sdfsdfs
Lunedì 3 Aprile 2023
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
sdfsdfs
La Camera di Commercio di Avellino, al fine di favorire la formazione e l’occupazione dei giovani, concede contributi alle PMI della provincia di Avellino per l’attivazione di tirocini formativi extracurriculari, incentivando da un lato lo sviluppo di nuova occupazione all'interno delle imprese provinciali e dall’altro supportare l’ingresso al mondo del lavoro di risorse umane attraverso percorsi di formazione e lavoro.
I tirocini formativi dovranno svolgersi conformemente alla normativa regionale e nazionale vigente in materia. Al riguardo si richiama la Delibera di Giunta regionale n. 103 del 20.02.2018, con la quale la Regione Campania ha approvato il Nuovo Regolamento sui tirocini formativi e di orientamento, recependo le linee guida nazionali formulate con l’accordo della Conferenza Stato-Regioni del 25 maggio 2017.
Il contributo accordato a fondo perduto ciascuna impresa richiedente sarà pari euro 3.000,00 (tremila euro) per un tirocinio formativo della durata almeno di mesi 6 che sia stato stipulato a partire dal 1° gennaio 2022. Il fondo inizialmente stanziato è pari a 45.000,00 euro (quarantacinquemila euro). Pagamento in 3 tranches al termine di ciascun bimestre per un massimo di sei mesi.
La domanda di contributo dovrà essere presentata - a partire dalle ore 12.00 del 4 luglio 2022 e fino alle ore 23.59 del 31 ottobre 2022 - esclusivamente per via telematica attraverso la piattaforma Telemaco.
Nel caso in cui il fondo disponibile risultasse insufficiente a soddisfare tutte le domande di contributo presentate, si procederà all’ammissione seguendo l’ordine cronologico fino ad esaurimento dell’importo stabilito.
Gli altri dettagli sulle modalità di presentazione della domanda, il bando e gli allegati sono disponibili qui.
La Camera di Commercio di Avellino concede contributi alle PMI della provincia di Avellino per l’abbattimento del tasso d’interesse sui finanziamenti bancari per favorire l’accesso al credito e alla liquidità necessaria per la gestione aziendale, prevenire in tal modo l’insorgere di una crisi aziendale, in continuità con le precedenti edizioni e con l’obiettivo di supportare le imprese del territorio, nell’attuale delicata fase economica in cui alla ripartenza post-emergenziale da covid-19 si contrappongono le ripercussioni del conflitto russo-ucraino in termini di scarsità e rincari dell’energia e delle materie prime
Il fondo inizialmente stanziato è pari a 45.000,00 euro che potrà essere successivamente incrementato sulla base delle domande presentate.
Sono oggetto di contributo tutti i finanziamenti concessi da banche - con contratti stipulati nel 2022 a partire dal 1° gennaio - per le finalità indicate all'art.7 del bando - investimenti ammissibili ivi compreso il consolidamento delle passività a breve termine dell'impresa richiedente e l’apertura di credito in conto corrente.
La domanda di contributo dovrà essere presentata - a partire dalle ore 9.00 del 1° luglio 2022 e fino alle ore 23.59 del 31 ottobre 2022 (salvo chiusura anticipata per esaurimento del fondo) - esclusivamente per via telematica attraverso la piattaforma Telemaco https://webtelemaco.infocamere.it/newt/public.htm
Gli altri dettagli sulle modalità di presentazione delle domande, il bando e gli allegati sono disponibili qui.
Le Camere di commercio di Avellino e Benevento, congiuntamente in vista dell'acccorpamento, nell'ambito del progetto "Punto Impresa Digitale" hanno approvato il bando Voucher Digitali I4.0 anno 2022 per sostenere mediante l’erogazione di contributi, la realizzazione di progetti innovativi, di micro, piccole e medie imprese, realizzati utilizzando soluzioni tecnologiche, applicazioni, prodotti/servizi innovativi incentrati sulle tecnologie Industria 4.0.
