Eliminazione della "Procura Speciale"

Giovedì 17 Marzo 2022

Eliminazione della "Procura Speciale"

Eliminazione dell'utilizzo del modello di "Procura Speciale" e variazione delle modalità di sottoscrizione delle istanze inviate al registro Imprese

Dal 1° aprile 2022  nelle istanze telematiche inviate al Registro Imprese non si accetta più la cosiddetta "Procura Speciale".

La distinta è intestata e firmata digitalmente dal soggetto obbligato/legittimato che si deve qualificare come il “dichiarante”.

Gli Intermediari (associazioni di categoria, agenzie per il disbrigo delle pratiche, professionisti) potranno inviare le domande, indicando la propria PEC o indirizzo mail, ma procedendo con la doppia sottoscrizione digitale: alla propria firma digitale va aggiunta quella del soggetto obbligato/legittimato.

Le pratiche non in regola saranno sospese e saranno concessi 10 giorni per la regolarizzazione, decorsi i quali saranno respinte.

Per maggiori informazioni, clicca qui.
Ultima modifica: Mercoledì 30 Marzo 2022