Contributi e finanziamenti

sdfsdfs

Lunedì 12 Luglio 2021

Bando per la concessione di contributi alle PMI per l'abbattimento del tasso d'interesse su finanziamenti bancari - Pubblicazione avviso anno 2021 -

In considerazione dell'emergenza sanitaria ancora in corso e con l'obiettivo di supportare le imprese del territorio la Camera di Commercio di Avellino concede contributi alle PMI della provincia di Avellino per l'abbattimento del tasso d'interesse sui finanziamenti bancari finalizzati a favorire l'accesso al credito e alla liquidità necessaria per la gestione aziendale in una fase economica particolarmente critica, in continuità con le precedenti annualità.

Il fondo inizialmente stanziato è pari a 50.000,00 euro che potrà essere successivamente incrementato sulla base delle domande presentate.

Sono oggetto di contributo tutti i finanziamenti concessi da banche - con contratti stipulati nel 2021 a partire dal 1° gennaio - per le finalità indicate all'art.7 del bando - investimenti ammissibili ivi compreso il consolidamento delle passività a breve termine dell'impresa richiedente e l’apertura di credito in conto corrente.

La domanda di contributo dovrà essere presentata a partire dalle ore 9.00 del 19 luglio 2021 e fino al 29 ottobre 2021 - esclusivamente per via telematica attraverso la piattaforma Telemaco https://webtelemaco.infocamere.it/newt/public.htm

L’entità dell’abbattimento del costo di ciascun finanziamento viene determinato nella misura di tre punti percentuali del tasso di interesse effettivo corrisposto da piccole e medie imprese su finanziamenti per le prime tre annualità, fino ad un massimo di 2.500,00  euro. Sono agevolabili anche le spese d'istruttoria pratica se indicate nel contratto di finanziamento entro il limite massimo di 500,00 euro e posto il limite del contributo massimo di 2.500,00 euro

Il contributo consiste nell'abbattimento del tasso d'interesse sui finanziamenti erogati da banche finalizzati agli investimenti agevolabili ai sensi dell'art. 6 del bando. 

L'erogazione avverrà in un'unica soluzione previa presentazione del modulo di rendicontazione e richiesta erogazione del contributo dopo la comunicazione di ammissione.
 

Tutte le info sul bando e gli allegati sono disponibili qui

Ultima modifica: Lunedì 12 Luglio 2021
Mercoledì 23 Giugno 2021

La Camera di Commercio pubblica il bando voucher digitali anno 2021

La Camera di Commercio di Avellino nell'ambito del progetto "Punto Impresa Digitale” ha pubblicato il bando Voucher Digitali I4.0 anno 2021 per incentivare, in continuità con le precedenti annualità, la realizzazione di progetti innovativi delle PMI irpine utilizzando soluzioni tecnologiche, applicazioni, prodotti/servizi innovativi incentrati sulle tecnologie Industria 4.0 nonché per introdurre nella gestione aziendale sistemi di e-commerce e green oriented.

Nella precedente edizione del bando, fortissimo è stato l’apprezzamento della misura da parte delle imprese irpine con 265 domande presentate e n. 121 finanziate per un importo totale di voucher assegnati per oltre 500 mila euro. Per l’attività di valutazione sia in fase di domanda che di rendicontazione l’Ente camerale ha dato la possibilità agli imprenditori accompagnati dai loro consulenti di presentare il proprio progetto, anche a distanza mediante una video call. Sono stati circa trecento gli incontri con le imprese realizzate dal Punto Impresa Digitale di Avellino dai quali è emerso un forte fabbisogno di innovazione e di soluzioni digitali per migliorare le performance aziendali ed essere sempre più competitivi sul mercato.

All’iniziativa di quest’anno è stato destinato dall’Ente camerale un fondo iniziale di 150 mila euro che potrà essere implementato in relazione alle domande pervenute.

L’intervento prevede la concessione di voucher che le imprese utilizzeranno per l’avvio o il completamento di processi di digitalizzazione ed automazione funzionali alla continuità operativa delle imprese messe a dura prova dall’emergenza sanitaria da covid-19 e da ora impegnate nella complessa fase di ripartenza.

Il contributo a fondo perduto accordato a ciascuna impresa richiedente è pari al 70% delle spese ammissibili, fino ad un massimo di euro 5.000,00 euro.

