi o progettidi ricomposizione fondiaria, per individuare comprensori territoriali nei quali promuovere aziende agricoledimostrative o aziende pilota, stipulare convenzionicon gli assessorati regionali e provinciali competenti e promuovere forme di collaborazionee di partecipazione con le organizzazioni professionali agricole maggiormente rappresentative e con le università e gli istituti superiori.

Il Ddl prevede infine due delegheal Governo:

·         riordino normativo in materia di agricoltura: riordino abrogazione delle disposizioni inefficaci e organizzazione per settori omogenei, semplificazione delle procedure, misure per ridurre i termini dei procedimenti amministrativi, razionalizzazione delle normative sui controlli qualità dei prodotti;

·         passaggio generazionale: affiancamento agricoltori ultra65enni o pensionati per il graduale passaggio della gestione d’impresa ai giovani 18-40 anche organizzati in forma associata.

Per approfondimenti: www.politicheagricole.it

15/7/2016

 


VALISANNIO
Azienda Speciale Camera di Commercio di Benevento

Tel 0824-300412
fax 0824-300233 

valisannio2@bn.camcom.it


 

Data di aggiornamento: 29/07/2016 11:12