Internazionalizzazione

Info su estero

Giovedì 7 Aprile 2022

Cibus 2022: assegnazione stand collettiva Irpinia Sannio

In occasione della riunione del 6 aprile 2022 presso la sede della Camera di Commercio di Avellino a Viale Cassitto, si è proceduto tramite sorteggio all'assegnazione degli stand alle aziende partecipanti alla collettiva camerale Irpinia Sannio presente alla prossima edizione del Cibus Salone Internazionale dell'Alimentazione in programma a Parma dal 3 al maggio 2022.

L'area espositiva della Camera di Commercio sarà nel Padiglione 8 Area tematica "Locale, Regionale, Internazionale" è articolata in due superfici STAND E 006 (destinato alle aziende agroalimentare della collettiva e all'InfoPoint camerale) e lo stand E 018 (destinato alle aziende vinicole) .

E' qui sotto disponibile l'elenco delle aziende presenti con il numero dello stand assegnato all'interno della collettiva Cibus 2022 con le planimetrie delle aree assegnate alla CCIAA.

Sarà cura degli uffici camerali inviare alle aziende interessati le informazioni di dettaglio sui prossimi step per l'organizzazione della partecipazione fierisitica

Per qualsiasi ulteriore informazione contattare l'ufficio promozione della Camera promozione@av.camcom.it

Ultima modifica: Mercoledì 20 Aprile 2022
Mercoledì 30 Marzo 2022

VitignoItalia Napoli dal 5 al 7 giugno 2022: emanazione avviso pubblico per la selezione delle imprese irpine

Con determinazione dirigenziale n. 53 del 30 marzo 2022 è stato pubblicato l'Avviso pubblico per la selezione di 12 imprese produttrici di vini irpini a denominazione di origine con cantina produttiva in provincia di Avellino che parteciperanno alla XVI edizione del VitignoItalia in programma a Napoli al Castel dell'Ovo dal 5 al 7 giugno 2022. La partecipazione a tale manifestazione per le imprese è gratuita.

La domanda, da redigersi sull'apposito modulo qui scaricabile, dovrà pervenire a partire dalle ore 9,00 di MARTEDÌ 5 APRILE 2022 ed entro le ore 12,00 del 7 aprile 2022, a mezzo PEC del soggetto stesso, in formato pdf e sottoscritta con firma digitale dal titolare/legale rappresentante dell'impresa richiedente alla pec camerale areaimpresa@av.legalmail.camcom.it

Nel caso in cui pervenisse un numero di istanze superiore al numero previsto dal presente Avviso, la Camera di Commercio, verificato il possesso dei requisiti soggettivi, procederà all’ammissione seguendo l’ORDINE CRONOLOGICO di invio della domanda come sarà verificato attraverso le ricevute di consegna delle PEC aziendali, corredate dalla modulistica correttamente compilata e firmata digitalmente.

Le agevolazioni di cui al presente Avviso sono concesse sulla base del Regolamento UE n. 1407/2013 della Commissione Europea del 18 dicembre 2013, relativo all’applicazione degli articoli 107 e 108 del Trattato sul funzionamento dell’Unione Europea agli aiuti di importanza minore (de minimis).

Per ulteriori informazioni contattare gli uffici di Area Impresa e-mail promozione@av.camcom.it

 

Ultima modifica: Mercoledì 30 Marzo 2022
Martedì 15 Marzo 2022

Vinitaly 2022: ospitalità delegazioni buyers ICE presso l'Area Irpinia

In occasione della presente edizione del Vinitaly in programma a Verona dal 10 al 13 aprile la Camera di Commercio di Avellino ha aderito all'iniziativa di incoming di operatori esteri, organizzato da Vinitaly in collaborazione con ICE-Agenzia, nell’ambito del piano “Made in Italy” finanziato dal Ministero dello Sviluppo Economico, che prevede diversi momenti di incontro con gli espositori presenti alla manifestazione, tra cui degustazioni guidate per portare i buyers ad assaggiare la diversità dell’offerta vinicola italiana.

Nello spazio eventi Irpinia sarà possibile ospitare delegazioni di buyers esteri provenienti dalle seguenti aree geografiche : Asia, America (Canada), America (USA), America (Brasile, Cile, Colombia, Cuba, Messico), Europa.

E' possibile partecipare ad una sola degustazione e con una sola etichetta ed in funzione della durata delle degustazioni saranno presentate 8 etichette (8 aziende) per ciascuna delegazione.