Potranno beneficiare delle agevolazioni le micro, piccole e medie imprese con sede legale e/o unità operativa in provincia di Avellino di tutti i settori economici.

Con il bando 2021 la Camera di Commercio punta anche ad incentivare le imprese operanti nel settore turistico-ricettivo, agroalimentare, vitivinicolo, ristorazione, artigianato artistico che vogliono implementare un’attività turistica legata alla loro attività principale (es. visite aziendali, laboratori, escursioni, ecc.) attraverso l’introduzione di pratiche digitali e modalità innovative e sostenibili, con l’obiettivo di rafforzare, qualificare e rendere riconoscibile l’offerta turistica del territorio di tipo enogastronomico, culturale, ambientale, escursionistico ed esperienziale.

Per partecipare al bando voucher I4.0 anno 2021, le imprese dovranno inoltrare la domanda, firmata digitalmente con tutti gli allegati, esclusivamente in modalità telematica, tramite lo sportello Telemaco (http://webtelemaco.infocamere.it) - Servizi e-gov - Contributi alle imprese - a partire dalle ore 9.00 del giorno 8 luglio 2021.

Per illustrare i dettagli del bando e supportare le imprese nella presentazione delle domande il Punto Impresa Digitale presso la Camera di Commercio di Avellino organizza un webinar per Giovedì 1° Luglio alle ore 15.00 mediante piattaforma ZOOM. L'iscrizione al webinar è gratuita e va formalizzata nella pagina di dettaglio dell'evento reperibile qui.

I dettagli del bando e relativa modulistica sono invece disponibili al seguente link.

Ultima modifica: Giovedì 24 Giugno 2021
Venerdì 2 Aprile 2021

bando social lending: domande accolte

Con le determinazioni dirigenziali n. 49 del 29 marzo 2021 e n. 57 del 1° aprile 2021 sono state accolte ulteriori domande di finanziamento a tasso agevolato nell'ambito del bando camerale social lending.

Al seguente link sono consultabili tutti gli elenchi con le domande finanziate.

Ulteriori informazioni presso l'ufficio promozione tel. 0825694206-282 promozione@av.camcom.it 

Ultima modifica: Venerdì 2 Aprile 2021
Mercoledì 10 Febbraio 2021

Bando di finanziamenti social lending: prima ammissione

Con determinazione n. 11 dell' 8 febbraio 2021 è stata approvata la prima ammissione delle domande di finanziamento per il Bando social lending destinato alle imprese della provincia di Avellino con forma giuridica società di capitale.

Qui sotto nella pagina è disponibile l'elenco pdf delle imprese ammesse.

A tutte le imprese interessate, ammessenon ammesse e sospese sarà notificata a mezzo pec la decisione assunta con la suddetta determinazione e tutte le informazioni d'interesse.

Ultima modifica: Mercoledì 10 Febbraio 2021
Martedì 29 Dicembre 2020

Chiusura anticipata bando social lending

La Giunta camerale ha disposto la chiusura anticipata del bando di finanziamenti "social lending" per esaurimento dello stanziamento disponibile essendo pervenute domande per oltre il doppio del fondo previsto.

L'ultimo giorno utile per l'invio telematico della domanda è il 31 dicembre 2020. Di conseguenza dal 1° gennaio 2021 non sarà più possibile accedere al bando camerale nella piattaforma dedicata restart.infocamere.it

Ultima modifica: Martedì 29 Dicembre 2020
Martedì 29 Dicembre 2020

Bando voucher digitali I4.0 anno 2020 - III ammissione -

Con determinazione n. 269 del 29 dicembre 2020 è stata approvata la terza ammissione delle domande di contributo per il Bando voucher digitale I4.0 anno 2020.

Qui sotto nella pagina è disponibile l'elenco pdf delle imprese ammesse.

A tutte le imprese interessate, ammesse, non ammesse e sospese sarà notificata a mezzo pec la decisione assunta con la suddetta determinazione e tutte le informazioni d'interesse, precisando che l'importo concesso, come da bando, è stato determinato sulla base dei massimali di spesa previsti, fino ad un massimo di euro 5.000,00.

Per la rendicontazione è necessario seguire le modalità ed utilizzare la modulistica presenti al seguente link

Ultima modifica: Martedì 29 Dicembre 2020
Giovedì 3 Dicembre 2020

Bando di finanziamenti "social lending" apertura ore 9 del 14 dicembre

La Camera di Commercio avvia un programma di social lending con prestiti a tassi agevolati per far fronte alla crisi di liquidità del sistema produttivo a causa dell'emergenza covid-19.

