sdfsdf
Lunedì 3 Aprile 2023
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
sdfsdf
E' stato pubblicato l'Avviso per partecipare all'Artigiano in Fiera in programma a Rho dal 3 all'11 dicembre 2022.
Sono ammesse a partecipare alla fiera n. 12 imprese, con laboratorio produttivo in provincia di Avellino, operanti nel settore dell'artigianato irpino artistico e/o tradizionale (compreso il settore alimentare), come dovrà risultare da quanto dichiarato al Registro delle Imprese.
La domanda, da redigersi sugli appositi moduli completa di tutti gli allegati previsti dovrà pervenire entro venerdì 30 settembre 2022 p.v. a mezzo PEC del soggetto stesso, in formato pdf e sottoscritta con firma digitale dal titolare/legale rappresentante, all’indirizzo PEC camerale: areaimpresa@av.legalmail.camcom.it
Per effettuare il pagamento della quota di partecipazione pari a 1.500,00 euro bisogna inviare preventivamente una mail di richiesta avviso di pagamento indirizzata alla casella mail della CCIAA pagopa@av.camcom.it
Novità dell'edizione 2022: è anche possibile optare per moduli espositivi multipli (doppi, tripli) e per una partecipazione in forma associata (Consorzio, ATI; Rete d’impresa, associazione di produttori), posto che l’assegnazione di moduli multipli e condivisi avverrà in considerazione dei criteri indicati in bando ed in funzione degli spazi espositivi e degli stand eventualmente disponibili, una volta ammesse le imprese richiedenti in possesso dei requisiti.
Gli altri dettagli, l'avviso pubblico e la modulistica per la domanda sono disponibili al seguente link.
La Camera di Commercio in collaborazione con Isnart organizza mercoledì 8 giugno alle ore 15 un WEBINAR per presentare le nuove opportunità per il settore turistico della provincia, effettuare un approfondimento sul bando Marchio Ospitalità Italiana anno 2022 appena prorogato al 30 giugno 2022, nell'ambito del progetto finalizzato ad elevare la qualità dei servizi ricettivi e alla creazione di un'offerta turistica identificata come Destinazione Irpinia.
L’iscrizione al webinar tramite piattaforma zoom è GRATUITA e aperta fino ad esaurimento posti (100) a tutte le imprese e al personale aziendale, previa prenotazione individuale da effettuare ENTRO E NON OLTRE l'8 GIUGNO 2022 alle ore 09:00 tramite il seguente link https://bit.ly/WB_080622
Per info e assistenza all'iscrizione all'evento contattare gli uffici di Area Impresa e-mail promozione@av.camcom.it
Con determinazione dirigenziale n. 86 in data 31 maggio 2022 la Camera di Commercio ha disposto la proroga dei termini per la presentazione delle domande per l’assegnazione del marchio Ospitalità Italiana di cui al bando pubblico emanato con determinazione dirigenziale n. 69 del 28 aprile 2022.
In base alla suddetta proroga la domanda dovrà pervenire entro e non oltre il 30 giugno 2022 utilizzando la modulistica predisposta scaricabile al seguente link unitamente al bando ed ai disciplinari Isnart per ciascuna tipologia di struttura prevista.
Le imprese che hanno già trasmesso la domanda non dovranno ripresentarla e che in ogni caso in sede di ammissione sarà rispettato l’ordine cronologico di invio.
Per ulteriori informazioni contattare gli uffici di Area Impresa e-mail promozione@av.camcom.it
E' stato pubblicato il bando 2022 per l'assegnazione del marchio Isnart Ospitalità Italiana a 25 imprese della provincia di Avellino.
Oltre alle strutture ricettive e ristorative, strettamente legate al comparto turistico, l'edizione 2022 è rivolta anche alle attività commerciali e produttive aperte al pubblico (cantine, birrifici, oleifici, salumifici caseifici, botteghe dell'artigianato, ecc.) che intendono puntare sulla qualità del servizio di accoglienza, sulla tipicità del prodotto fornito e sulla capacità di raccontare il proprio territorio.