La Camera di Commercio formerà i gruppi di produttori aderenti per ciascuna delegazione in ordine cronologico di ricezione della scheda di adesione correttamente compilata ed in considerazione delle preferenze espresse rispetto alla data prevista e all’area geografica dei buyer, ma a fronte di un elevato numero di partecipanti, non potrà garantire a tutti la partecipazione.

La manifestazione d’interesse, da redigersi sull’apposito modulo qui sotto scaricabile, dovrà pervenire a partire dalla data del presente avviso ed entro e non oltre lunedì  21 marzo 2022a mezzo PEC del soggetto stesso, in formato pdf e sottoscritta con firma digitale valida dal titolare/legale rappresentante dell’impresa, alla pec camerale: areaimpresa@av.legalmail.camcom.it, ai sensi del D.Lgs. 7 marzo 2005, n.82 “Codice dell’Amministrazione Digitale”.

Sono qui sotto disponibili l'informativa completa dell'iniziativa ed il modulo di adesione.

Per ulteriori informazioni rivolgersi agli uffici camerali dell'Area promozione email promozione@av.camcom.it tel. 0825694204 - 206

Ultima modifica: Martedì 15 Marzo 2022
Venerdì 11 Marzo 2022

Cibus 2022: ammissione alla collettiva camerale

Con determinazione dirigenziale n. 40 del 10 marzo 2022 è stato approvato l'elenco delle imprese ammesse a partecipare alla collettiva camerale presente al Cibus di Parma in programma dal 3 al 6 maggio 2022, organizzata dalla Camera di Commercio di Avellino congiuntamente con la Camera di Benevento.

Per quanto riguarda gli aspetti organizzativi, si procederà ad informare tempestivamente le imprese partecipanti con tutti i dettagli utili per il buon esito della partecipazione fieristica.

Per l'assegnazione dello stand sarà cura della Camera di Commercio convocare gli espositori - anche a distanza - per effettuare il sorteggio una volta approvata la planimetria.  

Ulteriori informazioni possono essere richieste agli uffici camerali di Area impresa inviando una mail a promozione@av.camcom.it tel. 0825694204 - 206

 

Ultima modifica: Venerdì 11 Marzo 2022
Venerdì 4 Marzo 2022

Vinitaly 2022: avviso iniziative Piazza Irpinia e Taste4Test

La Camera di Commercio di Avellino in occasione della prossima edizione del Vinitaly, che si terrà a Verona dal 10 al 13 aprile 2022, anche quest’anno intende ospitare nel proprio spazio istituzionale - presente nell’Area IRPINIA della Tensostruttura Area B Campania - attività miranti a promuovere il territorio irpino e le sue eccellenze enologiche.

L’obiettivo è quello di realizzare iniziative per far conoscere compiutamente e valorizzare le eccellenze territoriali, le buone pratiche e le identità produttive dell’Irpinia legate al vino e all’ospitalità favorendo la creazione di reti ed attivando sinergie per una partecipazione diffusa degli operatori.  Sono escluse le iniziative che prevedono la preparazione e/o la degustazione di prodotti alimentari, ragion per cui non è prevista la dotazione di attrezzature per attività di show cooking.

Saranno inoltre organizzati anche nel corso della presente edizione del Vinitaly gli incontri tra esponenti di spicco della stampa di settore e le aziende irpine presenti nella collettiva camerale nell'ambito dell'iniziativa "Taste4Test", in cui i produttori potranno proporre le proprie etichette in degustazione per accogliere pareri, suggerimenti e conferme.

Per entrambi gli avvisi legati al Vinitaly 2022 "Iniziative spazio Irpinia" e "Taste4Test" la relativa manifestazione d’interesse, da redigersi sull'apposito modulo qui disponibile dovrà pervenire entro e non oltre il 11/03/2022, a mezzo PEC del soggetto stesso, in formato pdf e sottoscritta con firma digitale valida dal titolare/legale rappresentante del soggetto richiedente, alla pec areaimpresa@av.legalmail.camcom.it

Tutte le informazioni, requisiti di partecipazioni, termini e condizioni di presentazione delle manifestazioni d'interesse, modalità di realizzazione delle iniziative sono contenute nei rispettivi avvisi pubblici qui scaricabili

Per ulteriori informazioni contattare gli uffici di Area Impresa e-mail promozione@av.camcom.it

Ultima modifica: Venerdì 4 Marzo 2022
Venerdì 18 Febbraio 2022

Vinitaly 2022: definito il layout espositivo ed assegnati gli stand

In occasione della riunione con gli espositori che si è svolta a Piazza Duomo giovedì 17 febbraio è stato definito il layout espositivo ed assegnati gli stand.

