Info su estero
Lunedì 3 Aprile 2023
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
Info su estero
E' stato pubblicato l'avviso per la selezione delle imprese partecipanti alla collettiva camerale presente al 21° Salone Internazionale dell'Alimentazione Cibus 2022 in programma a Parma dal 3 al 6 maggio 2022. La domanda deve essere inviata a mezzo pec entro il 31 gennaio 2022. L'Avviso pubblico, il modulo di domanda e tutte le info al seguente link
Con determinazione dirigenziale n. 202 in data 29 settembre 2021 è stato approvato il quarto elenco di imprese beneficiarie del voucher per la partecipazione a fiere di livello internazionale. Con la quarta ammissione il fondo stanziato risulta esaurito. A tutte le imprese interessate comprese le "fuori Fondo" è stata inviata a mezzo pec la comunicazione formale con l'esito del provvedimento rispetto alla domanda presentata.
Per scaricare gli elenchi e tutte le informazioni e modulistica per la rendicontazione collegarsi qui
Con determinazione n. 192 del 17 settembre 2021 è stata approvata la terza ammissione delle domande per il Bando voucher fiere internazionali anno 2021.
Qui sotto nella pagina è disponibile l'elenco pdf delle imprese ammesse.
A tutte le imprese ammesse sarà notificata a mezzo pec la decisione assunta con la suddetta determinazione e tutte le informazioni d'interesse, precisando che l'importo concesso, come da bando, è stato determinato sulla base dei massimali di spesa previsti per ciascuna tipologia di fiera (in Italia, nei paesi UE ed Extra UE), fino ad un massimo di euro 5.000,00.
Per la rendicontazione è necessario seguire le modalità ed utilizzare la modulistica presenti al seguente link
La Camera di Commercio di Avellino promuove lo “Short Master in internazionalizzazione d’impresa” organizzato da Promos Italia attraverso la sua Business School NIBI, nell’ambito del Progetto SEI -Sostegno all'Export dell'Italia- realizzato dal sistema camerale italiano, strutturato su un programma intensivo di 52 ore di lezione on line, articolate in 13 moduli webinar della durata di 4 ore ciascuno che si terranno dal 26 ottobre al 14 dicembre 2021.
E' prevista la partecipazione a titolo gratuito per un massimo di 12 imprese con sede in provincia di Avellino, la domanda va presentata entro venerdì 8 ottobre secondo le modalità ed utilizzando la modulistica qui disponibile.
Pubblicato l'avviso pubblico per la partecipazione alla 54a edizione del Vinitaly in programma a Verona dal 10 al 13 aprile 2022.
Possono presentare la domanda le imprese produttrici di vini irpini a Denominazione di Origine (DOCG e/o DOP) e di alcolici con unità produttiva in provincia di Avellino presentando la domanda di adesione a mezzo pec entro e non oltre venerdì 29 ottobre 2021.
A questo link l'Avviso pubblico e la modulistica per la domanda di partecipazione
Con determinazione n. 154 del 13 luglio 2021 è stata approvata la seconda ammissione delle domande per il Bando voucher fiere internazionali anno 2021.
Qui sotto nella pagina è disponibile l'elenco pdf delle imprese ammesse.
A tutte le imprese ammesse sarà notificata a mezzo pec la decisione assunta con la suddetta determinazione e tutte le informazioni d'interesse, precisando che l'importo concesso, come da bando, è stato determinato sulla base dei massimali di spesa previsti per ciascuna tipologia di fiera (in Italia, nei paesi UE ed Extra UE), fino ad un massimo di euro 5.000,00.
Per la rendicontazione è necessario seguire le modalità ed utilizzare la modulistica presenti al seguente link
Con determinazione n. 132 del 25 giugno 2021 è stata approvata la prima ammissione delle domande per il Bando voucher fiere internazionali anno 2021.
Qui sotto nella pagina è disponibile l'elenco pdf delle imprese ammesse.
A tutte le imprese ammesse sarà notificata a mezzo pec la decisione assunta con la suddetta determinazione e tutte le informazioni d'interesse, precisando che l'importo concesso, come da bando, è stato determinato sulla base dei massimali di spesa previsti per ciascuna tipologia di fiera (in Italia, nei paesi UE ed Extra UE), fino ad un massimo di euro 5.000,00.
Per la rendicontazione è necessario seguire le modalità ed utilizzare la modulistica presenti al seguente link
La Camera di Commercio ha emanato un bando per la concessione di voucher per il sostegno alle imprese irpine operanti nel settore manifatturiero interessate a consolidare o a penetrare i mercati esteri mediante la partecipazione a fiere internazionali che si svolgano in Italia e all'estero nel 2021.
Il fondo stanziato è pari a 75.000,00 euro. Il massimale del voucher è di 3 mila euro in Italia, 4 mila nei paesi UE e 5 mila euro nei paesi Extra UE. La domanda deve essere presentata esclusivamente per via telematica attraverso la piattaforma Telemaco a partire dalle ore 9.00 del 14 giugno 2021. Il bando, allegati, modulistica e contatti utili sono qui disponibili
In tema di Brexit è stata pubblicata la circolare n. 49 dell'Agenzia delle Dogane del 30 dicembre relativa alle procedure di esportazione verso il Regno Unito dagli uffici doganali nazionali, qui sotto disponible.
Oltre a fornire indicazioni sull'origine preferenziale, la dichiarazione e le relative prove d'origine, l'Agenzia ha inoltre precisato che gli esportatori dell'Unione Europea dovranno essere iscritti al REX, chiarendo che in attesa dell'attivazione del nuovo Portale Unionale REX e dell'acquisizione di eventuali ulteriori elementi derivanti dall'Accordo in fase di ratifica, gli operatori che risultano ancora privi del codice REX, potranno rendere la dichiarazione di origine utilizzando l'allegato qui scaricabile indicando il proprio codice EORI.
Nell'ambito del Progetto SEI, Sostegno all'Export, la Camera di Commercio di Avellino partecipa al progetto Stay Export, nato dalla collaborazione tra Unioncamere e Assocamerestero con il coinvolgimento della rete di Camere di Commercio Italiane all'estero.
Stay Export è un percorso di sostegno alle imprese esportatrici per aiutarle a fronteggiare le difficoltà sui mercati internazionali, rilevate in questa fase emergenziale e a rafforzare la loro presenza all'estero.
Scopri tutti i dettagli del progetto nella sezione "internazionalizzazione" qui.
Per informazioni: Area Impresa
CCIAA Avellino Viale Cassitto, 7 - 1° piano
tel. 0825/694204-206 fax 0825/694261
internazionalizzazione@av.camcom.it