Attraverso un'unico bando, dunque, saranno finanziati interventi che prevedono la concessione di voucher alle imprese volti ad avviare e/o completare processi di digitalizzazione ed automazione funzionali alla continuità operativa delle imprese, anche nel settore turistico.
All’iniziativa di quest’anno la Camera di Commercio di Avellino e quella di Benevento hanno destinato un fondo iniziale di 100 mila euro ciascuna che potrà essere implementato in relazione alle domande pervenute.
Il contributo a fondo perduto accordato a ciascuna impresa richiedente è pari al 70% delle spese ammissibili, fino ad un massimo di euro 5.000,00 euro.
Potranno beneficiare delle agevolazioni le micro, piccole e medie imprese con sede legale e unità operativa in provincia di Avellino o di Benevento e di tutti i settori economici.
Con il bando 2022 le due Camere di Commercio puntano anche ad incentivare le imprese operanti nel settore turistico-ricettivo, agroalimentare, vitivinicolo, ristorazione, artigianato artistico che vogliono implementare un’attività turistica legata alla loro attività principale (es. visite aziendali, laboratori, escursioni, ecc.) attraverso l’introduzione di pratiche digitali e modalità innovative e sostenibili, con l’obiettivo di rafforzare, qualificare e rendere riconoscibile l’offerta turistica del territorio di tipo enogastronomico, culturale, ambientale, escursionistico ed esperienziale.
Per partecipare al bando voucher I4.0 anno 2022, le imprese dovranno inoltrare la domanda, firmata digitalmente con tutti gli allegati, esclusivamente in modalità telematica, tramite lo sportello Telemaco (http://webtelemaco.infocamere.it) - Servizi e-gov - Contributi alle imprese - a partire dalle ore 9.00 del giorno 10 giugno 2022.
Per illustrare i dettagli del bando e supportare le imprese nella presentazione delle domande il Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio di Avellino ed il PID di Benevento organizzano un webinar per Martedì 7 Giugno 2022 alle ore 10.30 mediante piattaforma ZOOM. L'iscrizione al webinar è gratuita e va formalizzata nella pagina di dettaglio dell'evento reperibile qui.
I dettagli del bando e relativa modulistica sono invece disponibili al seguente link.
La Camera di Commercio di Avellino informa che è stato pubblicato il decreto direttoriale del Ministero dello Sviluppo Economico relativo al Fondo Impresa Femminile.
Il decreto stabilisce i termini e le modalità per la presentazione delle domande di agevolazione e fornisce le necessarie specificazioni per la corretta attuazione degli interventi, con particolare riferimento all’iter di valutazione delle domande di agevolazione e ai punteggi attribuibili ai fini dell’accesso alle agevolazioni, nonché alle modalità, ai tempi e alle condizioni per l’erogazione delle agevolazioni.
La documentazione utile è disponibile qui.
Per ulteriori informazioni contattare lo Sportello Promozione della Camera - tel. 0825/694 204 - 206, email: promozione@av.camcom.it
Con determinazione n. 28 del 01 marzo 2022 è stata è stata approvata l'ammissione imprese “fuori fondo”– progetti 20%, delle domande di contributo per il Bando voucher digitale I4.0 anno 2021.
A tutte le imprese interessate, ammesse e non ammesse, sarà notificata a mezzo pec la decisione assunta con la suddetta determinazione e tutte le informazioni d'interesse, precisando che l'importo concesso, come da bando, è stato determinato sulla base dei massimali di spesa previsti, fino ad un massimo di euro 5.000,00.
Per la rendicontazione è necessario seguire le modalità ed utilizzare la modulistica presenti al seguente link.
Si comunica che con determinazione dirigenziale n. 8 in data 31 gennaio 2022 la Camera di Commercio ha disposto la proroga dei termini per la presentazione delle domande per la partecipazione alla collettiva camerale presente a CIBUS 2022 di cui all’Avviso pubblico emanato con determinazione dirigenziale n. 260 del 6 dicembre 2021.
