Come presentare domanda online all'INPS per ottenere il super bonus assunzioni a tempo indeterminato di tirocinanti iscritti a Garanzia Giovani.
I datori di lavoro che intendono utilizzare il Super Bonus Assunzioni (incentivo per chi assume tirocinanti a tempo indeterminato) previsto da Garanzia Giovani devono presentare domanda all’INPS, esclusivamente in via telematica: modalità e regole sono dettagliate nella circolare 89 del 24 maggio 2016, che regolamenta la fruizione del beneficio di cui al decreto direttoriale del Ministero del Lavoro 16/2016.
Le assunzioni agevolatesono quelle effettuate nel periodo 1 marzo – 31 dicembre 2016. Il contributo è pari a un massimo di 12mila euro variabile in base alla profilazione attribuita con l’iscrizione a Garanzia Giovani.
Laprocedura avviene in due fasi: prima l’impresa invia una domanda preliminare di ammissione compilando l’apposito modulo online GAGI, disponibile all’interno dell’applicazione “DiResCo – Dichiarazioni di Responsabilità del Contribuente”. Percorso web:“servizi on line” – “per tipologia di utente” – “aziende, consulenti e professionisti” – “servizi per le aziende e consulenti” – (autenticazione con codice fiscale e PIN), “dichiarazioni di responsabilità del contribuente”.
L’INPS risponde a questa domanda entro il giorno successivo, determinando l’importo dell’incentivo. Il via libera viene dato, in presenza dei requisiti, in base alla disponibilità di risorse. Se un’istanza viene rigettata per carenza di fondi, resta valida per 30 giorni, acquisendo una priorità nel caso in cui si sblocchino nuovi fondi.
Quando riceve la risposta positiva dall’INPS, l’impresa ha 7 giorni lavorativi per procedere all’assunzione nel caso non sia ancora stata effettuata. E ha invece 14 giorni per comunicare all’INPS l’avvenuta assunzione, chiedendoconferma della prenotazione effettuata. Attenzione: questo adempimento è necessario, se l’impresa non comunica l’assunzione correttamente perde il diritto all’incentivo. L’istanza di conferma costituisce domanda definitiva di ammissione al beneficio. Quando l’istanza viene accolta l’impresa riceve conferma e indicazione della misura dell’incentivo spettante, da fruire in 12 quote mensili di pari importo, ferma restando la prosecuzione del rapporto di lavoro.
L’INPS fornisce una serie di precisazioni: non vengono accettate domande di conferma che contengono dati diversi da quelli previsti dalla domanda di prenotazione o incoerenze nelle comunicazioni Unilav. Devono necessariamente corrispondere: codice fiscale datore di lavoro, tipologia evento per cui spetta il beneficio (tipologia di assunzione), codice fiscale del lavoratore.
Fonte: www.pmi.it
8/6/2016
VALISANNIO - Azienda Speciale Camera di Commercio di Benevento
Tel 0824-300412
fax 0824-300233
valisannio2@bn.camcom.it