.:: Camera di commercio di Benevento ::.


Home > Comunicazione > In evidenza > SELFIEmployment, un'opportunita' per i giovani

SELFIEmployment, un'opportunita' per i giovani

Dal 1° marzo, è possibile inoltrare le domande per accedere a SELFIEmployment, il Fondo Rotativo Nazionale gestito da Invitalia e finalizzato all’erogazione di finanziamenti agevolati per l'imprenditoria giovanile. Vengono finanziati progetti di autoimpiego e imprenditorialità dal valore minimo di 5mila euro e fino ad un massimo di 50mila, a tasso zero e con un piano di rientro in sette anni. L'iniziativa è rivolta a giovani fino a 29 anni, iscritti al programma Garanzia Giovani, che non hanno lavoro e non sono impegnati in percorsi di studio o formazione (i cosiddetti Neet).
Per richiedere le agevolazioni è necessario:
• registrarsi  ai servizi online di Invitalia, indicando un indirizzo di posta elettronica ordinario
• una volta registrati, accedere al sito riservato per compilare direttamente online la domanda, caricare il business plan e la documentazione da allegare
Per concludere la procedura di presentazione della domanda è necessario possedere una firma digitale e un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC). Le domande vengono valutate da Invitalia in base all’ordine cronologico di presentazione, fino ad esaurimento dei fondi. Quindi non ci sono scadenze o graduatorie.
Per accedere alla modulistica e consultare le guide per la compilazione della domanda, visitare la pagina dedicata sul sito di Invitalia.
 

Data di aggiornamento: 16/03/2016 11:09