In base alla suddetta proroga la domanda dovrà pervenire entro e non oltre il 28 febbraio 2022 utilizzando la modulistica predisposta completa della ricevuta del pagamento PagoPa di 1.500,00 euro e di tutti i documenti allegati, pena l’inammissibilità della stessa, secondo le modalità specificate alla pagina.
Per il pagamento della quota bisogna inviare una mail all’indirizzo pagopa@av.camcom.it con il seguente contenuto minimo, così da ricevere il bollettino PagoPa necessario a tal fine:
Si avverte che le imprese che hanno già trasmesso la domanda non dovranno ripresentarla e che in ogni caso in sede di ammissione sarà rispettato l’ordine cronologico di invio.
Per ulteriori informazioni contattare gli uffici di Area Impresa e-mail promozione@av.camcom.it
Con determinazione n. 275 del 22 dicembre 2021 è stata è stata approvata la seconda ammissione delle domande di contributo per il Bando voucher digitale I4.0 anno 2021.
A tutte le imprese interessate, ammesse, non ammesse e fuori fondo, sarà notificata a mezzo pec la decisione assunta con la suddetta determinazione e tutte le informazioni d'interesse, precisando che l'importo concesso, come da bando, è stato determinato sulla base dei massimali di spesa previsti, fino ad un massimo di euro 5.000,00.
Per la rendicontazione è necessario seguire le modalità ed utilizzare la modulistica presenti al seguente link.
Con determinazione n. 216 del 12 ottobre 2021 è stata è stata approvata la prima ammissione delle domande di contributo per il Bando voucher digitale I4.0 anno 2021.
A tutte le imprese interessate sarà notificata a mezzo pec la decisione assunta con la suddetta determinazione e tutte le informazioni d'interesse, precisando che l'importo concesso, come da bando, è stato determinato sulla base dei massimali di spesa previsti, fino ad un massimo di euro 5.000,00.
A tutte le altre imprese che hanno inviato domanda entro il 23/08 e la cui istruttoria è stata terminata riceveranno apposita comunicazione formale via PEC.
Per la rendicontazione è necessario seguire le modalità ed utilizzare la modulistica presenti al seguente link
Con determinazione dirigenziale n. 178 del 31 agosto 2021 è stata approvata la seconda ammissione del bando abbattimento tassi d'interesse sui finanziamenti bancari anno 2021, in base all'ordine cronologico delle domande inviate e si è preso atto dell'elenco delle imprese "fuori fondo".
Sono qui sotto disponibili l'elenco delle imprese beneficiarie, evidenziando che il contributo, calcolato ai sensi dell'art. 6 del bando, sarà erogato, in un’unica soluzione, previa rendicontazione secondo la disciplina dell'art. 9 del bando e delle imprese fuori fondo.
A tutte le imprese richiedenti è stata inviata una pec di notifica delle decisioni adottate con il suddetto provvedimento,
Con la stessa determinazione n. 178 è stata disposta la chiusura anticipata del bando per esaurimento anticipato del fondo stanziato.
Per ulteriori informazioni contattare l'Area Impresa promozione@av.camcom.it
Con determinazione dirigenziale n. 165 del 29 luglio 2021 è stata approvata la prima ammissione del bando abbattimento tassi d'interesse sui finanziamenti bancari anno 2021, in base all'ordine cronologico delle domande inviate a quella data.
E' qui sotto disponibile l'elenco delle imprese beneficiarie per le quali è stata ultimata l'istruttoria di merito, evidenziando che il contributo è calcolato ai sensi dell'art. 6 del bando e che sarà erogato, in un’unica soluzione, previa rendicontazione secondo la disciplina dell'art. 9 del bando.
A tutte le imprese richiedenti è stata inviata una pec di notifica delle decisioni adottate con il suddetto provvedimento,
S'informa altresì che sulla base delle domande presentate e del contributo teorico richiesto il fondo stanziato è esaurito, posto che deve essere completata l'istruttoria di tutte le istanze pervenute.
Per ulteriori informazioni contattare l'Area Impresa promozione@av.camcom.it