Emanato il primo bando con un fondo di un milione di euro destinato alle società di capitali con sede legale e operativa in provincia di Avellino.

La domanda potrà essere presentata tramite SPID o CNS a partire dalle ore 9 di lunedì 14 dicembre 2020 sulla piattaforma restart.infocamere.it (operativa al momento dell'apertura dei termini).

I prestiti possono essere di 10 mila euro o di 15 mila euro con durata massima di 36 mesi al tasso dell'1% senza oneri e spese.

Per supportare le imprese nella presentazione delle domande la Camera di Commercio di Avellino ha organizzato un webinar, anche con la presenza di referenti di Infocamere, giovedì 10 dicembre alle ore 14.00,  in cui sono state fornite indicazioni operative sul bando. E' qui scaricabile la presentazione

La piattaforma per la presentazione della domanda è restart.infocamere.it in cui bisogna autenticarsi con SPID o CNS del legale rappresentante dell'impresa richiedente.

La compilazione ed invio della domanda sarà in ogni caso possibile a partire dalle ore 9 di lunedì 14 dicembre 2020.

Si consiglia di verificare preventivamente il riconoscimento della CNS del legale rappresentante in piattaforma onde evitare difficoltà di accesso al momento della presentazione della domanda. 

Tutte le informazioni, il bando e gli allegati sono disponibili al seguente link

Maggiori informazioni presso l'Area Impresa email promozione@av.camcom.it tel. 0825694206

Ultima modifica: Venerdì 11 Dicembre 2020
Martedì 24 Novembre 2020

Bando di concessione contributi per le misure di sicurezza anti-covid - V elenco ammesse

Con determinazione n. 234 del 23 novembre 2020 è stata approvata la quinta ammissione delle domande di contributo per l'adozione di misure di sicurezza anti-contagio da covid19 anno 2020, presentate entro la data di scadenza del 30 settembre 2020.

A tutte le imprese interessate, ivi comprese a quelle non ammesse, sarà notificata a mezzo pec la decisione assunta con la suddetta determinazione con tutte le informazioni d'interesse, precisando che l'importo concesso, come da bando, è stato determinato sulla base dei massimali di spesa previsti per le diverse tipologie fino ad un massimo di euro 2.000,00.

Per la rendicontazione è necessario seguire le modalità ed utilizzare la modulistica presenti al seguente link

Ultima modifica: Martedì 24 Novembre 2020
Lunedì 9 Novembre 2020

Settima ammissione bando abbattimento tassi d'interesse.

Con determinazione dirigenziale n. 222 in data 06 novembre 2020 è stata approvata la settima ammissione delle domande di contributo per l'abbattimento del tasso d'interesse su finanziamenti anno 2020.

E' qui disponibile l'elenco delle domande ammesse

A tutte le imprese interessate sarà notificata a mezzo pec la decisione assunta con la suddetta determinazione con tutte le informazioni d'interesse, precisando che l'importo concesso, come da bando, è stato determinato sulla base dei tre punti d'interesse per tre anni per un massimo di euro 2.500,00.

Per la rendicontazione è necessario seguire le modalità ed utilizzare la modulistica presenti nella pagina dedicata al bando abbattimento tassi su finanziamenti bancari anno 2020, tenendo conto che a seguito della modifica adottata alla disciplina dell'incentivo sarà possibile erogare anticipatamente ed in un'unica soluzione il contributo ammesso.

 

Ultima modifica: Giovedì 25 Marzo 2021
Giovedì 29 Ottobre 2020

Bando voucher digitali I4.0 anno 2020 - II elenco ammissione -

Con determinazione n. 216 del 29 ottobre 2020 è stata è stata approvata la seconda ammissione delle domande di contributo per il Bando voucher digitale I4.0 anno 2020.

A tutte le imprese interessate sarà notificata a mezzo pec la decisione assunta con la suddetta determinazione e tutte le informazioni d'interesse, precisando che l'importo concesso, come da bando, è stato determinato sulla base dei massimali di spesa previsti, fino ad un massimo di euro 5.000,00.

Per la rendicontazione è necessario seguire le modalità ed utilizzare la modulistica presenti al seguente link

Ultima modifica: Giovedì 29 Ottobre 2020