.:: Camera di commercio di Benevento ::.


Home > Comunicazione > In evidenza > AVVIO IMPRESA: DAL 13 GENNAIO FONDI PER DONNE E GIOVANI

AVVIO IMPRESA: DAL 13 GENNAIO FONDI PER DONNE E GIOVANI

Mutui a tasso zero per l'avvio d'impresa di PMI guidate da giovani e donne:

requisiti, settori di attività, spese ammissibili e domande online.

 

Dal 13 gennaio 2016 è possibile fare domanda di accesso alle agevolazioni che il Ministero dello Sviluppo Economico riserva a giovani e donne per l’avvio d’impresa: l’istanza si presenta esclusivamente online tramite la piattaforma di Invitalia e a disposizione ci sono fino a 1,5 milioni di euro per ciascuna nuova PMI. Ilbando da 50 milioni euro è infatti destinato a micro e piccole imprese guidati da giovani fino a 35 anni oppure da donne. Tutte le regole per la presentazione delle domande sono fissate dalla Circolare MiSE del 9 ottobre 2015.

Il beneficio in questione è un mutuo agevolatoa tasso zero per avvio d’impresa, che copre fino al 75% dell’investimento, per un massimo di otto anni. L’impresa deve essere costituita da non più di 12 mesi (dalla data di presentazione della richiesta di incentivo). E prevista la possibilità di presentare domanda anche per le persone fisiche non ancora costituite in forma societaria (devono però costituirsi entro i successivi 45 giorni). L’impresa deve appartenere a uno dei seguenti settori:

·         produzione di beni nei settori industria, artigianato, trasformazione di prodotti agricoli;

·         fornitura di servizi a imprese e persone;

·         commercio di beni e servizi;

·         turismo.

Sono state individuate le seguenti aree di particolareinteresse: attività turistico-culturali finalizzate alla valorizzazione e alla fruizione del patrimonio culturale, ambientale e paesaggistico, e al miglioramento dei servizi per la ricettività e l’accoglienza, l’innovazione sociale, ovvero la produzione di beni e la fornitura di servizi che creano nuove relazioni sociali o soddisfano nuovi bisogni sociali, anche attraverso soluzioni innovative.

Spese ammissibili

·         Suolo aziendale: nei limiti del 10% dell’investimento complessivo agevolabile;

·         acquisto fabbricati, ristrutturazioni: per industria e artigianato, nei limiti del 40% dell’investimento complessivo, per il turismo al 70%, per gli altri al 40%;

·         macchinari e impianti;

·         programmi informatici e tecnologie: 20% del totale;

·         brevetti, licenze e marchi: anche qui, fino al 20% delle spese complessive.

·         formazione: fino al 5% del totale agevolato;

·         consulenze specialistiche: fino al 5%.

Il pagamento deve avvenire attraverso specifico conto corrente bancario dedicato alla realizzazione del programma di investimenti, non sono ammessi acquisti in leasing o con il sistema della locazione finanziaria. Il finanziamento viene rimborsato con due rate semestrali annue, il 31 maggio e il 30 novembre

Per  maggiori informazioni e per tutta la documentazione: www.invitalia.it

Allegato: Circolare Ministero Sviluppo Economico

5/1/2016

Fonte:www.pmi.it


SERVIZI INFORMATIVI


VALISANNIO-Azienda Speciale Camera di Commercio di Benevento

Tel 0824-300412
fax 0824-300233 

valisannio@pec.it
valisannio2@bn.camcom.it

Allegati
icona allegato Circolare
(pdf, 182.2kB )
Data di aggiornamento: 05/01/2016 12:03