E' qui disponibile la planimetria della collettiva Irpinia ubicata nella Tensostruttura Area B Campania e l'elenco delle cantine per numero di stand

Per ulteriori informazioni contattare gli uffici promozione della CCIAA email promozione@av.camcom.it

 

Ultima modifica: Venerdì 18 Febbraio 2022
Venerdì 11 Febbraio 2022

Vinitaly 2022: ammissione alla collettiva e convocazione riunione

Con determinazione dirigenziale n. 14 in data 10 febbraio 2022 è stato approvato l'elenco delle imprese ammesse a partecipare alla collettiva camerale presente alla 54ma edizione del Vinitaly in programma a Verona dal 10 al 13 aprile 2022.

A tutte le imprese interessate è stata inviata la comunicazione di dettaglio con la quale - nel caso di moduli multipli - è stata richiesta l'integrazione della quota. 

Al fine di fornire informazioni di dettaglio sul layout espositivo e procedere all'assegnazione degli stand è stata organizzata una riunione operativa per il prossimo giovedì 17 febbraio alle ore 15,00, che si terrà in presenza presso la Sala Convegni della sede camerale di Piazza Duomo 5, nel rispetto delle norme vigenti per l'accesso agli uffici pubblici.

E' prevista la partecipazione di un solo rappresentante aziendale ed è  richiesta conferma della presenza alla riunione con indicazione del nominativo del referente aziendale inviando una mail a promozione@av.camcom.it.

Per maggiori informazioni contattare gli uffici promozione della CCIAA tel. 0825694204 - 206

Ultima modifica: Venerdì 11 Febbraio 2022
Martedì 8 Febbraio 2022

Bando voucher fiere anno 2022: elenco domande ammesse

Si comunica che con determinazione dirigenziale n. 10 del 1° febbraio 2022 è stata disposta la prima ammissione ai benefici del voucher per la partecipazione a fiere in Italia e all'estero anno 2022.

E' qui disponibile l'elenco delle domande ammesse.

Si fa presente che gli uffici camerali hanno inviato una comunicazione a mezzo pec a tutte le imprese che hanno presentato la domanda alla data del 1° febbraio 2022 e che al momento il fondo risulta esaurito, pur essendo ancora possibile presentare la domanda nel caso di rinunce di imprese beneficiarie o di ulteriori risorse destinate all'iniziativa da parte dell'Ente camerale.

Ulteriori informazioni presso l'ufficio promozione tel. 0825694206 - 222 promozione@av.camcom.it 

Ultima modifica: Martedì 8 Febbraio 2022
Giovedì 30 Dicembre 2021

Cambio data per apertura voucher fiere internazionali - Anno 2022

Come riportato nell'avviso in allegato, si comunica che per ragioni tecniche legate alla configurazione del bando sulla piattaforma Telemaco la data di apertura per l’invio della domanda telematica è stata modificata.

La domanda infatti potrà essere trasmessa attraverso lo Sportello Telemaco a partire dalle ore 9 di martedì 4 gennaio 2022, anziché dalle ore 9 del 3 gennaio 2022 come inizialmente previsto, fermo restando tutte le modalità, la modulistica ed i documenti da allegare come previsti dall’art. 8 dello stesso bando, pena l’inammissibilità della stessa.

Resta confermata la data di chiusura al 14 ottobre 2022, salvo chiusura anticipata per esaurimento fondo.

Il bando, allegati, modulistica e contatti utili sono disponibili qui.

Ultima modifica: Giovedì 30 Dicembre 2021
Giovedì 23 Dicembre 2021

Bando voucher fiere internazionali 2022

La Camera di Commercio ha emanato un bando per la concessione di contributi a fondo perduto (voucher) per la partecipazione in forma autonoma a fiere internazionali organizzate all’estero o di fiere in Italia di livello internazionale in programma nel 2022, finalizzate al rafforzamento della presenza aziendale sui mercati esteri.

Il fondo stanziato è pari a 75.000,00 euro. Il massimale del voucher è di 3 mila euro in Italia, 4 mila nei paesi UE e 5 mila euro nei paesi Extra UE.

La domanda deve essere presentata esclusivamente per via telematica attraverso la piattaforma Telemaco a partire dalle ore 9.00 del 3 gennaio 2022.

Il bando, allegati, modulistica e contatti utili sono disponibili qui.

Ultima modifica: Giovedì 30 Dicembre 2021