La domanda di ammissione va redatta su apposito modulo, deve essere sottoscritta con firma digitale del titolare/legale rappresentante dell'impresa e deve essere inviata a mezzo pec all'indirizzo areaimpresa@av.legalmail.camcom.it entro il 31 maggio 2022.
Al seguente link sono disponibili i moduli ed i disciplinari per ciascuna tipologia di struttura.
Per ulteriori informazioni scrivere a promozione@av.camcom.it
Giovedì 21 ottobre dalle 10 alle 11.30 si terrà un webinar di approfondimento a cura di Isnart sul Marchio ospitalità Italiana in cui interverrà un valutatore Isnart che potrà dare chiarimenti sugli step da seguire per il percorso certificativo al fine dell'ottenimento del marchio.
Il webinar rientra tra le azioni messe in campo dalla Camera di commercio di Avellino per dare supporto alle imprese turistiche territoriali che aderiranno alla certificazione rating «Ospitalità Italiana». Grazie al contributo dell’esperto, nel corso dell’incontro saranno affrontate le dinamiche degli step previsti dal percorso, anche in considerazione della proroga del bando camerale al 29 ottobre ai fini della presentazione della domanda di assegnazione del marchio di qualità a titolo gratuito.
Il Question time al termine degli interventi sarà lo spazio dedicato alle imprese per porre le domande ai relatori sui temi trattati e sciogliere possibili dubbi sui requisiti da possedere. In relazione al taglio operativo dell'incontro è auspicabile la partecipazione di tutti gli operatori che hanno al momento già inviato la domanda di assegnazione del marchio così come le imprese alberghiere, B&B, agriturismi e ristoranti potenzialmente interessati alla certificazione Isnart e che non hanno ancora trasmesso la richiesta.
Qui sotto può essere scaricata la locandina del webinar e qui il link per iscriversi all'incontro, preferibilmente entro le ore 12 del 20 ottobre, che si terrà tramite la piattaforma zoom gestita da Isnart.
con determinazione dirigenziale n. 208 in data 1° ottobre 2021 la Camera di Commercio ha disposto la proroga dei termini per la presentazione delle domande per l’assegnazione del marchio Ospitalità Italiana di cui al bando pubblico emanato con determinazione dirigenziale n. 183 del 2 settembre 2021.
In base alla suddetta proroga la domanda dovrà pervenire entro e non oltre il 29 ottobre 2021 utilizzando la modulistica predisposta completa di tutti i documenti allegati, pena l’inammissibilità della stessa, secondo le modalità specificate sullo stesso bando scaricabile qui.
Si avverte che le imprese che hanno già trasmesso la domanda non dovranno ripresentarla e che in ogni caso in sede di ammissione sarà rispettato l’ordine cronologico di invio
Sono ammesse a partecipare alla fiera n. 12 imprese, con laboratorio produttivo in provincia di Avellino,operanti nel settore dell'artigianato irpino artistico e/o tradizionale (compreso il settore alimentare), come dovrà risultare da quanto dichiarato al Registro delle Imprese.
La domanda, da redigersi sugli appositi moduli qui scaricabili completa di tutti gli allegati previsti dovrà pervenire entro venerdì 25 settembre 2020 p.v. a mezzo PEC del soggetto stesso, in formato pdf e sottoscritta con firma digitale dal titolare/legale rappresentante, all’indirizzo PEC camerale:areaimpresa@av.legalmail.camcom.it
Per effettuare il pagamento della quota di partecipazione pari a 1.500,00 euro bisogna inviare preventivamente una mail di richiesta avviso di pagamento indirizzata alla casella mail della CCIAA pagopa@av.camcom.it
Tutte le informazioni, l'avviso pubblico e la modulistica per la domanda sono al seguente link