La nota del Ministero dello Sviluppo Economico prot. n. 0227775 del 29.12.2014 ricorda che per il 2015 il diritto annuale da pagare è stato ridotto del 35% rispetto agli anni scorsi, come stabilito dall’art. 28, c.1 del Decreto Legge 90/2014, convertito dalla Legge 114/2014.
SEDE | UNITA' LOCALE | |
Imprese individuali iscritte o annotate | € 57,00 | € 11,00 |
Società semplici iscritte come imprese agricole | € 65,00 | € 13,00 |
Società semplici che non svolgono attività agricola | € 130,00 | € 26,00 |
Unità Locali o Sedi Secondarie di società con Sede Legale estera | € 72,00 | |
Società tra avvocati – D.lgs. 2/2/2001 n. 96 s.m.i. | € 130,00 | € 26,00 |
Sede | € 130,00 |
Unità Locale | € 26,00 |
IMPORTI DOVUTI PER UNITA’ LOCALI
Le imprese che hanno Unità Locali sono tenute ad un ulteriore versamento del 20% del diritto dovuto per la sede, per ogni Unità Locale, a favore delle Camere di Commercio nel cui territorio si trova l’Unità Locale.
A titolo meramente esemplificativo: un’impresa individuale che denuncia contestualmente anche l’apertura di un’unità locale (UL) dovrà pagare complessivamente 69,00 € (€ 57,20 per la sede senza arrotondamenti + € 11,44 per l’unità locale senza gli arrotondamenti = € 68,64, arrotondato € 69,00).
ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DEL MODELLO F24
Le imprese che non provvedono al pagamento del diritto annuale per l’anno 2015 all’atto della presentazione dell’istanza di iscrizione e/o annotazione nel Registro delle Imprese/Albo artigiani possono pagarlo con Mod. F24 nei 30 giorni successivi alla presentazione stessa. Nell’intestazione del Mod. F24, oltre agli altri dati dell’impresa, è importante riportare il codice fiscale (non la partita IVA, qualora diversa) indicato nell’intestazione della presente comunicazione, in quanto è il dato che consente l’attribuzione del pagamento all’impresa.
Nella sezione “IMU ED ALTRI TRIBUTI LOCALI” si deve indicare:
Codice ente/codice comune | Codice tributo | Anno riferimento | Importi a debito versati |
BN | 3850 | Importo da pagare |
Se l’impresa esercita l’attività economica attraverso unità locali o sedi secondarie in altre province, si deve altresì indicare sul Mod. F24, alla voce “codice ente/codice comune”, la sigla della provincia della Camera di Commercio in cui è ubicata l’unità locale o la sede secondaria.
L’impresa che ha trasferito la propria sede da una provincia ad un’altra, deve pagare solo a favore della Camera di Commercio dove era iscritta alla data del 1° gennaio 2015.
ARROTONDAMENTI
In attuazione di quanto previsto dalla Nota del Ministero dello Sviluppo Economico n. 19230 del 3.3.2009, per evitare errori e conseguenti sanzioni a carico dei contribuenti è necessario effettuare un unico arrotondamento finale, per la sede legale e per le eventuali unità locali, all’unità di euro secondo il seguente criterio generale: per eccesso se la prima cifra, dopo la virgola, è uguale o superiore a 5, per difetto se la prima cifra, dopo la virgola, è inferiore a 5; nella sequenza di operazioni dovranno essere mantenuti cinque decimali.
SANZIONI
Nei casi di tardivo od omesso pagamento, verrà applicata una sanzione dal 10% al 100% dell’ammontare del diritto dovuto, come previsto dalle vigenti disposizioni in materia previste da D.M. 27/1/2005, n. 54, nonché dal vigente Regolamento della Camera di Commercio di Benevento.
Le imprese che non provvedono al pagamento del diritto annuale per l’anno 2015 all’atto della presentazione dell’istanza di iscrizione e/o annotazione nel Registro delle Imprese/Albo artigiani e che non vi provvedono neanche nei successivi 30 giorni mediante modello F24, possono regolarizzare la propria posizione usufruendo del c.d. ravvedimento breve (entro i 30 giorni con la sanzione del 3,75 %) o del c.d. ravvedimento lungo (entro l’anno con la sanzione del 6 %, ai sensi del D.Lgs. 472/97), così come confermato dalla nota del Ministero Sviluppo Economico Prot. N. 0002417 del 30.12.2008.
INFORMAZIONI
Presso l’Ufficio Diritto Annuale dell’Ente è possibile acquisire ogni informazione.
Responsabile del procedimento:
dott. Domenico Manganiello
e-mail:
diritto.annuale@bn.camcom.it